| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 1:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Splendido, anch'io avrei messo lo stesso titolo, ma non avrei fatto certamente una foto di questa nitidezza....guardando la miniatura non riuscivo a capire il nesso del titolo....poi aperte le finestre dell'HR son rimasto divertito e sbalordito   
 Complimentoni
 
 kampes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ruichiobian utente
 
 
 Iscritto: 30 Set 2010
 Messaggi: 457
 Località: South Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 1:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho paura a riaprire il file a risoluzione piena per paura che voli via tanto si stacca dallo sfondo il soggetto, davvero bella. _________________
 ban at ban at banjai
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 1:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tanto di...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kappa69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Apr 2004
 Messaggi: 1193
 Località: siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima macro, grande dettaglio e luce spettacolare  _________________
 Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700,  Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N,  Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900,  R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco lascialfari utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2011
 Messaggi: 816
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 4:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel documento Max, far rientrare un soggetto del genere a frame si deve abbandonare il lato compositivo e basarsi sul valore documentaristico. Notando l'HR mi sembra di vedere nella zona degli ommatidi una pdc un po' ridotta, forse un diaframma più chiuso ti avrebbe agevolato?
 Nel complesso però la foto mi piace, il nonnetto dev'essere pure simpatico.
 
   
 Buona giornata
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 5:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belli e naturali i colori forse una luce indirizzata sul soggetto con un angolo diverso avrebbe enfatizzato di piu' il dettaglio, che è gia' buono, specialmente sull'occhio. 
 
   
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| al mio monitor la vedo molto nitida 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Lug, 2013 11:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Accidenti che occhione grande grande.....una ripresa fatta davvero molto, molto bene...dettaglio sugli ommatidi impeccabile...bravo! _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| herossm utente
 
 
 Iscritto: 21 Giu 2013
 Messaggi: 52
 Località: VR
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Lug, 2013 8:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quale attrezzatura usi e parametri di scatto? per un neofita (come il sottoscritto) è importante avere questi dati per apprendere qualcosina specie dai migliori fotografi del Forum _________________
 Nikon 300 D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Lug, 2013 11:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | herossm ha scritto: |  	  | quale attrezzatura usi e parametri di scatto? per un neofita (come il sottoscritto) è importante avere questi dati per apprendere qualcosina specie dai migliori fotografi del Forum | 
 ciao herossm i dati di scatto li puoi vedere sulla striscia grigia sotto la foto a sinistra. L'attrezzatura e' quella in firma. Come vedi bastava guardare con piu' atttenzione
  . a disposizione per ulteriori info,un saluto.
 Max
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| herossm utente
 
 
 Iscritto: 21 Giu 2013
 Messaggi: 52
 Località: VR
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 21 Lug, 2013 12:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non l avevo proprio visto!! Grazie vedi c'è sempre da imparare! _________________
 Nikon 300 D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Lug, 2013 8:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine gestita con la massima precisione, pulita, gradevolmente composta e ben dettagliata, complimenti,  _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |