Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 07 Lug, 2013 4:37 pm Oggetto: |
|
|
ottima "manolibera"
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 07 Lug, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
certo che per essere scattata a mano libera il risultato è ottimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Lug, 2013 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottima cattura
Quando le becco io in genere sono talmente cicicottelle che anche quando sono posate e succhiano il nettare, sbatacchiano continuamente le ali per bilanciarsi.
Se anche la tua faceva cosi' allora doppiamente bravo perche' sei riuscito a congelare anche il movimento dell'ala in un'ottima nitidezza
Peccato il cielo di sfondo: mi sembra che litighi un po' sia col crema (ma era cosi' gialla anche dal vivo?) della farfalla sia col lilla del fiore. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 12:26 am Oggetto: |
|
|
Il cielo come sfondo a mio gusto non è il massimo... il colore del macaone mi sembra troppo giallo . Te lo ricordi così??
Buona la composizione e ottimo il dettaglio , considerato il mano libera!
Ciao _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Dire che il cielo come sfondo non è il massimo quando si parla di uno scatto fatto ad un soggetto attivo mi sembra un po' fuori luogo in questi casi non è che si possa scegliere specialmente su questo tipo di soggetto che quando è in attivita', no si ferma un attimo!!
Per quanto riguarda il colore bisogna valutare l'ora dello scatto e di conseguenza la durezza della luce che tende a rendere i colori molto saturi scatto fatto alle ore 12 in pieno sole.
Dico questo non in tono polemico, ci mancherebbe, ma quando si danno delle valutazioni bisogna tenere conto, anche delle modalita in cui è stato fatto lo scatto., certo che con cavalletto pannellini riflettenti e schermati, presollevamento specchio, scatto remoto, soggetto fermo, luce bella morbida la musica cambia
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 2:04 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | Dire che il cielo come sfondo non è il massimo quando si parla di uno scatto fatto ad un soggetto attivo mi sembra un po' fuori luogo in questi casi non è che si possa scegliere specialmente su questo tipo di soggetto che quando è in attivita', no si ferma un attimo!!
Per quanto riguarda il colore bisogna valutare l'ora dello scatto e di conseguenza la durezza della luce che tende a rendere i colori molto saturi scatto fatto alle ore 12 in pieno sole. |
Ciao Piero, sono daccordo con te sulla necessità di tener conto delle modalità di ripresa al momento della valutazione dello scatto e difatti valutando il dettaglio ho specificato, considerato il mano libera. In ogni caso io credo che alcuni parametri debbano essere valutati a prescindere dalla modilità di scatto. Ti dico sinceramente che quello che guardo io è il risultato finale innanzitutto, poi come è stato raggiunto. Potrei anche sbagliare ma in tutta onestà il cielo come sfondo per una farfalla con quei colori non mi piace così come il colore tendente al giallo del macaone e non è che il fatto di sapere che è uno scatto a mano libera me lo fa piacere...
olpi ha scritto: | ... certo che con cavalletto pannellini riflettenti e schermati, presollevamento specchio, scatto remoto, soggetto fermo, luce bella morbida la musica cambia |
Se bastassero solo i mezzi saremmo tutti bravissimi...
Scusami se sono stato troppo diretto ma è quello che penso!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo dettaglio per un approccio a mano libera....
bello anche il punto di ripresa e la composizione.
Per quanto riguarda le cromie...diciamo che il macaone tende un po' al giallo rispetto ad esempio ad un podalirio ,tanto per prendere un soggetto simile ,e l'orario di scatto ha accentuato questa caratteristica.
Lo sfondo è soggettivo. A me ad esempio indipendentemente dal colore non piacciono quelli superneutri
Complimenti cmq...viste le circostanze hai ottenuto un immagine apprezzabile. _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda il mio intervento di prima forse non sono sato sufficentemente chiaro in quanto io volevo dire che, quando si valuta uno scatto, prima bisogna fare una valutazione tecnica, che in macro a mio avviso è quella che ha maggior valenza poi una valutazione soggettiva.
Certo uno scatto non deve piacere per forza anche se tecnicamente perfetto.
Con questo non voglio dire che il mio scatto è esente da magagne anzi.. proprio per quanto riguarda il colore del soggetto in effetti e' troppo saturo e tendente al giallo.
Poi è vero che la differenza la fa chi scatta ma non si puo' vincere un gran premio se si ha solo una 500...
Allego immagine con colori modificati giudicate voi.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|