Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 8:55 pm Oggetto: Pescatore vs polpo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Bel polpo.....scusa.....bel colpo. Forse meglio con un tempo più rapido ed i tentacoli più 'congelati' ?
Ciao  _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza che cattiveria!!
Efficace e interessante anche dal punto di vista documentaristico, ovvero per chi il polpo é abiutato a vederlo giá surgelato o cotto nel piatto  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 11:11 pm Oggetto: |
|
|
è l'usanza...battendolo più volte si ammorbidisce...di solito si fa cosi sopratutto se il polpo è grosso!....
questo ci dà di brutto..guarda da dove parte il braccio!...
ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2013 9:11 am Oggetto: |
|
|
oh quanto mi piace questa (e mannaggia quel guscio di noce troppo sacrificato alle sue spalle). bella dinamica, avrei pure tentato un tempo lungo altrochè.
moderni l`orologio e le barche, senza tempo lo zuccotto e i jeans, antico il gesto. _________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
D90 ha scritto: | Bel polpo.....scusa.....bel colpo. Forse meglio con un tempo più rapido ed i tentacoli più 'congelati' ?
Ciao  |
il tempo di scatto era abbastanza veloce 1/200, ma quello menava di brutto! Comunque a me non dispiace così con la sensazione di mosso limitata al polpo da "arricciare" (così si dice qui), cioè da rendere tenero e commestibile più facilmente. Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Ammazza che cattiveria!!
Efficace e interessante anche dal punto di vista documentaristico, ovvero per chi il polpo é abiutato a vederlo giá surgelato o cotto nel piatto  |
Qui il polpo viene "sbattuto" sulla banchina o sugli scogli per renderlo più tenero. Crudo è considerato una prelibatezza locale soprattutto quelli piccoli). Uno dei capisaldi della tradizione culinaria barese.Ciao _________________ Ilio
Ultima modifica effettuata da ilioyumbo il Ven 22 Mar, 2013 9:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 9:48 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | è l'usanza...battendolo più volte si ammorbidisce...di solito si fa cosi sopratutto se il polpo è grosso!....
questo ci dà di brutto..guarda da dove parte il braccio!...
ciao...  |
sì, è l'usanza (si vede che sei...di mare!...) Vengono "arricciati" anche quelli piccoli: crudi sono una delle leccornie della tradizione locale.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 9:55 am Oggetto: |
|
|
bafman ha scritto: | oh quanto mi piace questa (e mannaggia quel guscio di noce troppo sacrificato alle sue spalle). bella dinamica, avrei pure tentato un tempo lungo altrochè.
moderni l`orologio e le barche, senza tempo lo zuccotto e i jeans, antico il gesto. |
ho usato 1/200sec, mi sembra un buon compromesso: polpo mosso, pescatore fermo. Con un tempo più lungo sarebbe venuto mosso/poco nitido anche il marinaio e non mi sarebbe piaciuto. Grazie.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 7:45 am Oggetto: |
|
|
Avrei lasciato i colori, questa tua scelta (della da-saturazione) mi sembra che privi la storia di un elemento fondamentale, ma solo perché ne chiedi dei pareri, libero di costruirla come meglio credi..
La foto è bella, un gesto ben ripreso, ben ambientata
mi fa impazzire il suo orologio!!!
Ben fatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 8:32 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Avrei lasciato i colori, questa tua scelta (della da-saturazione) mi sembra che privi la storia di un elemento fondamentale, ma solo perché ne chiedi dei pareri, libero di costruirla come meglio credi..
La foto è bella, un gesto ben ripreso, ben ambientata
mi fa impazzire il suo orologio!!!
Ben fatta. |
Il colore l'ho provato, ma mi...entusiasmava meno. Sarà che sono "nato" col BN e ancora non riesco a distaccarmene...
Ti ringrazio per il commento e l'apprezzamento.  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 11:31 pm Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | sì, è l'usanza (si vede che sei...di mare!...) Vengono "arricciati" anche quelli piccoli: crudi sono una delle leccornie della tradizione locale.Ciao |
è vero..uno dei metodi che conosco..è tenere il piccolo polpo (in livornese porpo! come siamo ignoranti! ) nelle mani e sul pelo dell'acqua muoversi piano a dx e a sx..dopo un po' il polpo cotto dal sale diventa croccante...
ti racconto..non me ne vogliono gli amici fiorentini...in un afoso pomeriggio di qualche anno fa ..un fiorentino prese un polpo,fulmineamente questo gli si attacco al viso e ai capelli..dopo qualche minuto di lotta il polpo era sempre in vantaggio..allora ero nelle sue vicinanze..e in men che non si dica gli strappai..letteralmente.. il polpo dalla faccia..lo battei ripetutamente sugli scogli e poi glielo riconsegnai ormai cadavere....lui mi guardò cosi... ..e mia moglie che rideva...
mi disse ma di dove sei?..risposi..di Livorno...e lui... e la si vede!!!...
e la si vede si!!!....ma senza porpo sulla ghigna!!.... ( dialetto)....
ciao ilio....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 12:37 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | è vero..uno dei metodi che conosco..è tenere il piccolo polpo (in livornese porpo! come siamo ignoranti! ) nelle mani e sul pelo dell'acqua muoversi piano a dx e a sx..dopo un po' il polpo cotto dal sale diventa croccante...
ti racconto..non me ne vogliono gli amici fiorentini...in un afoso pomeriggio di qualche anno fa ..un fiorentino prese un polpo,fulmineamente questo gli si attacco al viso e ai capelli..dopo qualche minuto di lotta il polpo era sempre in vantaggio..allora ero nelle sue vicinanze..e in men che non si dica gli strappai..letteralmente.. il polpo dalla faccia..lo battei ripetutamente sugli scogli e poi glielo riconsegnai ormai cadavere....lui mi guardò cosi... ..e mia moglie che rideva...
mi disse ma di dove sei?..risposi..di Livorno...e lui... e la si vede!!!...
e la si vede si!!!....ma senza porpo sulla ghigna!!.... ( dialetto)....
ciao ilio....  |
E' vero, bisogna stare attenti, il polpo (u pulp, in dialetto) si attacca come un...polpo! Credo che un metodo usato dai pescatori per ucciderlo sia quello di tirargli un morso in testa. Col rischio che rimanga attaccato in faccia se non passa ...un livornese a staccarlo!...
Ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che ha già una sua valenza documentaristica, alla quale si aggiunge l'incisività data dalla posa dell'uomo: fiera, scultorea, infonde un pathos che sembra voler raccontarci una di quelle storie che si possono leggere nei rilievi delle metope delle costruzioni grecoromane; un eroe, un guerriero, o più un flagellatore (i tentacoli del polpo mi ricordano le fibbie del gatto a nove code), dove l'animale è sia strumento che condannato stesso.
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 9:55 am Oggetto: |
|
|
ankelitonero ha scritto: | Una foto che ha già una sua valenza documentaristica, alla quale si aggiunge l'incisività data dalla posa dell'uomo: fiera, scultorea, infonde un pathos che sembra voler raccontarci una di quelle storie che si possono leggere nei rilievi delle metope delle costruzioni grecoromane; un eroe, un guerriero, o più un flagellatore (i tentacoli del polpo mi ricordano le fibbie del gatto a nove code), dove l'animale è sia strumento che condannato stesso.
ciao  |
bel commento!
Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5894
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 3:04 pm Oggetto: |
|
|
l'attimo colto dice tutto....persino l'espressione dell'uomo.......  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo1204 utente
Iscritto: 05 Ago 2013 Messaggi: 116
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2013 9:39 am Oggetto: |
|
|
è sostanzialmente una fotografia tecnicamente buona, un buon bianco e nero, un momento ben colto, un espressione che rende l'idea un mosso molto funzionale quello della parte del polpo che da l'idea della forza con cui "verrà" in via potenziale sbattuto.. ecco la parte che manca (a mio modo di vedere) di cui sento la sensazione di "troncatura" di questo scatto; manca la fine della scena e, personalmente, trovo che questa mancanza non renda completa l'azione; la rende riuscita a metà (ricordo sempre parere personale soggettivo). p.s. non leggo altri commenti per non essere influenzato scusate eventuali ripetizioni
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 5:51 pm Oggetto: |
|
|
OLDMAN ha scritto: | l'attimo colto dice tutto....persino l'espressione dell'uomo.......  |
Grazie per l'intervento. Rispondo con grande ritardo perché solo oggi sono rientrato in possesso del PC (si era rotto il display)Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Paolo1204 ha scritto: | è sostanzialmente una fotografia tecnicamente buona, un buon bianco e nero, un momento ben colto, un espressione che rende l'idea un mosso molto funzionale quello della parte del polpo che da l'idea della forza con cui "verrà" in via potenziale sbattuto.. ecco la parte che manca (a mio modo di vedere) di cui sento la sensazione di "troncatura" di questo scatto; manca la fine della scena e, personalmente, trovo che questa mancanza non renda completa l'azione; la rende riuscita a metà (ricordo sempre parere personale soggettivo). p.s. non leggo altri commenti per non essere influenzato scusate eventuali ripetizioni
Paolo |
Rispondo con grande ritardo perché solo oggi sono rientrato in possesso del PC (si era rotto il display). Ti ringrazio per l'intervento. Dici di avvertire la mancanza della fine della scena, ma penso che sia impossibile ritrarre nella stessa foto l'inizio e la fine (il polpo sbattuto sullo scoglio). Ho sicuramente altre foto in cui si vede il polpo già sullo scoglio, ma si tratta di foto meno drammatiche, meno energiche di questa (o di altre che riproducono la stessa fase dell'azione) in cui viene colto il pescatore che libera tutte le sue...energie. Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo1204 utente
Iscritto: 05 Ago 2013 Messaggi: 116
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Rispondo con grande ritardo perché solo oggi sono rientrato in possesso del PC (si era rotto il display). Ti ringrazio per l'intervento. Dici di avvertire la mancanza della fine della scena, ma penso che sia impossibile ritrarre nella stessa foto l'inizio e la fine (il polpo sbattuto sullo scoglio). Ho sicuramente altre foto in cui si vede il polpo già sullo scoglio, ma si tratta di foto meno drammatiche, meno energiche di questa (o di altre che riproducono la stessa fase dell'azione) in cui viene colto il pescatore che libera tutte le sue...energie. Ciao
_________________
Ilio
|
mi sono spiegato male e sono stato frainteso, la mancanza al mio occhio è la "fine" del polpo quindi "manca" lo scoglio nell'inquadratura. Devo dire che questa più che una critica è una mancanza soggettiva al mio occhio osservando la fotografia quindi deducine semplicemente un punto di vista personale. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|