Autore |
Messaggio |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 11:46 am Oggetto: "..." |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
questa mi piace parecchio, la trovo particolare, nel senso che mi sembra stare benissimo dentro un tuo percorso personale alla ricerca di un tuo stile. Mi sembra che per poterla apprezzare bene sia da guardare su fondo nero, per meglio vedere il viso e la texture della pietra. Bravo, davvero bravo, anzi complimenti :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 12:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Paolo sono in sintonia con te per lo sfondo per quanto riguarda il mio percorso sono ancora molto confuso spero di fare luce per ora ho solo piccoli flash grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un'ottima interpretazione dell'opera scultorea. Un punto di ripresa che insieme alla gestione della luce ne esaltano la dinamica espressiva. Mi piace assai.Bravissimo opeio.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille GIuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille GIuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che tu sia riuscito ad assecondare l'espressività dell'opera con una buona scelta del punto di ripresa ed un trattamento adeguato del b/n. Trovo giusto fastidiosa la presenza di quel gradino tonale che "sporca" il profilo in secondo piano (ma sembra più una tua distrazione nell'effettuare una selezione che una presenza reale).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mer 07 Ago, 2013 7:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|