photo4u.it


Decollages...(in)urbani
Decollages...(in)urbani
Decollages...(in)urbani
Canon EOS 50D - 140mm
1/1250s - f/8.0 - 200iso
Decollages...(in)urbani
di ilioyumbo
Lun 15 Lug, 2013 6:38 pm
Viste: 635
Autore Messaggio
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Lun 15 Lug, 2013 7:08 pm    Oggetto: Decollages...(in)urbani Rispondi con citazione

I manifesti strappati, immagini effimere e scadute del paesaggio urbano. Le nostre città ne sono piene. Solo uno, purtroppo, degli indici dell'incuria che le affligge e imbruttisce. "Decollages", con un volontario, irriverente, improbabile apparentamento con i decollages di celebri Artisti dell'arte contemporanea. Foto di manifesti lacerati, relitti di messaggi pubblicitari d'ogni sorta, lasciati lungamente in bella mostra anche dopo aver esaurito le loro "funzioni" e, soprattutto, dopo che evidenti ed odiosi siano apparsi i segni del tempo e dell'esposizione alle intemperie. Fotografie del degrado, un estratto del mio libro fotografico “Decollages…(in)urbani
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=984782



1


2


3


4


5


6


7


8


9


10


11


12


13


14


15


16


17


18


19

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
piconic
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2011
Messaggi: 538
Località: como

MessaggioInviato: Lun 15 Lug, 2013 8:30 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

trovo molto interessante questa tua proposta fotografica, le immagini non sono poi così irriverenti nei confronti di questi artisti contemporanei, in alcuni casi questi "Decollages" da te inquadrati in camera, mi ricordano nella composizione grafica e nel taglio alcune opere finite di questi artisti. Mi piace! Bravo!

Ciao

_________________
paolo alias piconic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Lug, 2013 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello questo lavoro. Intrigante, inquietante ed underground. Hai estratto dalla casualità dello strappo delle foto interessanti e piacevoli, per me, da osservare. C'è una bella continuità fra le diverse immagini ma ognuna è ben diversa dalla precedente per cui, non ci si annoia a scorrerle.

Mi scuso se non sono in grado di farti critiche costruttive ma non penso di esserne in grado. E' un genere che mi è piaciuto ma che non saprei analizzare

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 6:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavoro ben realizzato ma dal sapore dejà vu. Non esiste fotografo che non si sia cimentato con la cartellonistica pubblicitaria, con muri scorticati e brandelli di manifesti, sono oggetti che magnetizzano l'attenzione del fotografo che inesorabilmente cede alla tentazione di riprenderli.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 7:26 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

piconic ha scritto:
trovo molto interessante questa tua proposta fotografica, le immagini non sono poi così irriverenti nei confronti di questi artisti contemporanei, in alcuni casi questi "Decollages" da te inquadrati in camera, mi ricordano nella composizione grafica e nel taglio alcune opere finite di questi artisti. Mi piace! Bravo!

Ciao

Ti ringrazio per il gradimento. Condivido quanto dici a proposito dei "veri" decollages ( e che in parte mi hanno "suggerito" di fare queste foto). Basterebbe sostituire agli anonimi personaggi di alcuni manifesti l'immagine di Mailyn Monroe per avere... quadri di Mimmo Rotella! Very Happy
Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dao ha scritto:
Bello questo lavoro. Intrigante, inquietante ed underground. Hai estratto dalla casualità dello strappo delle foto interessanti e piacevoli, per me, da osservare. C'è una bella continuità fra le diverse immagini ma ognuna è ben diversa dalla precedente per cui, non ci si annoia a scorrerle.

Mi scuso se non sono in grado di farti critiche costruttive ma non penso di esserne in grado. E' un genere che mi è piaciuto ma che non saprei analizzare

Ti ringrazio, sono molto lusingato del tuo apprezzamento. Non preoccuparti per la supposta...incapacità di fare "critiche costruttive": spesso sono solo critiche e basta, semplici esercizi dialettici! Wink
Ciao Smile

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Lavoro ben realizzato ma dal sapore dejà vu. Non esiste fotografo che non si sia cimentato con la cartellonistica pubblicitaria, con muri scorticati e brandelli di manifesti, sono oggetti che magnetizzano l'attenzione del fotografo che inesorabilmente cede alla tentazione di riprenderli.

Effettivamente io sono fra quelli che assai spesso fotografo muri scrostati, "pezzi" di murales, scarabocchi, cartelloni e, ovviamente, manifesti strappati: a parte gli intendimenti (quando ci sono) di documentazione e denuncia, li trovo parecchio...fotogenici. Mi piacciono. Comunque, a mio parere, difficile che ci sia un genere per il quale non si possa parlare di deja vu: vogliamo forse smettere di fotografare tramonti, panorami marini e montani, vecchi rugosi, bambini paffuti core de mamma e papà (questi magari non sarebbe un male lasciarli nell'album dei ricordi!...), barboni, eccetera, eccetera, eccetera?
Ti ringrazio per il commento.Alla prossima.
Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
... ... Non preoccuparti per la supposta...incapacità di fare "critiche costruttive": spesso sono solo critiche e basta, semplici esercizi dialettici! Wink
Ciao Smile

Non sminuirei il valore delle critiche a semplici esercizi dialettici.
E' un ingiusto appunto a chi ti ha dedicato del tempo.
Il tuo lavoro, del quale ricordo alcune immagini già presentate, è ben realizzato, venato di una certa ironia e legittimo disagio di fronte all'incuria in cui sono lasciate le nostre belle città . Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A proporne un mare si rischia di perdere quelle due tre che possono essere interessanti.

