photo4u.it


Imenottero
Imenottero
Imenottero
NIKON D7000 - 180mm
1/3s - f/14.0 - 100iso
Imenottero
di Massimo Tamajo
Mar 16 Lug, 2013 3:09 pm
Viste: 1115
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 3:10 pm    Oggetto: Imenottero Rispondi con citazione

Imenottero
Alta risoluzione 3500px
Graditi commenti e critiche.
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

apprezzo molto la gestione della luce

una cosa è certa : non è un soggetto "facile" e la corretta apertura dei neri è apprezzabile aprendo la versione in alta risoluzione

mi piace

bravo !

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fantastica Un applauso
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max,
sempre simpatica da riprendere questa Ammophila.

Domanda: L'hai messa te su questo posatoio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima nitidezza molto bene gestiti i neri sui quali il dettaglio è ben leggibile.
Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Splendidaaaaaaa

Sei il solito temerario Very Happy postare a 3500px Surprised


BRAVOOOOOO Ok!


Very Happy Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7884
Località: monza

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Massimo, che spettacolo in HR, davvero una chicca, eccellente.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco lascialfari ha scritto:
Ciao Max,
sempre simpatica da riprendere questa Ammophila.

Domanda: L'hai messa te su questo posatoio?

Si Marco l'ho messa io, ovviamente con le dovute accortezze!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i complimenti!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
Si Marco l'ho messa io, ovviamente con le dovute accortezze!
Un saluto, Max


Immaginavo!
Solitamente si trovano aggrappati a steli secchi, bassi, anche bruttini fotograficamente parlando, da questo è nata la domanda.
Se posso ti dico la mia, senza invadere il tuo modo di fare.
Ritengo inappropriato per dimensioni e naturalezza questo stelo, questo porta in secondo piano questo splendido himenottero, che avrebbe meritato una visualizzazione più ampia.
Ripeto Max è un pensiero del tutto personale.

Buona serata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco lascialfari ha scritto:
Immaginavo!
Solitamente si trovano aggrappati a steli secchi, bassi, anche bruttini fotograficamente parlando, da questo è nata la domanda.
Se posso ti dico la mia, senza invadere il tuo modo di fare.
Ritengo inappropriato per dimensioni e naturalezza questo stelo, questo porta in secondo piano questo splendido himenottero, che avrebbe meritato una visualizzazione più ampia.
Ripeto Max è un pensiero del tutto personale.

Buona serata
Marco

Il tuo è un pensiero pienamente condivisibile!!
Il mio modo di fotografare però è diverso dal tuo Wink credo che ormai tu lo abbia capito!
Toglimi però una curiosità: tu scatti solo su posatoi che reputi naturali??? E se per caso il soggetto, per sua volontà sia chiaro, svolazza su un posatoio diverso dal suo usuale e tu lo trovi lì, cosa fai non lo fotografi, lo sposti su quello che ti sembra più naturale??
Si fa per parlare e Marco!!! Very Happy Very Happy

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Moolto bella...eppoi adoro questo soggetto...che si nasconde alla mia vista, mai incontrato, composizione e dettaglio ottimi...ciao Max.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Moolto bella...eppoi adoro questo soggetto...che si nasconde alla mia vista, mai incontrato, composizione e dettaglio ottimi...ciao Max.

Grazie Stefano del passaggio
Ciao Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
Il tuo è un pensiero pienamente condivisibile!!
Il mio modo di fotografare però è diverso dal tuo Wink credo che ormai tu lo abbia capito!
Toglimi però una curiosità: tu scatti solo su posatoi che reputi naturali??? E se per caso il soggetto, per sua volontà sia chiaro, svolazza su un posatoio diverso dal suo usuale e tu lo trovi lì, cosa fai non lo fotografi, lo sposti su quello che ti sembra più naturale??
Si fa per parlare e Marco!!! Very Happy Very Happy


Ciao Max,
il nostro modo di fotografare è ben diverso è vero, senza entrare in meriti e demeriti, ma ben diverso. Smile
Rispondendo alla tua domanda ti dico si, scatto su posatoi che reputo naturali, e, sopratutto, credibili per il soggetto ripreso, non vedrai mai un Papilio posato su di un'orchidea nei miei scatti, cerco sempre di rendere "naturale" lo scatto, anche quando, per esigenze varie, sposto il soggetto da uno stelo all'altro.
Vedi Max, la nostra (in generale) visione della macrofotografia è standard, bene o male tutti scattiamo usando le stesse accortezze, certe volte però, naturalmente in buona fede, pensiamo di "arricchire" lo scatto inserendo nel frame posatoi non veritieri per rendere più bello uno scatto, questo lo facciamo per il semplice gusto di fotografare non per la passione verso la natura, infatti essa, naturalmente, ci porta ad adottare altre misure.

Con la speranza di essermi spiegato ti auguro una piacevole giornata.
Marco
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco lascialfari ha scritto:
...cerco sempre di rendere "naturale" lo scatto, anche quando, per esigenze varie, sposto il soggetto da uno stelo all'altro.
Smile

Ciao Marco è interessante questo dibattito e a tal proposito volevo dirti che nelle tue parole, che ho riportato sopra, colgo un leggero controsenso. Il voler cercare a tutti i costi di far sembrare lo scatto naturale, anche spostando il soggetto che magari si trova in un posatoio che non è la sua naturale dimora, mi sembra una forzatura. Se proprio si vuol essere naturali si scatta sul soggetto qualunque sia il posatoio trovato senza pensare se agli occhi di chi guarderà lo scatto potrà sembrare innaturale...
E poi scusami il solo fatto che le foto, qualunque esse siano e con qualunque posatoio vengono fatte , poi subisco dei passaggi in post produzione per sistemarle non ti sembra già un'azione per rendere più bello lo scatto??? Che vuol dire quindi che chi fa post produzione ama più la sua foto che la natura??
Ultima precisazione... io ho una vera passione per la natura, ma anche per la fotografia e credo che entrambe le cose possano tranquillamente coesistere!!

Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edoardo...
utente


Iscritto: 19 Mgg 2013
Messaggi: 179

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max,ottima immagine con nitidezza al top...
se avesse avuto tutto lo stelo a fuoco sarebbe stata ancora meglio!

ciao
Edoardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
Ciao Marco è interessante questo dibattito e a tal proposito volevo dirti che nelle tue parole, che ho riportato sopra, colgo un leggero controsenso. Il voler cercare a tutti i costi di far sembrare lo scatto naturale, anche spostando il soggetto che magari si trova in un posatoio che non è la sua naturale dimora, mi sembra una forzatura. Se proprio si vuol essere naturali si scatta sul soggetto qualunque sia il posatoio trovato senza pensare se agli occhi di chi guarderà lo scatto potrà sembrare innaturale...
E poi scusami il solo fatto che le foto, qualunque esse siano e con qualunque posatoio vengono fatte , poi subisco dei passaggi in post produzione per sistemarle non ti sembra già un'azione per rendere più bello lo scatto??? Che vuol dire quindi che chi fa post produzione ama più la sua foto che la natura??
Ultima precisazione... io ho una vera passione per la natura, ma anche per la fotografia e credo che entrambe le cose possano tranquillamente coesistere!!

Un saluto, Max


.... Max, se la mettiamo in questo modo ti dico che anche l'utilizzo di pannelli riflettenti, flash, stativi, cavalletti, plamp etc. etc ..... non sono troppo credibili a livello puramente naturalistico, un tempo si andava in giro con la macchina in spalla e si scattava dove si trovavano i soggetti, per avere il documento e portare a casa una fotografia senza troppe accortezze.
Tu hai ripreso un himenottero su un fiore che (secondo me) non ci stà minimamente, io, quando occorre, sposto i soggetti come facciamo tutti, con le dovute regole, ma senza alterare l'armonia con la natura ....
es: il tuo himenottero io l'ho fotografato sul suo stelo secco, oltretutto per le difficoltà di fargli aprire le mandibole, un'Aporia crataegi trovata su uno stelo secco posso spostarla sopra ad una margherita selvatica perchè lei (Aporia) ci stà ... tutto questo fa parte del concetto che noi oggi chiamiamo macrofotografia, poi .... tu hai un metodo, io un altro, chi per noi un altro ancora ......
Riguardo la pp ti dico, oggi con la semplicità del digitale si fa esattamente le stesse cose che in passato venivano fatte manualmente in camera oscura ... con differenze enormi a livello di Fotografia pura, e credimi, non si curava minimamente l'istogramma e i suoi valori, al diavolo le sbavature, ma si portava avanti il concetto che ad oggi è quello che ci manda ossigeno, aria ... per chi ama questo mondo.
Concludo questa piacevole chiacchierata dicendoti, lo so che hai una passione vera per la natura e la fotografia, non ci conosciamo ma si vede con quanta cura posti le tue fotografie, dal mio piccolo mondo ti dico, certe volte preferisco portare a casa un documento piuttosto che una fotografia fatta con mille accortezze, questo è frutto del tempo che gli ho dedicato negli anni e francamente mi soddisfa e mi aggrata molto di più.

Grazie per la piacevole chiacchierata .... buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona giornata anche a te!
Ciao

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi