photo4u.it


...tutto a fuoco...
...tutto a fuoco...
...tutto a fuoco...
...tutto a fuoco...
di WillyTheDog
Mer 03 Lug, 2013 6:58 pm
Viste: 454
Autore Messaggio
WillyTheDog
utente


Iscritto: 28 Dic 2012
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Mer 03 Lug, 2013 6:58 pm    Oggetto: ...tutto a fuoco... Rispondi con citazione

ancora con il 105mm...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la profondità di campo quindi buona scelta del diaframma e del punto di fuoco però accidenti... come fai a non accorgerti che manca di brillantezza, del giusto contrasto e della giusta luminosità? Diabolico

Ho volutamente, questa volta, fatto una prova.... ho usato semplicemente il "tono automatico" di Photoshop e quel che ne è uscito è quello che vedi sotto!
Questo per dirti che basterebbe un clic e lasciar fare tutto in automatico al programma di grafica per avere una foto discretamente corretta... ovviamente questo non lo consiglio mai perchè così facendo non si impara a vedere di cosa ha bisogno una foto ma è comunque un passetto avanti non credi?

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ruichiobian
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 457
Località: South Calabria

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spero di non esser considerato intruso in questa conversazione, solo per chiedere sulla base dell'esperienza di Romanelli se la foto effettivamente poco brillante nel contrasto e luminosità senza passare per cs si sarebbe potuta aggiustare con una esposizione diversa, tempo più lungo oppure diaframma ancora più aperto. Chiedo scusa ancora per l'intromissione.
_________________
ban at ban at banjai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria è possibile Ruichiobian (ammazza che nick difficile Mi arrabbio? ) in pratica è quasi impossibile ottenere un "negativo" perfetto, come era impensabile sperare di stampare in camera oscura con una carta di contrasto standard, un rivelatore standard, tempo e agitazione sempre gli stessi... non a caso esistono carte che vanno da 0 a 5 (o multigrade), sviluppi energici e morbidi, molti metodi eccetera eccetera.

Tornando al digitale, si dovrebbe settare la fotocamera per ogni scatto che dobbiamo eseguire modificando sul profilo il contrasto, la luminosità, la saturazione, la correzione dell'esposizione e così via.... impensabile... è più comodo e più veloce aggiustare quel che manca al nostro "negativo" con un programma di grafica... ma è un discorso lungo, spero però di aver reso l'idea Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
WillyTheDog
utente


Iscritto: 28 Dic 2012
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Gio 04 Lug, 2013 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Silvano per la modifica.
Devo avere un problema con la luminosità del monitor del mio portatile, anche perchè non è laprima volta che mi dicono che le foto peccano di luminosità.
Ho provato a visualizzarla sul monitor di un computer da tavolo ed effettivamente la vedo molto più scura di come la vedo sul portatile Surprised

Tra l'altro ho visto che con il monitor del portatile basta inclinare di poco il coperchio che contiene il monitor oppure guardadre da una angolazione leggermente diversa l'immagine, che questa sembra molto più scura o molto più chiara.... Incavolato

Penso che una soluzione per ovviare a questo problema (finchè non potrò munirmi di monitor decente esterno) possa essere quella di tenere come riferimento per la luminosità la modifica da te fatta, in pratica la metto vicino alle future foto che andrò ad elaborare e la utilizzo come campione per la luminosità.

O c'è forse qualche altra soluzione ?


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi