photo4u.it


5800
5800
5800
5800
di Pio Baistrocchi
Ven 05 Lug, 2013 8:25 pm
Viste: 373
Autore Messaggio
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 8:26 pm    Oggetto: 5800 Rispondi con citazione

Canon EOS 5D Mark II+Sigma 35mm
f/1.4
1/8000
Iso100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I colori..come li ottieni sembrano le vecchie polaroid..mi piacciono moltissimo..
solo che ad 1,4 lo sfuocato mi sembra abbia troppa profondità di campo..come si può mantenere così tante foglie a fuoco..?..adesso me lo domanderò per un po'..sono 2 scatti?

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco lo sapevo io faccio prove e lui capolavori non mi pare mica giusto Triste
Battutacce a parte bellissima foto dove hai colto la meravigliosa luce pomeridiana che esalta il magnifico soggetto (con il piccolo aiutino della 5DII e del magico 35mm)
P.S. ti prego non lo dire al moderatore Rolling Eyes
Ciao


Ultima modifica effettuata da tafy il Ven 05 Lug, 2013 11:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Piergiulio(le foglie a fuoco sono praticamente sullo stesso piano e da quella distanza c'è sufficiente pdc...il colore è praticamente naturale eccetto un leggerissimo cross processing applicato sull'originale con una opacità ridottissima-credo 10%-ma credo sia la vignettatura della lente a TA a ricordarti quelle stampe)
Antonio(fossero capolavori non starei qui a far turni...la luce,per quanto calda è quella di un mattino invernale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianus
utente


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine interessante. Delicata, ma non priva di suggestione. Lo sfocato e la sobria gamma tonale concorrono al gradevole effetto d'insieme.


Gianus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello l'arancio acceso delle foglioline in questa delicata composizione che parte dal fraseggio nervoso dei rami in alto fino a distendersi in quelle macchie di colore. E' una mia impressione, ma l'elemento grafico dato dalla ringhiera lo trovo assai interessante e una maggiore definizione dello stesso l'avrei vista bene. Immagine gradevolissima.
Un saluto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...è baistrocchiana l'arte nel riprendere delicatamente certi dettagli usando lo sfocato come contesto attivo nello stesso scatto..
ottimi i colori

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nicola.milani
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2011
Messaggi: 2091
Località: Galzignano Terme (PD)

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Pio, un dettaglio ben proposto.
_________________
-----------------------

Nicola Milani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto delicata.....gocce rosse...ultima stilla vitale prima del riposo invernale della natura.
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilTeO86
utente


Iscritto: 29 Apr 2013
Messaggi: 74
Località: VA

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto è semplice ma un sapiente uso dello sfocato la rende veramente interessante =)

chapeaux, complimenti =)

Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Gianus
Giuseppe
(come ho detto anche altre volte,devo imparare anche a chiuderlo sto benedetto diaframma...)
Sisto
Nicola
Susanna
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi