Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 2:48 pm Oggetto: riposo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Il momento colto è molto tenero..mi piace sopratutto la mano che si agguanta alla ringhiera, quasi avesse paura di scivolare durante il sonno; forse un po' troppo ampia la parte di sotto, amp.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 4:21 am Oggetto: |
|
|
Questa personificazione della scena mi piace!
Offri una situazione visiva come una metafora, la parte inferiore a dimostrare la solidità e l'esperienza accumulata in una vita, la ringhiera come valido sostegno, una via di fuga, un uscio per proteggersi.
Il riposo come coronamento di una vita vissuta giorno dopo giorno..
Ha una sua validità, anche se il suo rapporto simbolico può non essere immediato,
la nota di Susanna sulla parte inferiore è condivisibile sotto diversi aspetti compositivi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 10:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei passaggi e dei consigli.
L'idea sarebbe quella di mostrare l'ambiente in cui si "svolge" la scena.
questa altra inquadratura come vi sembra?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1102 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 10:55 am Oggetto: |
|
|
Meglio la prima d'apertura dove il nonnino sembra parte integrante dell'edificio.
Bello il gesto del cercare il contatto con la ringhiera per avere una maggiore sicurezza
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me meglio la prima...taglierei solo un po' del selciato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, in linea generale, le composizioni centrali con soggetti umani sono efficaci quando il soggetto é ripreso frontalmente o di spalle. Quando é di profilo mi sembra sia preferibile decentrarlo, lasciando piú spazio dal lato verso cui é rivolto. Per questo motivo, la seconda foto proposta mi appare compositivamente piú efficace. Inoltre la tenda mossa dal vento che scopre l'interno scuro dell'abitazione aggiunge un tocco di interesse in piú oltre che creare un buon gioco di chiaro-scuro.
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei contributi.
Susanna, un taglio così?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1078 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Quello che dice Frank è vero (osservazioni su movimento tenda e chiaro/scuro), ma , amp, si perde un po' il gesto della mano quasi 'arpionata' alla ringhiera, che, a me personalmente, ha colpito più di tutto...
Mario, anche più generoso, ma dipende poi da se e quanto puoi croppare dopo, per non farla restare una foto-sottiletta dal formato indefinibile...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Faccio una domanda spero di non dire una boiata ma, questa discussione per me è molto interessante e posso capire diverse cose.
Un taglio quadrato sarebbe inappropriato per una foto del genere ? Eliminerebbe la parte di selciato e l'attenzione sarebbe concentrata sul soggetto.
Sbaglio qualcosa in questo ragionamento ?
Complimenti all'autore perchè la scena è veramente tenera ed interessante.
_________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 4:22 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Secondo me, in linea generale, le composizioni centrali con soggetti umani sono efficaci quando il soggetto é ripreso frontalmente o di spalle. Quando é di profilo mi sembra sia preferibile decentrarlo, lasciando piú spazio dal lato verso cui é rivolto. Per questo motivo, la seconda foto proposta mi appare compositivamente piú efficace. Inoltre la tenda mossa dal vento che scopre l'interno scuro dell'abitazione aggiunge un tocco di interesse in piú oltre che creare un buon gioco di chiaro-scuro. |
Concordo.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|