Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 4:18 pm Oggetto: Red Cherry |
|
|
Uno dei miei gamberetti di acqua dolce : dimensione reale 12-15mm _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Scattai questa foto con il Tamron 90mm + uno dei tubi prolunga Kenko ma non ricordo se il 12 o 20mm . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dreamer77...quello che a prima vista potrebbe risultare poco piacevole, perdonami, è l'averlo tagliato dietro e davanti....ipotizzo un tentativo di mostrare da vicino un particolare, un'insieme di essi...ma allora meglio concentrarsi meglio sull'occhio, ad esempio, tagliando in maniera più netta...un taglio come questo non è pagante...dà l'idea di una composizione distratta e poco curata...ripeto: perdonami se sono un poco critico e pignolo...però è davvero un peccato perchè, oltre al soggetto interessante, i colori attraggono davvero molto, sia il profondo verde delle alghe, che il rosso del crostaceo....ciao, buona serata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 8:18 am Oggetto: |
|
|
Critiche ben accette tranne per la parolaccia "alghe" Si tratta di Vescicularia dublyana che è un muschio sciafilo
Riguardo al taglio non è un taglio bensi un fotogramma pieno . Non ho croppato niente ma ho solo sbagliato inquadratura solo che col tubo di proluna se mi allontano non riesco più a mettere a fuoco perchè le distanze cambiano molto . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Immagino ci sia di mezzo il vetro di un acquario, cosa che complica molto la vita perche' gia' l'acqua di per se' e' piena di sbalzi di luce e di riflessi.. il vetro poi ci mette del suo in entrambi questi aspetti!
Concordo con Stefano sul taglio della foto ("taglio" inteso come sinonimo di "inquadratura" ): non volendo rinunciare al tubo l'alternativa poteva essere un decentramento verso sinistra, in modo da tagliare il corpo a meta' e trasformare lo scatto in una sorta di ritratto con un po' di spazio davanti al musetto! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|