photo4u.it


...
Vai a Precedente  1, 2
...
...
...
di diego campanelli
Gio 27 Giu, 2013 7:28 pm
Viste: 1001
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4717

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AZZ....però non mi tornano i tempi Grat Grat a me risultano 11 min per la fp4 con id11 diluito 1+1.
http://www.digitaltruth.com/devchart.php?Film=FP4&Developer=ID-11&mdc=Search&TempUnits=C

30 sec di ribaltamenti iniziali poco energici e poi 4 rib ogni min successivo

Ho deciso che d'ora in avanti leggo le istruzioni sulle confezioni delle pellicole.
Very Happy

Vuescan ha diversi settaggi, quello che sembra aver dato i risultati migliori e
16 bit gray
canale rosso o verde

una volta importato in photoshop lo passo a colori.
In questo modo si evitano le dominanti colorate introdotte dalla scansione legato al supporto colorato della pellicola.


Sarebbe bello sì! confrontarsi "negativi alla mano" ma come dicevo a roby la cosa non è sempre così facile.
Mi confronto occasionalmente con professionisti del settore fine-art e qualche bella chiaccherata salta fuori, ma sono sempre troppo poche.

Quindi ci si arrangia come si può Wink


vedo solo ora la tua proposta

per coma la vedo io l'albero è troppo chiuso
la parte sotto mi sembra meglio
il cielo..insomma...quello è problematico, lo so
vediamo cosa combino con i cartoncini in c.o. Very Happy

_________________
diegocampanelli.eu


Ultima modifica effettuata da diego campanelli il Mar 02 Lug, 2013 9:50 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono andato ad occhio, in realtà diluito 1+1 il tempo è circa otto minuti... il tempo passa e la memoria vacilla Triste

Le dominanti introdotte dalla scansione le puoi togliere facilmente col miscelatore canale di Photoshop... ma avrai 16 milioni di tonalità.

Sul messaggio precedente ho allegato una mia prova, dagli un'occhiata... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4717

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Sono andato ad occhio, in realtà diluito 1+1 il tempo è circa otto minuti... il tempo passa e la memoria vacilla Triste

Le dominanti introdotte dalla scansione le puoi togliere facilmente col miscelatore canale di Photoshop... ma avrai 16 milioni di tonalità.

Sul topic precedente ho allegato una mia prova... Ok!


Si l'ho vista solo ora, ti ho risposto lì.
Le mie conoscenze di photoshop arrivano fino ad un certo punto, poi mi fermo.
Diciamo che ho trovato questo metodo, l'ho provato, mi soddisfaceva e non l'ho più mollato.
Cmq. buono a sapersi Wink


Ma ora basta photoshop, cartoncini tagliati a mano e vai di scherma Very Happy

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 03 Lug, 2013 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
....per coma la vedo io l'albero è troppo chiuso
la parte sotto mi sembra meglio...


La preferisci così?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4717

MessaggioInviato: Mer 03 Lug, 2013 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, mi sembra meglio questa ultima versione Ok!
E' difficile lavorare su un file da nemmeno 200kb.

Non sarà facile da stampare in c.o.. ho l'impressione che per ottenere una buona immagine dovrò tribulare parecchio.
Ma si tratta solo di impressioni.


Grazie dell'interesse Silvano

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Visionare un negativo scansionato non è il massimo Diego, bisognerebbe vederlo, toccarlo, "assaporarlo" Ops

Comunque ad una prima occhiata (e facendo finta di osservarlo direttamente) il negativo appare troppo denso e piatto, il che significa che manca di contrasto ed è sovraesposto (o sovrasviluppato)... ma questo posso solo ipotizzarlo.

Hai detto che hai sviluppato il film con l'ID11 per 9,30 minuti ma non dici la diluizione. Il tempo di sviluppo a 20° per una diluizione 1+1 è di 6 minuti, per una diluizione 1+3 è di 10 minuti, entrambi con un'agitazione di 15 sec. circa ogni minuto... se hai usato, come suppongo, la diluizione 1+1 9,30 minuti sono troppi e fanno scurire oltre il limite il negativo appiattendo di conseguenza i toni... complice la luce morbida che avevi quando hai scattato... queste due cose potrebbero aver combinato il casino... la diluizione 1+3 invece non è adatta per sviluppare un negativo esposto con una luce così morbida... sai perchè vero?

Una sana quanto vecchia regola recita:
Al sole è bene usare un film da 400 ISO e nelle gionate nuvolose (poco contrasto) una 50/100 ISO... potrà sembrarti strano ma è vero! Con il sole il contrasto è alto e un film da 400 ISO è caratterizzato da un basso contrasto, al contrario, un film da 50/100 ISO hanno un contrasto piuttosto alto quindi più adatto per una giornata con poco contrasto... ovviamente lo sviluppo può esaltare o distruggere queste differenze... il Microphen per esempio è più contrastato dell'ID11, anche la diluizione e l'agitazione sono importantissime... insomma... te tocca studià caro Diego Very Happy

P.S. Hai notato che il tuo "negativo" è in scala di grigio? Scansionalo a colori... così ti precludi una bella fetta della gamma tonale (256 tonalità di grigio contro 16 milioni... )

Comunque ho provato a "sviluppare il tuo negativo"... così, per provare...

Sicuamente migliorata, queta potrebbe essere la visione per web, a parte la bruciatura sul cielo sulla destra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4717

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Roby mi fa piacere che l'argomento ti interessi.
Mi sembra di capire che sia tu che Silvano la troviate troppo chiara e poco contrastata.
Eppure a me piace così Wink il che non significa sia possibile restituirla come desidero in stampa.

Prometto che appena posso provo a stamparla e faccio sapere se il risultato è convincente.
Sono piuttosto obbiettivo quindi se non esce o esce male non mancherò di farlo presente.


ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
Grazie Roby mi fa piacere che l'argomento ti interessi.
Mi sembra di capire che sia tu che Silvano la troviate troppo chiara e poco contrastata.
Eppure a me piace così Wink il che non significa sia possibile restituirla come desidero in stampa.

Prometto che appena posso provo a stamparla e faccio sapere se il risultato è convincente.
Sono piuttosto obbiettivo quindi se non esce o esce male non mancherò di farlo presente.


ciao
Beh...mi interessa perchè ho stampato per diversi anni e il primo amore non si scorda Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi