Autore |
Messaggio |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 4:34 pm Oggetto: La sfinge testa di morto |
|
|
Acherontia atropos (linnaeus 1758)
Versione HR
http://img10.imageshack.us/img10/6503/12hj.jpg
Ultima modifica effettuata da marco lascialfari il Mar 16 Lug, 2013 5:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ho un bel "ritratto" di una sfinge testa di morto ... ma il bruco
mamma mia è magnifico!
a parte il non averlo mai visto prima e quindi farti i complimenti per la cattura è uno scatto che mi piace tantissimo proprio, ipnotico nei colori, nelle forme del bruco e nella composizione impeccabile!
bellissima, bellissima e bellissima!  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Uno dei piu' belli scatti che mi è capitato di vedere ultimamente, soggetto che non ho mai visto quindi approfitto con piacere di guardarlo qui.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
uno spettacolo
luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che non riesco a vedere l'HD...magari è un problema momentaneo...ad ogni modo questo bruco è davvero molto bello, ritratto in una composizione equilibrata...e dai colori spettacolari...complimenti. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Marchino, credo che su imageshack qualcosa non funzioni!
Goditi questo magnifico scatto!
Ciao _________________ Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 5:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti lasciati, gentilissimi.
Ho inserito nuovamente la versione HR, scusandomi per il disguido.
Serena giornata a tutti, ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Splendido esemplare, molto fotogenico!
Mi piace molto come hai composto e la posa del bruco che sei riuscito a catturare!!
A mio avviso però la gestione dei gialli è poco precisa.... in molti punti sono fuori limite e poveri di dettaglio. Tutto facilmente recuperabile .
Complimenti e un saluto!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 3:23 pm Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: |
A mio avviso però la gestione dei gialli è poco precisa.... in molti punti sono fuori limite e poveri di dettaglio. Tutto facilmente recuperabile .
Complimenti e un saluto!
Max |
Ciao Max .... su che base dici ciò?
Per pura formalità ho controllato e il punto di giallo più alto si trova sulla coda, mai superiore a 255, almeno .... questo mi segnala il campionatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Marco splendido scatto e splendido soggetto...tanto per fare una cosa nuova per te
Detto questo, ed a seguito del commento di Max che un pochino mi sento di condividere, volevo chiederti se non credi che le alte luci non dovrebbero non solo mai arrivare a sfiorare i 255 ma addirittura stare sempre sotto il 235 altrimenti perdi il dettaglio
Che ne pensi ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | : .....volevo chiederti se non credi che le alte luci non dovrebbero non solo mai arrivare a sfiorare i 255 ma addirittura stare sempre sotto il 235 altrimenti perdi il dettaglio
Che ne pensi ?!?!
Marcello |
Ciao Marcello,
concetto più che veritiero il tuo, normalmente si deve rientrare nei valori stabiliti, però abbassare la gradazione avrebbe "alterato" in senso negativo la colorazione del soggetto, che, secondo me, deve sempre rispecchiare alcuni fattori, vedi orario di scatto, situazione ambientale e meteo, questo spesso e volentieri porta l'orientamento fotografico verso scelte di comodo, che, analizzate tecnicamente possono essere errate, ma nell'insieme riproducono ciò che ci troviamo davanti, infatti proprio da qui parte il mio scatto, con un wb spesso e volentieri a 5260K, proprio per non "infastidire" la corretta natura dei fatti.
Spero di essermi spiegato ...
Buona serata e grazie per il pensiero.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Si Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo, è un piacere ritrovarti.
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco, per fuori limiti intendevo i limiti dopo i quali a mio avviso si comincia a perdere dettaglio che come ribadisce anche Marcello non sono necessariamente 255.
Al mio monitor una leggera scurita avrebbe giovato nel recupero dei suddetti dettagli ma anche così è uno splendido scatto!!!
Se non sono indiscreto... dove lo hai trovato il bruco???
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: | Ciao Marco, per fuori limiti intendevo i limiti dopo i quali a mio avviso si comincia a perdere dettaglio che come ribadisce anche Marcello non sono necessariamente 255.
Al mio monitor una leggera scurita avrebbe giovato nel recupero dei suddetti dettagli ma anche così è uno splendido scatto!!!
Se non sono indiscreto... dove lo hai trovato il bruco???
Un saluto, Max |
Ciao Max, parto dalla fine dicendo che si può trovare su varie tipologie di piante, dal ligustro all'olivo, sul web trovi tutte le informazioni necessarie, tieni conto che quella che vedi è la pianta dove è stato trovato, cercando si trova senza alcun problema.
Per il resto ho già spiegato prima, io ho il monitor calibrato con lo spyder4, il resto è scritto sopra.
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
tanti complimenti per questo bellissimo scatto degno di nota, soggetto stupendo, ottima composizione e colori favolosi.... mi sento di dire che anche secondo me abbassando un pelo la luminosità migliora un po il dettaglio, ma resta un mio punto di vista...rinnovando i complimenti
saluti Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mer 17 Lug, 2013 7:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro del passaggio.
Buona giornata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 5:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Simone!
Buona giornata, ciao
Marco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|