Ritratto |
|
|
Ritratto |
di gparrac |
Mar 09 Lug, 2013 7:33 pm |
Viste: 579 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 7:34 pm Oggetto: Ritratto |
|
|
E' del 2011 questo ritratto, realizzato - stranamente - in Italia.
Fotocamera digitale Nikon D70s
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni, perdonami, ma c'è qualcosa che non è andato per il verso gusto nella post operata a valle della scansione: gli occhi sembrano, per l'eccessiva nitidezza che hanno, avulsi dal resto del viso.
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Lo scatto è digitale ... |
oopppss, scusa.
gparrac ha scritto: | Non vorrei che - una volta tanto che lo faccio - l'uso di un programmino o di un filtro per ammorbidire la pelle abbia causato il pasticcio ...
|
temo di si , l'originale è parecchio migliore
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Pagherei oro per essere invisibile e poter osservare Giovanni mentre è al pc e decide di fare qualcosa di "diverso" sulla pelle della modella.
Nessuno saprà mai qual'è stata la causa, la molla scatenante che gli ha fatto decidere di provare un tale esperimento.
E' titubante, non l'ha mai fatto e ha sempre storto il naso quando ne vedeva una fatta da altri... ma poi la curiosità e la voglia di sperimentare hanno il sopravvento e pensa: "ma si, per una volta voglio provare anche io... tanto non la pubblicherò mai..", respira a fondo e comincia.
"Questa va bene", pensa, "ha dei brufoli che proverò ad attenuare"... segue le istruzioni in modo meticoloso com'è nella sua natura.
Giovanni è sempre stato una persona precisa ma ora si trova impacciato perchè sa che gli manca l'esperienza, la manualità e, almeno per ora, anche lo spirito critico...
prossimamente la seconda puntata
Perdonatemi, perdonami Giovanni... io, ora, riesco a vederlo solo come un "tenero esperimento" , non riuscirei di certo a parlare di tecnica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | (...)Nessuno saprà mai qual'è stata la causa, la molla scatenante che gli ha fatto decidere di provare un tale esperimento.(...) |
Ci provo spesso, molto più spesso di quanto tu pensi ...
Qualche volta scarico le versioni di prova di programmi che permettono di ... cambiare i connotati alla gente in un click (o quasi).
Ma per lo più utilizzo come foto di partenza quella di una nota donna della politica (per via del Regolamento non ti dico chi è, posso solo dire che è particolarmente conosciuta per la sua avvenenza, persino maggiore della sua intelligenza).
Però ... qui il risultato mi sembra, a mente fredda, neppur troppo lontano da quello di altre immagini che pur vanno per la maggiore ...
E poi, citando il mitico Faber
Faber ha scritto: | E se alla sua età le difetterà la competenza
presto affinerà le capacità con l'esperienza
dove sono andati i tempi di una volta per Giunone
quando ci voleva per fare il mestiere anche un po' di vocazione. |
anche per usare PhotoShop (che ho caricato nella versione preistorica resa disponibile gratis sul sito ... ma non ho ancora provato ad usare) temo ci voglia un po' di vocazione ...
Non lo faccio più ... (almeno fino alla prossima volta)
Ciao!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | temo di si , l'originale è parecchio migliore  |
È da più di due mesi che nessuno posta nulla per questa foto, quindi è probabile che quello che sto per scrivere non interessi a nessuno, però quando sullo schermo del mio PC compaiono certe immagini con certi commenti, le mie dita non riescono a stare ferme, e schiacciano, pigiano, pestano tasti la cui unica colpa è quella di contenere le lettere che servono a comporre una risposta.
Si è vero: gli occhi della modella nella foto ritoccata sembrano presi da un'altra foto ed appiccicati su questa con Photoshop, ma, nonostante questo, la foto modificata NON è peggio di quella originale.
Il lavoro fatto per eliminare le imperfezioni della modella ha dato i suoi frutti, e si vede bene. le occhiaie sono state ridotte di molto, i brufoli sulla fronte sono quasi spariti.. peccato che gparrac si sia accanito sui bulbi oculari schiarendoli ad un punto tale da farli sembrare finti... sarebbe stato più utile passare più tempo a sistemare i brufoli sul mento, madire che la foto originale è più bella di quella modificata (cosa che spesso è vera) in questo caso non lo è.
La foto modificata mostra chiari segni di un lavoro lasciato a metà o comunque squilibrato (se avessi visto un minore accanimento terapeutico nei confronti dei bulbi oculari della modella, non avrei parlato di lavoro squilibrato; se avessi visto una maggiore cura nella rimozione delle imperfezioni del viso, specie sul mento, non avrei parlato di lavoro lasciato a metà), ma certo è un miglioramento dell'immagine originale, non il contrario.
Poi può essere benissimo che mi sbaglio, ma questo è ciò che i miei occhi vedono.
_________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 8:40 am Oggetto: |
|
|
Sargon6
comincio subito con il dirti che tengo molto in considerazione l'opinione di Silvano Romanelli, che fra l'altro conosco di persona ... i suoi appunti critici, a volte pungenti ma sempre benevoli, sono da parte mia spunto per riflessioni.
Qui davvero volevo vedere cosa veniva fuori cercando di rielaborare una fotografia di Volha secondo quello che è la moda del momento, ma effettivamente non è nelle mie corde questo modo di lavorare ... (fra parentesi ... le corde non c'entrano, l'espressione nasce dalla traduzione maccheronica del latino est in meus cordis ...) .
Sargon6 ha scritto: | La foto modificata mostra chiari segni di un lavoro lasciato a metà o comunque squilibrato |
Anche se non ricordo esattamente, dato che mi conosco abbastanza bene per via di una convivenza che dura ormai da 65 anni, credo che tu abbia davvero intuito il pnto chiave di tutto il discorso!
Io uso PhotoScape e Photofiltre, semplici programmi gratuiti che però non so usare al meglio ... e quando davvero voglio strafare mi servo di Photo! Editor, un programma che ha molte funzioni di Make-Up ma che a mio avviso è molto carente per quanto riguarda l'algoritmo di compressione in formato *.jpg del risultato.
Forse (quasi certamente) gli occhi sono le vittime dell'opzione per la pulizia del bianco di quest'ultimo programma.
Che dirti in conclusione?
Ho fatto qualche cosa contro la mia natura ... pretendere anche che l'abbia fatta bene mi sembra un po' troppo!
Mi sono divertito un po', lasciando - purtroppo - il lavoro a metà.
Ma la mia idea di fotografia è questa ... sai che qualche tempo addietro ho visto una fotografia in cui (così mi assicurava il titolo) era ritratta una figura umana ed un manichino, ed ho impiegato un bel po' di tempo a capire quale era il manichino?
Se non fosse per il timore che la domanda potesse apparire polemica, avrei chiesto delucidazioni all'autore ...
Ed adesso sto ben attento ... controllo sempre se di ritratto umano si tratta prima di complimentarmi con l'autore per la resa realistica dell'incarnato.
Ti saluto, ringraziandoti per la tua analisi ... ma lasciami ancora una volta salutare anche l'ottimo Silvano!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 7:27 pm Oggetto: Ritratto |
|
|
Ciao gparrac. Come ho scritto nel mio post precedente, a "scatenare" le mie dita non è stato il post di Silvano Romanelli, ma quello di Salvatore Gallo, il quale sarà sicuramente una brava persona ed un bravo fotografo, ma io, quando leggo commenti tipo "l'originale è parecchio migliore" e non condivido questa analisi, divento una belva.
Preciso che a "mannarizzarmi" non è il fatto di pensarla diversamente da me o di criticare persone che stimo (anche perché io so di non avere sempre ragione e stimo principalmente persone che ritengo sappiano difendersi da sole); ma è un particolare genere di critiche che mi fa venire i classici 5 minuti di "ira primordiale".
