Stillness |
|
NIKON D3100 - 18mm
1/100s - f/11.0 - 100iso
|
Stillness |
di Rikk2 |
Mer 03 Lug, 2013 2:41 pm |
Viste: 169 |
|
Autore |
Messaggio |
Rikk2 utente

Iscritto: 16 Mgg 2012 Messaggi: 155 Località: Ostuni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 5:43 pm Oggetto: |
|
|
la foto denota la capacita' di riflessione in fase di scatto..ma a mio parere manca qualcosa..il taglio sarebbe stato piu' interessante eliminando un quarto di cielo o un quarto di terra..nn mettendo l'orizzonte al centro..un buon pola avrebbe aiutato sicuramente e soprattutto l'occhio e' bene parta da qualcosa a fuoco da vicino..nn dall'erba secca..
sono sicuro che tu ne abbia delle altre le aspetto ci stai arrivando..dai uno sforzo in piu'...
buona luce a te _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Alle giuste osservazioni di Piergiulio aggiungo che la foto andrebbe aggiustata un po' con i livelli per dare maggiore contrasto. Mi sembra scattata nella parte centrale della giornata, con una luce che, da manuale del bravo paesaggista, andrebbe evitata.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 9:36 am Oggetto: |
|
|
Condivido quanto detto dagli amici che mi hanno preceduto, lo scorcio appare abbastanza anonimo e la composizione piuttosta statica per via della posizione centrale della linea dell'orizzonte che non aiuta a restituire dinamismo. La luce abbastanza dura, come ti è stato detto, ha poi contribuito in maniera determinante ad un risultatto che a mio avviso è da rivedere. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|