Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 12:51 am Oggetto: Ispirato a LG |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Quando ho visto questa scena, ho subito pensato ai panorami con personaggi "di schiena" tanto cari a Luigi Ghirri.
Avete presente?
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ho presente
Studio Ghirri da qualche anno, gli aspetti che mi interessano sono 2:
L'aspetto concettuale e compositivo.
Per quanto riguarda la composizione, lui aveva un modo per inserire gli elementi molto particolare, cioè "esaustivo".
In effetti, per ogni scena, ci sono una miriade di possibilità per inquadrare, dal basso, dall'alto, a destra o a sinistra, e quant'altro...senza parlare poi della luce.
Lui trovava quella ideale, in linea con i suoi pensieri e, come già detto esaustiva.
Sembra facile ...ma non è, ma quando accade te ne accorgi subito e quella foto non la fai più, perchè altro non ce n'è.
Venendo alla tua, dove fai riferimento a LG, non mi da l'impressione di essere, per così dire definitiva.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 10:20 am Oggetto: Re: Ispirato a LG |
|
|
AleZan ha scritto: | ...Avete presente? |
Altrochè... ma non mi risulta che Ghirri tenda a sovraesporre così...
Scherzo ma un po' sovraesposta lo è veramente!
Ciao bello, ogni tanto ti fai vivo è...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Per carità, lungi da me l'idea di paragonare la mia semplice foto a quelle di LG.... Mi avevano richiamato le sue immagini i due personaggi di spalle.
Ghirri è stato un maestro di essenzialità e di rigore formale, con una capacità straordinaria nello sviluppare una poetica attorno a situazioni ed oggetti semplici e quotidiani. Ha raccontato meravigliosamente la "mia terra".
Una fotografia assolutamente diretta, come era lui personalmente.
@Silvano
Lo scatto in realtà è esposto correttamente.
La luce era abbastanza impietosa ed ho provato in post diverse soluzioni. Questa un po' eterea non mi dispiace.
Grazie del passaggio!
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
a me ricorda questa.
forse i soggetti sono troppo centrali... ma é un interpretazione.
non la trovo sovraesposta, penso più ad una scelta.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1150 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Nitida e lucente. Direi che, pur a scapito di qualche punto i più di tridimensionalità, hai ottenuto con questya generosa esposizione un risultato che ha un ampio respiro luminoso, e mantiene comunque il giuto aggancio alle immagini d'Autore a cui ci rimandi. E, per mio gusto, la composizione ha in ogni caso il fascino, non sempre facilmente ottenibile, di una bellissima normalità.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 8:25 am Oggetto: |
|
|
Huncke e Clara, grazie del commento
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 9:18 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Nitida e lucente. Direi che, pur a scapito di qualche punto i più di tridimensionalità, hai ottenuto con questya generosa esposizione un risultato che ha un ampio respiro luminoso, e mantiene comunque il giuto aggancio alle immagini d'Autore a cui ci rimandi. E, per mio gusto, la composizione ha in ogni caso il fascino, non sempre facilmente ottenibile, di una bellissima normalità.
Ciao
Clara  | Dispiace contraddirti in tutto, ma una immagine completamente da rifare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | ...una immagine completamente da rifare  |
Esagerato... se la luminosità è una scelta (come son sicuro che è perchè Alessandro non è di certo uno sprovveduto) non sono d'accordo sul fatto che sia "completamente da rifare"... può piacere oppure no ma da rifare lo trovo esagerato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Dispiace contraddirti in tutto, ma una immagine completamente da rifare  |
...le considerazioni di tutti è giusto che vengano tenute nella debita considerazione, a patto però che non si risolvano in un sintetico giudizio, e piuttosto diano spazio ad una articolata analisi atta a consentire all'interlocutore di comprendere eventuali punti di riflessione.
Critica costruttiva.
Nel caso in argomento rilevo con chiarezza l'assonanza con lo stile di altri maestri della fotografia, a cui Alessandro fa riferimento.
Tuttavia, nel rispetto dell'etica del genere in argomento, non era possibile interferire nella composizione, che se pur colta al meglio delle circostanze, risente di una relativa economia di lettura che pone molto l'accento, nel pur ampio schema compositivo, sulle figure umane, piuttosto che sulla loro interazione narrativa o tonale nella scena.
Per quanto sopra sarei propenso ad una ricollocazione in Varie, per evitare che la premessa paesaggistica possa vincolarne troppo la chiave di lettura.
Mario
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 10:04 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Critica costruttiva... |
Come faccio a scoprire se quello che provo quando ti leggo è odio o solo invidia?
Fine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 11:07 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Esagerato... se la luminosità è una scelta (come son sicuro che è perchè Alessandro non è di certo uno sprovveduto) non sono d'accordo sul fatto che sia "completamente da rifare"... può piacere oppure no ma da rifare lo trovo esagerato...  | Per me non c'è nessun presupposto per una buona immagine. c'è sovraesposizione, foschia...ma forse è voluta???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Come faccio a scoprire se quello che provo quando ti leggo è odio o solo invidia?
Fine  | Beh.....sicuramente non invidia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 11:46 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Per me non c'è nessun presupposto per una buona immagine. c'è sovraesposizione, foschia...ma forse è voluta???  |
Caro Roby (fotografo di foschi panorami ) la sovraesposizione è in effetti voluta (come si poteva già leggere qui nei commenti).
La foschia invece no. Quella non mi riesce ancora di controllarla così naturalmente come il processo fotografico.
Comunque ne vedo tanta in giro...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 11:47 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Per quanto sopra sarei propenso ad una ricollocazione in Varie, per evitare che la premessa paesaggistica possa vincolarne troppo la chiave di lettura. |
Mario, fai come pensi sia meglio. Mi fido del tuo giudizio.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Per carità, lungi da me l'idea di paragonare la mia semplice foto a quelle di LG.... Mi avevano richiamato le sue immagini i due personaggi di spalle.
Ghirri è stato un maestro di essenzialità e di rigore formale, con una capacità straordinaria nello sviluppare una poetica attorno a situazioni ed oggetti semplici e quotidiani. Ha raccontato meravigliosamente la "mia terra".
Una fotografia assolutamente diretta, come era lui personalmente.
@Silvano
Lo scatto in realtà è esposto correttamente.
La luce era abbastanza impietosa ed ho provato in post diverse soluzioni. Questa un po' eterea non mi dispiace.
Grazie del passaggio! |
Non intendevo fare paragoni, il succo del mio discorso, che certamente ho spiegato male, era quello "dell'inquadratura definitiva" che trovo difficile spiegare, a parte un lavoro di ricerca piu o meno concettuale, esiste l'inquadratura definitiva, quell'inquadratura che dice tutto quello che l'autore vuole dire.
E' una questione di distanza dal soggetto, di luce giusta, di posizionamento dell'orizzonte, di mettere o non mettere in bolla, di forma, di essenziale, di sintesi ecc.
Questo è quello che piu mi colpisce di questo autore, il suo marchio.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
a me piace...piace l'idea ed anche la cromia...le persone centrali però "spezzano" troppo secondo me...
ciao
Umberto
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|