Quando in un post viene postata la stessa foto prima e dopo il ritocco e qualcuno commenta con frasi tipo «La foto non ritoccata è meglio» E NON È VERO (e questo è esattamente ciò che è successo qui), quando in un post vengono postate due foto della stessa modella, una dove la modella è truccata, ed una dove la modella non è truccata, e qualcuno commenta con frasi tipo «La modella senza trucco è più bella della modella truccata» E NON È VERO quando in un post vengono postate due foto della stessa persona, una dove il soggetto è in posa, ed una dove il soggetto non è in posa, e qualcuno commenta con frasi tipo «La foto scattata senza far mettere in posa la persona che hai voluto fotografare è più bella della foto dove la persona fotografata è stata messa in posa» E NON È VERO.
Non che sia impossibile che una foto ritoccata sia più brutta di una non ritoccata, non che sia impossibile che una modella truccata sia più brutta di quando è al naturale, non che sia impossibile che una foto con soggetti messi in posa sia più brutta di una foto con soggetti ripresi in atteggiamenti spontanei, ma quando una cosa del genere, pur essendo possibile, non è avvenuta, sostenere che invece è avvenuta mi sembra un commento da non lasciar passare liscio...
Il buon Salvatore Gallo può comunque dormire sonni tranquilli, non lo andrò a cercare con la pistola in pugno, però quel partricolare commento avrebbe potuto risparmiarselo.
_________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 9:14 pm Oggetto: Re: Ritratto |
|
|
Sargon6 ha scritto: | Ciao gparrac. Come ho scritto nel mio post precedente, a "scatenare" le mie dita non è stato il post di Silvano Romanelli, ma quello di Salvatore Gallo, il quale sarà sicuramente una brava persona ed un bravo fotografo, ma io, quando leggo commenti tipo "l'originale è parecchio migliore" e non condivido questa analisi, divento una belva.
Preciso che a "mannarizzarmi" non è il fatto di pensarla diversamente da me o di criticare persone che stimo (anche perché io so di non avere sempre ragione e stimo principalmente persone che ritengo sappiano difendersi da sole); ma è un particolare genere di critiche che mi fa venire i classici 5 minuti di "ira primordiale".
Quando in un post viene postata la stessa foto prima e dopo il ritocco e qualcuno commenta con frasi tipo «La foto non ritoccata è meglio» E NON È VERO (e questo è esattamente ciò che è successo qui), quando in un post vengono postate due foto della stessa modella, una dove la modella è truccata, ed una dove la modella non è truccata, e qualcuno commenta con frasi tipo «La modella senza trucco è più bella della modella truccata» E NON È VERO quando in un post vengono postate due foto della stessa persona, una dove il soggetto è in posa, ed una dove il soggetto non è in posa, e qualcuno commenta con frasi tipo «La foto scattata senza far mettere in posa la persona che hai voluto fotografare è più bella della foto dove la persona fotografata è stata messa in posa» E NON È VERO.
Non che sia impossibile che una foto ritoccata sia più brutta di una non ritoccata, non che sia impossibile che una modella truccata sia più brutta di quando è al naturale, non che sia impossibile che una foto con soggetti messi in posa sia più brutta di una foto con soggetti ripresi in atteggiamenti spontanei, ma quando una cosa del genere, pur essendo possibile, non è avvenuta, sostenere che invece è avvenuta mi sembra un commento da non lasciar passare liscio...
Il buon Salvatore Gallo può comunque dormire sonni tranquilli, non lo andrò a cercare con la pistola in pugno, però quel partricolare commento avrebbe potuto risparmiarselo. |
... le opinioni di ciascuno sono parimenti meritevoli di rispetto.Gli attacchi personali assolutamente no. Il regolamento é chiaro a riguardo.
Buona serata
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | temo di si, l'originale è parecchio migliore |
A dirti il vero mi sembra che l'intervento di Salvatore Gallo ... che fra l'altro è anche un moderatore , sia decisamente moderato, al massimo poteva aggiungere un a mia opinione, ma credo che sia sottinteso che tutto quello che scriviamo è sempre e solo un'opinione peronale.
Sargon6 ha scritto: | Quando in un post viene postata la stessa foto prima e dopo il ritocco e qualcuno commenta con frasi tipo
«La foto non ritoccata è meglio»
E NON È VERO (...),
quando in un post vengono postate due foto della stessa modella, una dove la modella è truccata, ed una dove la modella non è truccata, e qualcuno commenta con frasi tipo
«La modella senza trucco è più bella della modella truccata»
E NON È VERO
quando in un post vengono postate due foto della stessa persona, una dove il soggetto è in posa, ed una dove il soggetto non è in posa, e qualcuno commenta con frasi tipo
«La foto scattata senza far mettere in posa la persona che hai voluto fotografare è più bella della foto dove la persona fotografata è stata messa in posa»
E NON È VERO(...) |
Credo che il punto qui stia non tanto nel giudizio assoluto quanto in relazione a ciò che dalla fotografia ci si attende, se non addirittura nella propria filsofia del fotografare.
Dal mio punto di vista per me una fotografia non ritoccata è sempre meglio di una che è stata sottoposta al trattamento che sembra oggi essere oggi assolutamente necessario ma che trasforma gli esseri umani in manichini di plastica ... ma questo perché intendo la fotografia di persone esclusivamente come ritratti, in cui la persona è rappresentata come è, con eventuali difetti ed imperfezioni.
Anche per il nudo ... fra le modelle che ho fotografato mi ricordo in particolare di una che obbligavo letteralmente a ... ritornare nella sua camera e lavarsi la faccia prima di muoverci dall'Hotel per andare a fare foto, tanto che solo la sera, per la cena, le era permesso di presentarsi truccata e - forse per reazione o protesta - esagerava anche un po'.
Per me la parola trucco ha una valenza negativa ... un trucco è un inganno, un apparire diversi da come si è.
Il fotoritocco assume quindi per me un significato ancora più negativo del trucco, è una sorta di trucco imposto, quindi lo considero pegiore del trucco cosmetico, che se è opera della stessa persona può - in certo qual senso - essere espressione della personalità del soggetto che ritraggo.
Ma questo prescinde dall'intervento di un o una MUA, Make Up Artist come adesso si usa chiamarli, quasi non ci fosse già troppo abuso della parola Arte da parte di autoproclamati Artisti.
Tutto questo indipendentemente dal fatto che chi ha effettuato la post produzione sia o meno abile ad usare i programmi di fotoritocco.
Così come il concetto di Studio mi porta dritto al concetto di atteggiamenti studiati ... non naturali, in netta antitesi con il concetto di ritratto.
Ma mi rendo perfettamente conto che sto parlando di un modo di fotografare richiesto in molti usi che della fotografia si fanno ... nelle foto di moda l'importante è l'abito, sempre nella pubblicità è il prodotto ... ed su questo stile si allineano anche fotografi che non sono condizionati dalla necessità di soddisfare un committente.
Sono anche disposto a complimentarmi ed ammirare la bravura di alcuni di loro, purché non parlino di Ritratto ...
La fotografia ha mille aspetti diversi. è vissuta n mille modi diversi; io non mi sento padrone della verità assoluta, anche se da un po' di tempo credo di essere sotto questo punto di vista in netta minoranza ...
Ma qui ... sono io che ho invaso un campo non mio!
Deliberatamente, tanto per provare.
E le critiche al risultato ottenuto le trovo, a mente fredda, ben giustificate.
Sargon6 ha scritto: | Non che sia impossibile che una foto ritoccata sia più brutta di una non ritoccata,
non che sia impossibile che una modella truccata sia più brutta di quando è al naturale,
non che sia impossibile che una foto con soggetti messi in posa sia più brutta di una foto con soggetti ripresi in atteggiamenti spontanei, ma quando una cosa del genere, pur essendo possibile, non è avvenuta, sostenere che invece è avvenuta mi sembra un commento da non lasciar passare liscio...(...) |
E' possibile tutto questo, ne convengo ... ma siamo sempre nel campo delle opinioni, dei gusti personali.
Non me la prendo certo a male se rimedio una critica negativa, semplicemente ne faccio tesoro ed al massimo cerco di capire qual è l'idea di fotografia della persona che mi muove la critica.
Può infatti accadere che questa critica negativa abbia origine solo da un diverso (diverso non significa né giusto, né sbagliato) modo di concepire l'idea stessa di fotografia ...
I consigli li accetto sempre con piacere ... ma non per questo sono disposto a cambiare il mio modo di essere.
Un saluto
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 10:10 pm Oggetto: Re: Ritratto |
|
|
Webmin ha scritto: | ... le opinioni di ciascuno sono parimenti meritevoli di rispetto.Gli attacchi personali assolutamente no. Il regolamento é chiaro a riguardo.
Buona serata |
Considerato il fatto che il classico "È STATO LUI A COMINCIARE" mi è sempre sembrata una affermazione polemica ed infantile, prendo atto del regolamento e, d'ora innanzi, mi asterrò dall'attaccare utenti e moderatori per le loro opinioni, anche quando le trovo palesemente sbagliate.
O almeno prometto che tenterò...
_________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Mar 24 Set, 2013 10:43 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | A dirti il vero mi sembra che l'intervento di Salvatore Gallo ... che fra l'altro è anche un moderatore Smile , sia decisamente moderato |
Non so come dirtelo... non è per come lo ha fatto, è proprio per quello che ha fatto, se avesse scritto "Vi imploro di perdonarmi ma, a mio umilissimo ed insignificante parere, la foto originale mi sembra che sia molto meglio di quella ritoccata" ed io avessi ritenuto che le cose non stessero così, avrei ugualmente scritto quello che ho scritto. Il problema non è lui, sono io, nel senso che quella è una frase (assieme ad altre due che ho riportato in precedenza) che, mi "maqnnarizzano"
gparrac ha scritto: | ...per me una fotografia non ritoccata è sempre meglio di una che è stata sottoposta al trattamento... |
gparrac ha scritto: | ...intendo la fotografia di persone esclusivamente come ritratti, in cui la persona è rappresentata come è, con eventuali difetti ed imperfezioni. ... | Per me solo la foto sui documenti e quelle scattate con lo scopo di diventare una testimonianza devono essere così. Voglio dire: chi fotografa le cose, luoghi e persone allo scopo di far vedere come sono effettivamente, deve ridurre se non eliminare il fotoritocco.
Chi invece fa una foto perché pensa che comunichi qualcosa, poi dovrebbe verificare che l'immagine trasmetta ciò che lui voleva trasmettere attraverso di essa, e se la "trasmissione" è disturbata da imperfezioni correggibili, vanno andrebbero corrette. Siccome cosa un'immagine ci comunica ha spesso risvolti personali, non fatico a prendere per buone foto non ritoccate che io avrei ritocato e viceversa.
gparrac ha scritto: | Un saluto |
Non è che ti ho fatto arrabbiare, e adesso tu non pubblichi più le foto delle stazioni ferroviarie con capostazione? (Ma perchè non imparo a starmene buono con i polpastrelli?)
_________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 25 Set, 2013 9:48 am Oggetto: |
|
|
Sargon6 ha scritto: | Ti sparo! |
Per così poco?
Non è stato in effetti un discorso del tutto chiaro, il mio.
Preferisco le fotografie in cui l'intervento in post-produzione è ridotto al minimo, questo è chiaro ... ma con questo non intendo certo negare le possibilità di migliorare un'immagine già buona con un uso attento di questo mezzo.
Sono del tutto convinto che così come il trucco cosmetico più riuscito è quello che non lascia intendere che ci sia ombra di trucco per la post-produzione vale la regola che non deve rivelarsi come tale.
E soprattutto non mi piace come questa viene spesso utilizzata per cercare di rendere interessanti fotografie altrimenti di ben scarso interesse ...
Le trovo false ... come una moneta romana con l'immagine di Gaio Giulio Cesare e con data 44 a.Ch.n.
Ma è questione di gusti personali, lecito per me parlarne senza però obbligare gli altri a condividerli.
E naturalmente accetto la post produzione nel caso di difetti prettamente tecnici ... purché sia limitata a correzioni di luminosità e contrasto - al limite di bilanciamento cromatico - che fanno parte della Storia della fotografia, anche nel caso di correzioni localizzate.
A titolo di esempio la fotografia Moonrise over Hernandez di Ansel Adams nasce da un negativo veramente difficile ... non molti sanno come il fotografo riuscì ad ottenere questo scatto entrato nella leggenda, ma lo stesso Adams afferma che delle stampe da quel negativo (sia stampate da lui personalmente che dal suo stampatore di fiducia) non ce ne sono due eguali per via delle innumerevoli schermature effettuate durante l'esposizione sotto l'ingranditore.
Anche questa è post produzione ... l'importanza è non esagerare!
Ribadisco il mio diritto a provare un po' tutto, ad avere le me opinioni, ma sono pronto ad accettarele critiche senza problemi.
Tutto si può fare ... per provare!
I gatti di vicolo Miracoli ha scritto: | Hai provato una mattina bere nitroglicerina
e scoppiare di salute dopo un po',
PROVA
(...)
Hai provato a bere vino
dal tuo amico contadino
mentre il grande Veronelli dice NO!
PROVA |
Ma con questo non voglio certo dire che Veronelli abbia sempre torto!
Sargon6 ha scritto: | Non è che ti ho fatto arrabbiare, e adesso tu non pubblichi più le foto delle stazioni ferroviarie con capostazione?(...) |
Noooo ... semplicemente non ne ho di interessanti (ancora).
Ma ho intenzione di scattarne di più, la prossima volta che mi troverò su uno dei TAL (Treni ad Alta Lumachità) di quel Paese.
Il fatto è che quasi sempre dimentico di tenere una Reflex a portata di mano ... nel borsello c'è posto solo per una fotocamera bridge, rigorosamente - come me del resto - obsoleta.
Con queste maledette ci sono solo due soluzioni: lasciarla accesa con disinserita la funzione di Risparmio energetico con la conseguenza di trovarsi dopo pochissimo tempo la macchina fotografica (priva di energia) ridotta ad un soprammobile dal vago sapore post-moderno oppure accenderla non appena il treno rallenta per entrare in stazione.
L'idea sarebbe percorribile se non fosse per il fatto che con tutto il tempo che questo Oggetto del Demonio impiega per accendersi e portare l'ottica in posizione operativa, sommato al tempo che impiego io per comporre l'immagine agendo sulla focale, sommato poi al tempo che poi impiega lei a mettere a fuoco sono pronto a scattare ... alla stazione successiva.
Ancora un saluto
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Mer 25 Set, 2013 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Nel mio precedente intervento ero stato chiaro nel richiamare la tua attenzione al rispetto delle regole. Cosa che, apparentemente, hai recepito ma nei fatti disatteso. Il regolamento, liberamente sottoscrivo al momento della iscrizione, all'articolo uno recita:
Per quanto sopra l'utente Sargon6 è ammonito ufficialmente. Al presente intervento di moderazione, a termini di regolamento, non sono consentite repliche pubbliche, in presenza delle quali si provvederà alla sospensione dell'utenza.
Mario |
Cartellino giallo per me?
Mi sa che me lo sono meritato... così imparo a stare zitto.
@gparrac Tu sei stato chiarissimo, sono io che sono come sono.
preferisco non dire altro per non fare innervosire troppo il moderatore.
Qualcosa mi dice che, se ha scritto in verde, non è un buon segno....
_________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|