Strada per Tole' |
|
NIKON D5100 - 120mm
1/320s - f/9.0 - 200iso
|
Strada per Tole' |
di Cuty |
Mar 23 Lug, 2013 6:14 pm |
Viste: 685 |
|
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Avrai anche tanta esperienza, ma.....non è di sicuro una foto da appendere  |
... come è ovvio le opinioni e, a maggior ragione, le critiche espresse da ciascuno sono utile riscontro all'autore di ogni foto: tuttavia, l'indelicata abitudine di quotare, replicando, le opinioni altrui, non può essere accettata, per quanto essa esuli dalla finalità stessa del confronto, spostando il centro della discussione dalla fotografia al valore dei commenti altrui.
Non è la prima occasione che ti vede coinvolto. Dai l'impressione, ripeto l'impressione, d'aver assunto con astio scientemente questo atteggiamento, diverso in verità dal tuo solito, per una ragione che mi è sconosciuta.
Mi auguro che non abbiano a ripresentarsi altre di queste occasioni.
Grazie dell'attenzione.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Silvano io penso che la foto di A. che mostri sia utile per fare vedere cosa manca a questa per meritare apprezzamenti, piuttosto che critiche "motivate" e, naturalmente, incoraggiamento a cercare una location comoda, da studiare, dove piazzare gli strumenti e cercare lo scatto giusto, per poi andare a casa e, pazientemente, finire il lavoro in c.chiara (oscura a seconda) per estrarne una stampa fine-art che qui non viene proprio. Diversamente credo che ci lasciamo trasportare troppo dalla sensibilità nostra a qualche aspetto peculiare che magari stimola la memoria, ma non cambia né i presupposti, né il risultato. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Beh essere accostato, anche solo per una lieve eco della memoria, al vecchio Ansel e' davvero tanto: grazie Silvano (dio come adoro quest'uomo). Per quanto riguarda il prode Mario: ti assicuro che un po' di lavoro dietro questa foto c'è stato a cominciare dalla levataccia mattutina. Non sono un professionista (ripeto, canto sotto la doccia non alla Scala), fotografo per passione e divertimento e questa foto non e' stata pensata per la stampa fine art. E' stata blandamente ottimizzata per essere vista a monitor con una risoluzione 1024 nulla di più. Sono convinto che lavorando finemente sul file raw qualcosa di più si possa ottenere. Se proprio no e mi verra' voglia di appenderla come suggerisce Silvano, appenderò il monitor oppure tornerò sul luogo del delitto e mi applicherò di più. Guarda un po', ultimamente sto guardando con rinnovato interesse il lavoro di Ansel Adams (come si potrà notare anche da altri scatti postati a qui). Solo modeste "cover" ovviamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... come è ovvio le opinioni e, a maggior ragione, le critiche espresse da ciascuno sono utile riscontro all'autore di ogni foto: tuttavia, l'indelicata abitudine di quotare, replicando, le opinioni altrui, non può essere accettata, per quanto essa esuli dalla finalità stessa del confronto, spostando il centro della discussione dalla fotografia al valore dei commenti altrui.
Non è la prima occasione che ti vede coinvolto. Dai l'impressione, ripeto l'impressione, d'aver assunto con astio scientemente questo atteggiamento, diverso in verità dal tuo solito, per una ragione che mi è sconosciuta.
Mi auguro che non abbiano a ripresentarsi altre di queste occasioni.
Grazie dell'attenzione.
Mario | Ma ben vengano questi discussioni, anche se a volte accese, altrimenti i forum a cosa servono????? Non voglio entrare in merito ad altri particolari.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Silvano io penso che la foto di A. che mostri sia utile per fare vedere cosa manca a questa per meritare apprezzamenti, piuttosto che critiche "motivate" e, naturalmente, incoraggiamento a cercare una location comoda, da studiare, dove piazzare gli strumenti e cercare lo scatto giusto, per poi andare a casa e, pazientemente, finire il lavoro in c.chiara (oscura a seconda) per estrarne una stampa fine-art che qui non viene proprio. Diversamente credo che ci lasciamo trasportare troppo dalla sensibilità nostra a qualche aspetto peculiare che magari stimola la memoria, ma non cambia né i presupposti, né il risultato. |
Parto dall'ultima tua parola Mario... risultato... a me è proprio il risultato che piace.
Dici: "Diversamente credo che ci lasciamo trasportare troppo dalla sensibilità nostra a qualche aspetto peculiare che magari stimola la memoria" vedi Mario, anche se noi esseri umani crediamo di essere liberi di scegliere in realtà scegliamo ben poco perchè per noi "hanno scelto" in anticipo tante persone e cose, più o meno nel seguente ordine, i nostri genitori, i primi compagni di giochi, l'ambiente in cui siamo cresciuti, i maestri poi i professore, le prime letture, i primi amori, gli amici, le mode e così via... ah, non dobbiamo dimenticare quello che già è scritto nel nostro DNA... quindi, ammesso che fosse possibile quantificarlo, la libertà di scelta che tanto decantiamo alla fin fine è solo un'illusione ma se ci fa star meglio credere che siamo davvero noi a scegliere al 100%... facciamolo
Torniamo alla foto. E' vero, appena l'ho vista ho pensato a quella di Ansel, me l'ha ricordata ma quello che non sai (e che non volevo dire) che a me 'sta foto non ha mai detto più di tanto, su di me ha solo il fascino della foto scattata da un Grande Autore, in tempi in cui bisognava sgobbare con grosse fotocamere portandole a spalla per arrivare in quei luoghi sperduti, il fascino del tempo eccetera ma, ripeto, se la osservo "freddamente" (come spesso mi succede, dipende dalle giornate) mi chiedo come una foto così possa essere diventata così famosa...
Il risultato... dici: "io penso che la foto di A. che mostri sia utile per fare vedere cosa manca a questa per meritare apprezzamenti, piuttosto che critiche "motivate" e, naturalmente, incoraggiamento a cercare una location comoda, da studiare, dove piazzare gli strumenti e cercare lo scatto giusto"
Bhè, lo faccio giornalmente, spesso anche a chi non dovrei, quello di dire la mia opinione tecnica ed emotiva ma alcune volte, come in questo caso, non ravvisando miglioramenti da consigliare (se non quello di schiarire le due case per creare una zona di contrasto che ho già detto) mi limito a fargli i complimenti e ad esternare la mia ammirazione...
S'è parlato di stampa fine-art... anche qui, al posto di tante chiacchiere che a me, lo ammetto, mettono in difficoltà, vorrei fare una bella prova pratica... sono convinto che ne uscirebbe una signora stampa 30x45 con un bel passpartou bianco che farebbe davvero la sua bella figura appesa su una parete del mio studio
Ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 8:54 pm Oggetto: |
|
|
A te Silvano i miei complimenti per un'articolata quanto delicata replica.
Complimenti per la morigeratezza e la signorilità che contraddistinguono sempre le tue critiche.
Buona luce a te  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|