Autore |
Messaggio |
WillyTheDog utente
Iscritto: 28 Dic 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 11:44 am Oggetto: SeaShell II |
|
|
105mm - f/16 - ISO 100 - 2.5 sec
...migliora??? o e ancora da
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Molto meglio... ma ora avresti dovuto tenere a bada le alte luci, sono al limite...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillyTheDog utente
Iscritto: 28 Dic 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 7:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano.
Puoi suggerirmi come fare a tenere le luci più basse ? il problema è che la conchiglia è davvero molto piccola ed è praticamente bianca.
Le linee concentriche che si vedono sulla parte luminosa in realtà ad occhio nudo sono quasi invisibili, si percepiscono a fatica e solo se uno guarda attentamente.
Forse conviene unire più scatti ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 8:03 am Oggetto: |
|
|
Ci provo Willy ma non sapendo con cosa l'illumini la conchiglia dovrò rimanere sul vago e darti solo qualche indicazione generica.
Se la conchiglia è bianca dovresti prima di tutto illuminare il soggetto con una luce molto morbida e diffusa.... l'ideale sarebbe usare due o tre punti, uno davanti, uno di lato e uno dietro posti a distanze differenti. La fonte luminosa principale (quella davanti) dovrebbe essere leggermente radente (di lato) per far emergere le ombre delle asperità nel "bianco" e dare tridimensionalità e profondità alla superficie... ovviamente l'esposizione deve essere corretta prendendola su un grigio medio (18%).
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillyTheDog utente
Iscritto: 28 Dic 2012 Messaggi: 129
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 9:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano, ma riponi troppa fiducia nelle mie capacità fotografiche..., la conchiglia era illuminata solo dalla luce di una finestra.
Grazie per i suggerimenti, non ci sarei mai arrivato senza la tua esperienza. Farò qualche tentativo, speriamo di tirare fuori qualcosa di meglio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 10:02 am Oggetto: |
|
|
WillyTheDog ha scritto: | ...la conchiglia era illuminata solo dalla luce di una finestra. |
Ok, allora tira le tende (sperando siano bianche se fai il colore)... poi prendi un foglio bianco A4 e usalo come pannellino riflettente per schiarire/ammorbidire le ombre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|