La 1 è quasi compiuta: sembra la dissoluzione della persona. Avresti fatto bene ad alterare un po' gli stappi in quella centrale per rendere più continui i passaggi.

La 2 è un bel soggetto, con quella piega e la testa che ne asseconda l' andamento. Ma non te ne sei accorto: ci hai messo dentro roba che non serve a nulla (sotto).

La 11 è simpaticamente coerente: Dracula nella sua caverna di stalattiti.

13 bel soggetto, ma anche qui ci hai messo roba che non centra (a sinistra).

La 14 per pietà! Sembra un manifesto del PD. Very Happy

15 graficamente bella. Sul senso sono indeciso.

Le altre, personalmente, le metterei dove finiranno i manifesti, perché, per quanto mi riguarda, cerco un senso nelle immagini che escono dalle varie inquadrature.

Però se il tuo scopo era documentare il fatto che i manifesti vengono strappati allora come non detto: puoi anche tenere tutto (sto pensando alle tue foto che sono state pubblicate non mi ricordo in quale rivista e che erano un gran ripetersi di scene di rifiuti, se non ricordo male).

Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Non sminuirei il valore delle critiche a semplici esercizi dialettici.
E' un ingiusto appunto a chi ti ha dedicato del tempo.
Il tuo lavoro, del quale ricordo alcune immagini già presentate, è ben realizzato, venato di una certa ironia e legittimo disagio di fronte all'incuria in cui sono lasciate le nostre belle città . Wink

allora preciso: non mi riferivo a commenti a mie foto (o esclusivamente mie foto), ma ad una certa tendenza che non mi appassiona e che soprattutto non condivido. Sembra quasi che talvolta ci si compiaccia del proprio commento più che della foto in oggetto. Ma forse è un'impressione errata.
Grazie per il commento (sì, alcune foto mi pare di averle già postate, del resto il libro che ho citato nella presentazione e dal quale le foto sono prese, raccoglie scatti 2010-2013).

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
A proporne un mare si rischia di perdere quelle due tre che possono essere interessanti.

La 1 è quasi compiuta: sembra la dissoluzione della persona. Avresti fatto bene ad alterare un po' gli stappi in quella centrale per rendere più continui i passaggi.

La 2 è un bel soggetto, con quella piega e la testa che ne asseconda l' andamento. Ma non te ne sei accorto: ci hai messo dentro roba che non serve a nulla (sotto).

La 11 è simpaticamente coerente: Dracula nella sua caverna di stalattiti.

13 bel soggetto, ma anche qui ci hai messo roba che non centra (a sinistra).

La 14 per pietà! Sembra un manifesto del PD. Very Happy

15 graficamente bella. Sul senso sono indeciso.

Le altre, personalmente, le metterei dove finiranno i manifesti, perché, per quanto mi riguarda, cerco un senso nelle immagini che escono dalle varie inquadrature.

Però se il tuo scopo era documentare il fatto che i manifesti vengono strappati allora come non detto: puoi anche tenere tutto (sto pensando alle tue foto che sono state pubblicate non mi ricordo in quale rivista e che erano un gran ripetersi di scene di rifiuti, se non ricordo male).

Wink

meriteresti, più che i miei ringraziamenti, un encomio solenne per la pazienza che hai dimostrato nell'analizzare ben venti foto! Io mai lo avrei fatto! Già solo per questo meriti qualche puntualizzazione. Dici che le foto sono tante (vero), ma ti è andata bene: pensa che nel libro che ho citato ce ne sono circa 180 ( e credo di averne escluse, anche lì) almeno altrettante!
Mi "accusi" di aver incluso nelle inquadrature particolari non necessari, o di non avere eseguito strappi (!! sono un fotografo dilettante, mica...Mimmo Rotella!...). Risposta: era mia intenzione fotografare i manifesti così com'erano, senza tagli, né prima, né in pp. Del resto sono contrario ai tagli in ogni tipo di foto.Solo rifilature, se possibile.
Come ho detto prima (mi pare a nereofumo) questo genere di foto sono sì di "denuncia", ma anche... fotogeniche, nel senso che a me piacciono da un punto di vista estetico (forme e colori, tanto per...esagerare), indipendentemente da quello che raffigurano!
Le foto di rifiuti che citi, sono altra cosa. Credo ti riferisca a foto fatte nel tempo che conservavo e che documentavano la scarsa civiltà di alcuni italiani. Erano state pubblicate on line (su richiesta della redazione) in un opportuno servizio di La Repubblica, mi pare ripreso anche da L'Espresso.
Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi