Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 12:47 pm Oggetto: Fiorellini ! |
|
|
180mm
1/13 sec, f/16
ISO: 100
http://imageshack.us/a/img69/3019/mls7.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 2:34 pm Oggetto: |
|
|
scatto delizioso  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che ci siamo dati al romanticismo...
Avrei evitato i tagli dei petali sul bordo superiore.
Il soggetto, per altro ben ripreso, si perde un po nell'ampio posatoio...
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 5:31 pm Oggetto: |
|
|
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante sia un posatoio abbastanza importante il soggetto con la sua colorazione si staglia bene. Giusto l'appunto sui petali superiori tagliati.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 9:17 pm Oggetto: |
|
|
hai fatto 30... perche' non far 31?
Una drizzatina sulle punte e a quel punto ci stava nella foto tutto quanto il fiorellone!
...oppure un passo avanti per stringere sul soggetto.
Lo dico perche' il soggetto pare un po' sommerso li ' in mezzo.
Avvicinandosi i fiorellini sarebbero diventati un semplice contorno poco invadente e a quel punto l'insettone sarebbe diventato l'unico protagonista.
Allontanandosi invece avresti potuto trasformare il fiore in co-protagonista. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7890 Località: monza
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
ciao Salvatore, anch'io avrei cercato di avvicinarmi oltre ma nonostante tutto è sempre uno scatto di grande qualità.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 6:04 am Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per i consigli e per i commenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore, trovo piacevole questa ripresa, se posso permettermi di confessarti un punto di vista sicuramente soggettivo...avrei evitato di tagliare i bei fiori che fanno da contorno...ovvero, o un poco più lontano, o un poco più vicino per rendere tale taglio funzionale all'ingrandimento, però...detto questo, ribadisco il mio piacere per l'osservazione dell'insieme, buona domenica. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Salvatore, trovo piacevole questa ripresa, se posso permettermi di confessarti un punto di vista sicuramente soggettivo...avrei evitato di tagliare i bei fiori che fanno da contorno...ovvero, o un poco più lontano, o un poco più vicino per rendere tale taglio funzionale all'ingrandimento, però...detto questo, ribadisco il mio piacere per l'osservazione dell'insieme, buona domenica. |
grazie Stefano
....ma ormai è andata così..... magari la prossima volta proverò in modo diverso
ciao e buon fine settimana _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|