photo4u.it


Polpetto Swarovski
Polpetto Swarovski
Polpetto Swarovski
Canon EOS 40D - 50mm
1/125s - f/14.0 - 100iso
Polpetto Swarovski
di j3st3r
Sab 06 Lug, 2013 5:26 pm
Viste: 692
Autore Messaggio
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 5:27 pm    Oggetto: Polpetto Swarovski Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tentativo di still life casalingo... consigli?
_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jack di Picche
non più registrato


Iscritto: 02 Giu 2012
Messaggi: 697

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il soggetto da fotografare è molto difficile come primo tentativo di still life, il modo migliore per avere una buon resa su vetro e cristalli e quello di usare una luce posteriore al soggetto e parallela ad esso non da sopra come in questo caso, tra soggetto e luce un foglio di carta da forno per avere uno sfondo uniforme e una luce ben diffusa sulo sfondo.

Ciao Jack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posteriore e parallela... quindi devo illuminarlo da dietro puntando verso la macchina? Alle spalle del soggetto c'è la curva del foglio! Mi sa che mi sfugge qualcosa.

Intanto scrivo come ho fatto questa.
Il soggetto stava su un foglio bianco leggero, adagiato su un tavolino di vetro, con la classica curva per fare anche da sfondo.
Un flash si trovava sotto il tavolo, esattamente sotto il soggetto.
Con l'altra luce ho illuminato le spalle del soggetto, in pratica era puntato dall'alto verso la curva che il foglio faceva alle spalle del soggetto.
Poi però per evitare i riflessi della mobilia, ho anche tenuto con l'ultima mano disponibile un foglio bianco davanti/sopra il soggetto. Credo che il bianco che si vede in alto sia proprio il riflesso di questo foglio.
Quindi la luce che arriva dall'alto è quella riflessa dal foglio. E credo che quindi sia questa ultima ad aver compromesso la foto quindi....

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato con la sola luce posteriore parallela, ma senza aggiungere una luce ulteriore (in questo caso l'ho messa sopra per far venire l'ombra degli aculei che mi sembrava carina) ottenevo una foto strana... con molta molta ombra davanti....



6

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi