photo4u.it


starlet
starlet
starlet
starlet
di huncke
Mar 16 Lug, 2013 10:02 am
Viste: 183
Autore Messaggio
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 10:03 am    Oggetto: starlet Rispondi con citazione

bessa 66, kodak t-max 100, r09
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... hai raccolto un frammento di una realtà quasi bruciata dalle brutture del quotidiano : però il taglio brusco sulla cifra sotto il manifesto si poteva risolvere forse meglio.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ho visto sempre con maggior rigorosità compositiva, questa esce fuori e non c'è niente di male. Sul fuoco avresti dovuto fare di piu.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
.... hai raccolto un frammento di una realtà quasi bruciata dalle brutture del quotidiano : però il taglio brusco sulla cifra sotto il manifesto si poteva risolvere forse meglio.

Mario


grazie Mario,
ho risolto croppando la fine della prima scritta in basso a destra.
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Ti ho visto sempre con maggior rigorosità compositiva, questa esce fuori e non c'è niente di male. Sul fuoco avresti dovuto fare di piu.


Mauro, sono creativamente vincolato dal mezzo che uso Smile
con la bessa66 ho il mirino a baionetta, e il fuoco lo regolo manualmente con la griglia dei metri sulla lente. In questo caso l'ho fissato sul manifesto a destra. Non sono tecnicamente perfette, però é un piacere.
grazie per il commento, a presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il negativo é cosí mal ridotto volontariamente?? Surprised
La scarsa nitidezza del soggetto in primo piano fa sí che l'occhio scivoli subito verso lo sfondo, non incontrando peró appigli.

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Ma il negativo é cosí mal ridotto volontariamente?? Surprised
La scarsa nitidezza del soggetto in primo piano fa sí che l'occhio scivoli subito verso lo sfondo, non incontrando peró appigli.


frank,
si e no, nel senso che in questo caso sono fatalista, e mi piace che la materia del negativo con la polvere e le righe parli, diventando parte della
composizione. Anche se poi viene digitalizzata dallo scanner, porta con sè la storia del processo, una temporalità persa dall'immediatezza del digitale (scatto e vedo). La tecnica lascia il posto all'espressione: in questo caso il dialogo tra i due elementi il palo della luce e la starlet del manifesto. Non so cosa si dicano, la relazione e' confusa dal fuoco mancato che porta la percezione dal reale al surreale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
(...) mi piace che la materia del negativo con la polvere e le righe parli, diventando parte della
composizione. Anche se poi viene digitalizzata dallo scanner, porta con sè la storia del processo, una temporalità persa dall'immediatezza del digitale (scatto e vedo).


Se i negativi li rovini volontariamente solo per enfatizzare la distanza tra l'analogico e il digitale a me sembra sinceramente un vero peccato...

Perché quando la fotografia era solo a pellicola, non é che i negativi portassero necessariamente su di sé tutte queste ferite di guerra. Il processo di sviluppo (l'ho sperimentato anch'io per un po' di tempo) si puó (e si dovrebbe) condurre in maniera il piú possibile pulita e non traumatica per la pellicola. Per non parlare delle stampe, che subivano delicate operazioni di spuntinatura proprio per eliminare gli eventuali difetti ereditati dalle imperfezioni o sporcizia del negativo.

Le differenze tra analogico e digitale per me sono ben altre: a partire dalla maggiore latitudine di posa delle pellicole b/n rispetto a qualsiasi sensore, alla profonditá e ricchezza tonale di una stampa su carta baritata, etc etc....ma a te che te lo dico a fa´, che scatti pure con il medio formato Smile (e per questo che mi dispiace vedere rovinare i negativi Diabolico )

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Ven 19 Lug, 2013 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Se i negativi li rovini volontariamente solo per enfatizzare la distanza tra l'analogico e il digitale a me sembra sinceramente un vero peccato...

Perché quando la fotografia era solo a pellicola, non é che i negativi portassero necessariamente su di sé tutte queste ferite di guerra. Il processo di sviluppo (l'ho sperimentato anch'io per un po' di tempo) si puó (e si dovrebbe) condurre in maniera il piú possibile pulita e non traumatica per la pellicola. Per non parlare delle stampe, che subivano delicate operazioni di spuntinatura proprio per eliminare gli eventuali difetti ereditati dalle imperfezioni o sporcizia del negativo.

Le differenze tra analogico e digitale per me sono ben altre: a partire dalla maggiore latitudine di posa delle pellicole b/n rispetto a qualsiasi sensore, alla profonditá e ricchezza tonale di una stampa su carta baritata, etc etc....ma a te che te lo dico a fa´, che scatti pure con il medio formato Smile (e per questo che mi dispiace vedere rovinare i negativi Diabolico )

Ciao Smile


frank,
no tranquillo, non li rovino volontariamente: come ho scritto dipende dalla camera che uso.
Un po come scriveva Vaccari dell'inconscio tecnologico.
Con la rolleiflex ho la possibilità di agire come scrivi tu. Con la bessa66 il controllo tecnico é limitato, nel fuoco, nell'esposizione e a volte per aumentare l'azzardo sovraimpressiono la pellicola. Il risultato é una sorpresa che porta un criterio di scelta dell'editing al di fuori dei canoni standard di quella che potrebbe essere una fotografia corretta, che in questo caso non mi interessano, come quando invece scatto in digitale.
grazie per il tuo punto di vista.
a presto.
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi