... |
|
|
... |
di gattapilar |
Dom 28 Lug, 2013 9:12 am |
Viste: 3490 |
|
Autore |
Messaggio |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5993
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:13 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
Mi piace così com'è, anche con le linee cadenti dell'edificio nascosto. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:37 am Oggetto: |
|
|
Sarò sincero..pur apprezzando l'idea e riconoscendo una foto pensata..
1)la luce è troppo forte..usa un polarizzatore e cambia orario..
2)le linee cadenti non vanno il palazzo pende..
3)visto i colori tenui avrei osato un b/n..col pola e le nuvole sai che bello..
premesso questo ripeto..c'è volontà di usare la testa e questo vale più di mille foto..uno sforzetto in più e ci sei..
aspetto e sono qui..ci conto..
Buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
sembra uno strano gioco fra piani e volumi, mi piace :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Mi piace così com'è, anche con le linee cadenti dell'edificio nascosto. |
Sono dello stesso avviso, ma vado oltre e spiego perché.
E’ una foto semplice perché utilizza pochi elementi; ma solo apparentemente semplice se si guarda agli elementi di raffinata composizione che racchiude. Questo le evita di diventare banale.
Le cosiddette linee cadenti qui movimentano, per la verità molto dolcemente, una composizione stretta che porta molto vicino ai margini l’ edificio in alto e, quindi, facilmente soggetta a diventare troppo compassata se troppo rigorosa.
Ci sono poi altre linee molto importanti per il loro spessore visivo che movimentano in modo raffinato tutta la composizione. Tuttavia le linee da sole non sarebbero sufficienti per rendere questa foto piacevole, interessante.
La luce è funzionale alla tavolozza dei colori e alla tessitura delle superfici, degne di un pittore. I toni caldi, in basso, avanzano verso di noi; i toni freddi, in alto, arretrano gradatamente. Tutto in perfetta armonia con il punto di ripresa e la profondità che esso suggerisce.
L' ombra sulla destra, in basso, definisce il volume, la tridimensionalità del muro in primo piano; la finestrella quasi nera, in basso a destra, mantiene saldamente ancorata alla gravità tutta la foto che, altrimenti, apparirebbe leggera, senza peso, senza stabilità.
Mi verrebbe da dire che l' hai dipinta
PS: per questa serie di aspetti ritengo questa foto meritevole e la aggiungo alle mie preferite. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 10:59 am Oggetto: |
|
|
In architettura sarebbe gradito avere simmetrie e rispetto del rigorismo da mario ignorato nella sua risposta..
quando si costruiranno case con linee cadenti allora mi vedrete pienamente concorde con i commenti di cui sopra..
trovo errato se non deleterio incoraggiare la mancanza di tecnica con evidenti spovraesposizioni di luce e linee cadenti da "la città fantastica utopisticamente" esistente..
Per cui non approvo nessuna delle osservazioni postate da mario.
La sezione è architettura e vorrei ricordarlo..i voli pindarici li riserverei a sezioni consone a tali interpretazioni..
Detto questo ogni giudizio va rispettato e apprezzato per il solo fatto di essere stato espresso...
magari ci incontreremo sotto un palazzo piegato a 45%..e a voi piacerà ma io mi sposterei..hihihihih
un abbraccio a tutti con simpatia..sempre!
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5993
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 11:05 am Oggetto: |
|
|
E' una foto del 2010 fatta a Procida che avevo parcheggiato nell'hard disk esterno e che ho rispolverato ieri sera quando ho salvato le nuove foto.
Grazie mille per i riscontri, grazie Mauro, Piergulio, Paolo, Mario, ed un caro (e caldo) saluto!
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 11:17 am Oggetto: |
|
|
Questa è una foto, non un manuale d' ingegneria. Una di quelle cose che, se ti piace, appendi alle pareti, da guardare. E che se perfetta, ma insignificante, lasci dove sta. Che sia architettura o cos' altro. Se, poi, per evitare che buone foto finiscano nel dimenticatoio per lasciare lo spazio a nullità tracciate con il righello, dobbiamo metterla in Varie, così sia (secondo me; l 'eventuale ingrato compito al mio omonimo Mario). _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5993
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
A me Varie sta benissimo!
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 11:31 am Oggetto: |
|
|
Vedi, non è condivisibile ,sempre a mio modesto parere, il tuo approccio..una foto è bella con il righello e non..
La pulizia e la simmetria non sottraggono e non compensano una brutta foto (in generale sia chiaro..questa è da sistemare ma non la definirei brutta)!
una foto sbagliata lo è e basta.
La tua osservazione è come dire..la casa è storta le pareti sono a zig zag ma a me piace e va in architettura..è bella.
