ortottero |
|
NIKON D300S - 300mm
1/3s - f/16.0 - 200iso
|
ortottero |
di kappa69 |
Lun 22 Lug, 2013 12:47 pm |
Viste: 1033 |
|
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 12:48 pm Oggetto: ortottero |
|
|
d300s afs 300mm f4 + pn-11 - f16 1/2,5sec iso 200 - cavalletto, esposizione posticipata, scatto remote, luce naturale - versione HR http://imageshack.com/a/img94/1070/57p9.jpg _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tutta.....da tanto che colori, luce sfondo e soggetto sono intonati, pare quasi costruita in studio...davvero una gran bella foto....poi ammirata in HR diviene superlativa.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 3:12 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Mi piace tutta.....da tanto che colori, luce sfondo e soggetto sono intonati, pare quasi costruita in studio...davvero una gran bella foto....poi ammirata in HR diviene superlativa.
kampes |
condivido al 100%
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Kampes, questa è l'unica di una serie dove un raggio di sole è spuntato all'improvviso, creando l'effetto di accendere la tonalità del grillo, infatti, devo dire la verità, se me ne fossi accorto in tempo, probabilmente avrei schermato questa luce, per equilibrarla con lo sfondo, ma sicuramente avrei perso questo piacevole effetto doratura. Sono lieto che ti piaccia  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 4:35 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | ... devo dire la verità, se me ne fossi accorto in tempo, probabilmente avrei schermato questa luce, per equilibrarla con lo sfondo, ma sicuramente avrei perso questo piacevole effetto doratura.... |
Hai praticamente ammesso che tutta la bellezza dello scatto è stato un colpo di ... fortuna! Scherzo!!
Anzi, approfitto per farti i complimenti e per registrare la tua costante crescita, tenendo presente anche il fatto di aver utilizzato una validissima lente che però non è macro!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Caro Massimo, la fortuna aiuta gli audaci comunque questo complimento per me vale doppio, sapendo bene che quando una foto non ti convince ,mi fai sempre notare, e questo lo apprezzo molto, dove ho sbagliato, suggerendomi onestamente come avrei dovuto agire per ottenere il "Massimo" da quella particolare situazione di luce, di sfondo e di compo.  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 8:27 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto con un ottima composizione e nitidezza ok.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella e composta molto efficacemente....non facile con questo soggetto dalle lunghe zampe...ed antenne...su un fiore solitamente altrettanto ingombrante, una bella e piavcevole fotografia...ma il 180mm quanto ci mette ad arrivare? Ciao Kappa... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2013 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, Salvo a presto;
Grazie anche a te Marco;
X Stefano: Spero che alla prossima uscita ci sara il 180, I qundindici giorni dichiarati dal famoso sito for....t scadono il 26 di luglio che cade di venerdì, io spero entro la settimana successive, non vedo l'ora, comunque grazie per il comment sempre molto gradito . _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|