L'Estasi di Santa Teresa - Bernini |
|
NIKON D90 - 200mm
1/8s - f/5.6 - 800iso
|
L'Estasi di Santa Teresa - Bernini |
di D90 |
Ven 26 Lug, 2013 8:50 pm |
Viste: 430 |
|
Autore |
Messaggio |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 8:52 pm Oggetto: L'Estasi di Santa Teresa - Bernini |
|
|
L’angelo mi penetrò con il dardo fino alle viscere e quando lo ritirò mi lasciò tutta bruciata d’amore per Dio […] Nostro Signore, il mio sposo, mi procurava tali eccessi di piacere da impormi di non aggiungere altro oltre che a dire che i miei sensi ne erano rapiti. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 27 Lug, 2013 4:49 am Oggetto: |
|
|
Le foto singole di opere d'arte, non sono mai soddisfacenti, perchè lo sforzo del fotografo è minimo e di suo c'è molto poco.
Diverso sarebbe proporre una serie, tipo Jodice (fino a 2:33)
http://www.youtube.com/watch?v=6vJttTmth6U _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Lug, 2013 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro per il commento, capisco bene la tua critica e cercherò di tenerne conto, ma ancora non ho bene le idee chiare su come e cosa fotografare mi sento un po' uno zingaro che vaga.
Per questo singolo scatto comunque spero di aver gestito bene l'esposizione ed il b/n.  _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 27 Lug, 2013 1:33 pm Oggetto: |
|
|
giusto per fare due chiacchiere in questo caldo pomeriggio, la mia opinione è che la fotografia di statue sia una delle cose più complicate, perchè è difficile bilanciare il proprio apporto e quello dell'autore dell'opera. Come esempio ho questa foto che ha pubblicato oggi Massimo Tolardo, che trovo abbia fatto un gran bel lavoro, ma stravolgendo completamente l'opera iniziale, nel senso che guardando la foto io capisco poco di cosa sia il soggetto in sè.
Di questa, sempre opinioni personali eh, trovo molto fastidioso lo sfondo, specie la parte a sinistra, e purtroppo lo sfondo occupa una parte importante dell'immagine per non considerarlo. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Lug, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, il mio intento era la mera riproduzione dell' opera del Bernini, anche perchè credo che solo un fotografo di alto livello riesca a dare un un suo personale apporto ad un opera di tale spessore (qui inoltre vi sono difficoltà obiettive poichè la statua è inserita in una nicchia in alto e servirebbe un ponteggio o gru per avere maggior libertà di inquadrare); mi sono invaghito di questa scultura per l'intrigante ambiguità tra la valenza mistica e quella erotica, già evidente anche nel brano di Santa Teresa che ho riportato sopra, ed ho cercato di condividere con gli altri la bellezza dell'opera (qualcuno può darsi non la conosca bene )
Sullo sfondo ti confesso che l'ho scurito perchè anche a me disturbava in una ripresa così ravvicinata del solo volto, ma più di tanto mi sembrava un sacrilegio per l'opera.
Aggiungo che ho scelto la conversione in b/n poichè maschera un po' la polvere accumulata sulla fronte/guancia dx veramente brutta a colori.
Ciao e grazie per i suggerimenti. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|