Un palazzo stilisticamente può essere perfetto e non essere accattivante..ma esistono palazzi e costruzioni rigorose e che hanno qualcosa da dire.
Io modestamente anelo a ciò..simmetrica, pulita e che ha qualcosa da dire..
Se vogliamo andare oltre ok ci stà..ma allora pensa ad altra sezione..dove vuoi esprime altro.
Buona luce
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 11:52 am Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo Piergiulio.
I generi nel Forum ci devono stare per ovvi motivi, ma questo non può limitare i punti di vista degli autori, che seppur rappresentando un certo genere ne applicano la propria visione.
Avere solo un modo per vedere le cose inibisce la creatività, che comunque deve essere supportata da un riscontro in termini di estetica o di antiestetica funzionalità. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Ultima modifica effettuata da Mauroq il Dom 28 Lug, 2013 12:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Non sono d'accordo Piergiulio.
I generi nel Forum ci devono stare per ovvi motivi, ma questo non può limitare i punti di vista degli autori, che seppur rappresentando un certo genere ne applicano la propria visione.
Avere solo un modo per vedere le cose inibisce la creatività, che comunque deve essere supportata da un riscontro in termini di estetica o di antiestetica funzionale. |
I generi non possono essere una scusa per non curare la tecnica..scegli un genere ma parti dalle basi..
sei creativo ed estroverso ok..bravissimo..ma usa bene diaframma/tempo ed iso..molte volte ci si cela dietro il poeticamente bello e l'estro senza curare le basi...
tutto qui il mio ragionamento..
Un saluto con sorriso
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Dom 28 Lug, 2013 1:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che la discussione sotto questa immagine è andata ad indagare quali caratteristiche debba avere o no una foto da 'architettura'.. volevo solo appuntare alcune cose, se posso..
come ha detto qualcuno, i generi qui sul forum, sono stati creati anche per capire come incasellare e indirizzare i commenti degli utenti, e di chi ha voglia di fermarsi un attimo a lasciare due parole.. perché, se piazzo una foto in 'architettura', allora so che alcuni aspetti possono essere usati a favore, altri da evitare.. ovvero.. linee cadenti, parallelismi, ripetizioni di volumi.. queste tre cose sono elementi che possono essere usati per enfatizzare in maniera massima la riuscita della foto. Così come rimane vero che una buona foto di architettura, con evidentissime linee cadenti, può ancora una volta funzionare, ma se e solo se le linee cadenti sono usate per sostenere, costruire, esaltare un effetto grafico complessivo, ovvero uno slancio immane verso l'alto, ad esempio.. se la foto invece riprende una struttura, ma non è il rigore formale, la rigidità strutturale, la sottolineatura delle perpendicolarità, beh, allora non è una foto da 'architettura', e questi elementi possono o devono essere sottolineati, da chi legge la foto in quella direzione. Ovviamente, niente e nessuno vieta di leggere la foto in altre, direzioni. Così come vedere in questa immagine una sorta di viso e vedere in quella linea non verticale come un qualcosa in più, nella costruzione definitiva..
Ovviamente, tutti i pareri e tutte le considerazioni, se fatte nella maniera migliore e con lo spirito costruttivo, sono e saranno sempre ben accetti e la linfa vitale di questo forum. _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 1:05 pm Oggetto: |
|
|
E zio mauri disse cosa buona e giusta;)
buona luce a tutti  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 1:16 pm Oggetto: |
|
|
A me piace moltissimo per la delicatezza dei toni e per la surreale visione di un volto...
Avrei cercato personalmente un punto di ripresa che non coprisse la seconda finestra...
Citazione: | foto del 2010 fatta a Procida |
Non ci sono mai stato...se ripassi in zona, fai un fischio...
Serena domenica,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 1:36 pm Oggetto: |
|
|
A me piace per i tono distesi e per il dinamismo creato dalle linee diagonali.
Fondamentale ai fini dell'equilibri complessivo dell'immagine la finestrella scura in basso. Altrettanto importanti le finestre in alto che riflettono l'azzurro del cielo irrobustendo il tono tenue nella parte alta del fotogramma.
La verticale superiore è l'unico punto debole di questa bella fotografia.
Diverge dalla reale verticale troppo poco perché sia considerato un effetto voluto. Tanto anche rispetto alla verticale in basso da non generare un disturbo visivo.
Per ultimo sono totalmente d'accordo con Maurizio e Piergiulio. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5993
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 6:20 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri, Franco, Massimo, grazie anche a voi.
Franco, Procida è stupenda e mi piacerebbe ritornarci, quindi non si sa mai...
Buona giornata
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 7:41 pm Oggetto: |
|
|
concordo con Maurizio
e mio parere personale.... sara la luce e le geometrie ma non mi ispira più di tanto scusa la sincerità
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5993
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luigi del passaggio e buona serata
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|