photo4u.it


OoO
OoO
OoO
NIKON D7000 - 50mm
1/250s - f/4.0 - 100iso
OoO
di pibaroni
Ven 26 Lug, 2013 11:49 pm
Viste: 451
Autore Messaggio
pibaroni
utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 104
Località: Fidenza

MessaggioInviato: Ven 26 Lug, 2013 11:50 pm    Oggetto: OoO Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Pietro Baroni
Nikon D7000 + Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + Nikon AF NIKKOR 50MM F/1.8D + Nikon AF-S DX ZOOM-NIKKOR 12-24MM F/4G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 27 Lug, 2013 5:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me da rivedere la saturazione dei colori
un tono più reale renderebbe lo scatto più piacevole..
Forse avrei usato un punto di ripresa differente, più dal basso magari, quel tanto da tenere fuori dal cerchio la staccionata del parco..per avere una visione con meno agganci con il posto, ma sopratutto con le strutture umane.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 27 Lug, 2013 5:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un cerchio così grande, senza dubbio, attirerebbe qualsiasi fotografo.

Anche in uno scatto, con soggetto statico, l'impegno è quello di trovare la maniera giusta per fotografarlo.

Forse il punto chiave è quello di decidere se il cerchio sia il soggetto da cui si parte per vedere anche il resto (soggetto che prende tutto il fotogramma con il sole), oppure se nel paesaggio circostante sia presente un cerchio (paesaggio nel quale è presente un cerchio, scatto piu largo).

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 27 Lug, 2013 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Claudio R.: inutile e controproducente forzare la mano sulla saturazione cromatica quando le forme sono protagoniste dello scatto.
_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pibaroni
utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 104
Località: Fidenza

MessaggioInviato: Sab 27 Lug, 2013 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo pienamente con i vostri commenti e vi ringrazio dell'attenzione e dei suggerimenti che mi avete dato, sempre utilissimi!

Per la saturazione in effetti ho un po esagerato, il problema di questo scatto è che non avevo il cavalletto per una doppia esposizione e, nel RAW, la parte in primo piano è inevitabilmente molto sottoesposta.
Ho cercato di recuperare senza un grosso risultato ma ho voluto, senza pretese, sottoporvi lo scatto più che altro per un aspetto compositivo e da questo punto di vista ringrazio Claudio per l'ottima osservazione sul punto di ripresa. Purtroppo questo luogo è ormai lontano e difficilmente si ripeterà l'occasione.

_________________
Pietro Baroni
Nikon D7000 + Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + Nikon AF NIKKOR 50MM F/1.8D + Nikon AF-S DX ZOOM-NIKKOR 12-24MM F/4G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi