Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:07 pm Oggetto: |
|
|
maxilloss ha scritto: | ... ... In ultimo vi prego vista la sensibilità urtata di voler cancellare questa foto . Grazie a tutti |
Io ritengo che non occorra cancellare la foto in quanto non mi sembra sia lesiva non vedendosi il volto nè elementi che portino al riconoscimento della persona.
Io vedo il messaggio street nell'interazione tra quegli occhi disegnati sul muro che sembrano rivolti verso la persona e l'ombrello utilizzato per ripararsi dagli sguardi indiscreti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Non mi avvalgo dell'arroganza che tutti gli altri accettino il mio punto di vista, posso solo esprimere il mio pensiero sperando che, anche se non condiviso, sia capito. Sono stato sempre contrario alla strumentalizzazione fine a se stessa (cioè che non si inserisce in un progetto più grande di carattere sociale-umanitario) di condizioni difficili e disumani per dare un soggetto alla propria foto: lo testimonia sia il fatto che non presento scatti simili in galleria (e non abito di certo nel Paese delle Meraviglie!), sia perché ho commentato con toni anche abbastanza aspri questo tipo di " fotografia" (lo scrivo tra le virgolette proprio per continuare a manifestare il mio dissenso). Siamo di fronte ad uno di questi casi? Per me no. Primo perché viene mantenuto l'anonimato del soggetto, e questo lo trovo già un aspetto che giova a favore. Poi, la foto non vuole essere la sterile documentazione di un homeless: c'è dell'altro che muove il contenuto, c'è un contesto preciso, del quale non si può non tener conto, che spinge l'interpretazione verso un determinato messaggio. Fossi stato al posto dell'autore, avrei scattato anch'io, ma non perché sono un avvoltoio che si avventa sulle disgrazie altrui: c'è una persona distesa sotto un ombrello, avrei scattato ugualmente se ci fosse stata una ragazza con abiti griffati, un operaio in pausa o chiunque altro a riposarsi lì sotto; tutti sono meritevoli dello stesso rispetto; qui il messaggio non è dato dalla condizione sociale ma da quel momento in quel contesto. All'inizio, quando la foto era stata messa in Varie, ho addirittura pensato che fosse stata una scena costruita ad hoc! Certo si potrebbe criticare l'autore per non essersi relazionato con il soggetto, ma a questo punto dovremmo mettere a bando tutte quelle street con persone appisolate o comunque inconsapevoli della presenza del fotografo. _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana per l intervento e grazie a te ankelitonero che sei stato più incisivo nel chiarire l'essenza dello scatto.  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 2:13 pm Oggetto: |
|
|
ankelitonero ci pensi tu a rimuoverla ? Grazie _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Siamo alle solite... ognuno dice la sua e l'Autore vuole cancellare la foto
Ci sono i moralisti e quelli che non ci vedono nulla di male, c'è chi vorrebbe vedere una fotocomposizione con le miniature in ordine (qui) e chi invece adora il disordine e così via per mille possibili altri esempi... siamo nella norma, se dovessimo cancellare le foto solo perchè a qualcuno non piacciono o non sono d'accordo su qualche cosa esisterebbero solo gallerie vuote.
Non hai commesso nessun reato, nemmeno morale maxilloss, guarda e passa...
A me piace sotto tutti gli aspetti!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano per il commento. In effetti riflettendoci e come scritto anche in privato ad ankelitonero tenerla può essere utile al forum come spunto su discussioni simili. _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gi.gus utente attivo

Iscritto: 28 Set 2009 Messaggi: 1006 Località: brianza
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 4:54 pm Oggetto: |
|
|
ankelitonero ha scritto: | Non mi avvalgo dell'arroganza che tutti gli altri accettino il mio punto di vista, posso solo esprimere il mio pensiero sperando che, anche se non condiviso, sia capito. Sono stato sempre contrario alla strumentalizzazione fine a se stessa (cioè che non si inserisce in un progetto più grande di carattere sociale-umanitario) di condizioni difficili e disumani per dare un soggetto alla propria foto: lo testimonia sia il fatto che non presento scatti simili in galleria (e non abito di certo nel Paese delle Meraviglie!), sia perché ho commentato con toni anche abbastanza aspri questo tipo di " fotografia" (lo scrivo tra le virgolette proprio per continuare a manifestare il mio dissenso). Siamo di fronte ad uno di questi casi? Per me no. Primo perché viene mantenuto l'anonimato del soggetto, e questo lo trovo già un aspetto che giova a favore. Poi, la foto non vuole essere la sterile documentazione di un homeless: c'è dell'altro che muove il contenuto, c'è un contesto preciso, del quale non si può non tener conto, che spinge l'interpretazione verso un determinato messaggio. Fossi stato al posto dell'autore, avrei scattato anch'io, ma non perché sono un avvoltoio che si avventa sulle disgrazie altrui: c'è una persona distesa sotto un ombrello, avrei scattato ugualmente se ci fosse stata una ragazza con abiti griffati, un operaio in pausa o chiunque altro a riposarsi lì sotto; tutti sono meritevoli dello stesso rispetto; qui il messaggio non è dato dalla condizione sociale ma da quel momento in quel contesto. All'inizio, quando la foto era stata messa in Varie, ho addirittura pensato che fosse stata una scena costruita ad hoc! Certo si potrebbe criticare l'autore per non essersi relazionato con il soggetto, ma a questo punto dovremmo mettere a bando tutte quelle street con persone appisolate o comunque inconsapevoli della presenza del fotografo. |
concordo! _________________ gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kapoccia nuovo utente

Iscritto: 26 Apr 2013 Messaggi: 32 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, a me la foto piace!
I nostri occhi "rubano scatti" tutti i giorni e cosa é una street se non uno scatto rubato?
Non vedo strumentalizzazioni e non credo assolutamente che ve ne fosse l'intenzione.
Non penso che sia la solita foto dell'homeless e che, in un luogo pubblico, usi un ombrello per proteggersi dagli sguardi?...forse da qualcos'altro....
Se posso aggiungere una nota, lo stile degli occhi disegnati sul muro é tipico nordafricano ed é frequente trovarlo sulle tante carrette del mare spiaggiate dalle mie parti.
Ciao a tutti!
 _________________ kapoccia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Kapoccia  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non capisco del tutto perchè 1/4 del fotogramma (quello in basso a sx) è completamente spoglio e i 2 centri di interesse che dovevano interagire tra loro (secondo il collaudato copione street) sono stati confinati in un altro quarto (donna e occhi nel superiore destro). Non è che ci stanno tanto larghi.
A bilanciare le compo interviene solo lo spruzzetto di vernice rossa a sx.
Qui avevi tutto il tempo, avevi anche un'inquadratura più ampia su cui riflettere e da tagliuzzare. La scelta postata non è certamente tra le migliori possibili.
Sulla smania di ritagliare all'esasperazione, cestinare il paesaggio urbano, usare tagli stretti nella fotografia urbana non mi esprimo più di tanto, de gustibus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ugolino in effetti non ho avuto molto tempo per decidere ho scattato la prima ( quella più ampia ) ma quando mi sono avvicinato per fare questa più stretta la signora che stava ascoltando una radiolina ha cominciato a muoversi mentre mia figlia piccola si dileguava in strada . Non vuole essere una giusticazione ma sono stato rapido ...Cmq in questa forse taglierei un po il pavimento in basso per il resto mi sembra sufficientemente bilanciata per il genere street che può contenere delle pecche... _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:44 pm Oggetto: |
|
|
maxilloss ha scritto: | per il genere street che può contenere delle pecche... |
e poverino . . il genere street è il genere fotografico più sfigato della storia della fotografia?
su, pretendiamo un po' di più .. questo "può contenere pecche" non ho ancora compreso, negli anni, chi lo ha deciso, probabilmente lo decidiamo noi stessi quando siamo troppo permissivi con il risultato finale che otteniamo
Quasi tutto può essere controllato, a partire da quell'apparente disordine che diventa semplice cifra stilistica in alcune street, ma non è mai casuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ugolino Conte : non sono d'accordo , permesso che sono molto critico con i miei scatti che per il 90% o più non mi soddisfano in fondo sottolineando che tutto è migliorabile , credo che nel genere street si debba porre l'accento più sul messaggio fotografico che a bilanciamenti , tonalità, rumori digitali etc. Vedo spesso scatti di pancia che con le loro criticità mi trasmettono più di una foto in bolla o cavallettata. Accetto la critica ma non condivido .Grazie _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Quanto espresso da Conte Ugolino invece io la trovo una premessa molto importante da tenere a mente: è un modo per spronare a migliorarci nelle nostre fotografie, e non solo di accontentarci di aver catturato quel pezzetto di realtà che si è manifestata sotto i nostri occhi. Talvolta sono proprie queste scelte fatte a priori che aiutano a veicolare il messaggio che vogliamo dare: cambia in base all'inquadratura, a ciò che decidiamo di includere o escludere nel fotogramma; cambia ciò che andremo a fotografare se previsualizziamo nella nostra mente l'immagine così com'è a colori oppure in B/N; cambia se siamo veloci a scattare in quell'attimo prima o pazientiamo per quell'attimo successivo. Per non parlare poi di tutto il potenziale che abbiamo tenendo conto di esposizione, apertura di diafrramma, tempi di scatto: mi viene in mente l'evanescente omino di Trent Parke, o i lavori di Titarenko, giusto per citare qualcosa.
Gli scatti di pancia li considero più delle condizioni estreme: certo può esserci chi vi fonda tutta la propria produzione, ma personalmente sono più per la consapevolezza di ciò che andiamo ad immortalare e vogliamo raccontare agli altri.
Tutto questo non vuole essere una critica diretta alla tua foto, maxillos: ho colto solo lo spunto per ricordare quest'aspetto che ho visto spesso rifiutare categoricamente da autori che si sono approcciati al genere street.
 _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
ankelitonero Condivido io parlo di sbavature che non incidono drasticamente nell immagine . Per quanto mi riguarda cerco per le mie capacita di autodidatta di farle migliori possibili ....Grazie tante _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 7:57 pm Oggetto: |
|
|
maxilloss ha scritto: | Ugolino Conte : non sono d'accordo , permesso che sono molto critico con i miei scatti che per il 90% o più non mi soddisfano in fondo sottolineando che tutto è migliorabile , credo che nel genere street si debba porre l'accento più sul messaggio fotografico che a bilanciamenti , tonalità, rumori digitali etc. Vedo spesso scatti di pancia che con le loro criticità mi trasmettono più di una foto in bolla o cavallettata. Accetto la critica ma non condivido .Grazie |
Un'osservazione più generale sugli scatti "di pancia":
Occhio che i fotografi bravi vi prendono semplicemente in giro.
Non bisogna credere più di tanto alla figura del fotografo tutto "genio e sregolatezza" che, toccato da una scintilla divina, produce quasi senza pensarci foto godibili anche quando apparentemente hanno un look molto "casual". Semplicemente non esiste in natura.
Il fotografo col pelo sullo stomaco sa quello che fa e sa gestire il disordine con una approccio prettamente razionale e studiato. Solo che non lo dice, se no finisce il trucco e tutto diventa meno "magico", meno "affascinante", come il prestigiatore che svela il trucco.
Non dicendolo, purtroppo, bene non fa a chi osserva gli scatti "scapigliati" dei fotografi bravi e crede che l'apparente disordine che contengono è la legittimazione a scattare come viene viene .. o quasi.
Quello che il fotografo bravo non dice è che c'è studio ed autocondizionamento maturato negli anni per rendere esteticamente gradevole il disordine e univoco il percorso visivo (per la serie: tu, osservatore della mia foto, dirigerai lo sguardo dove io voglio che vada e non altrove - sono io che conduco il gioco anche se io ti faccio credere il contrario).
Il fotografo, ad un certo livello, è semplicemente freddo e calcolatore in fase di esecuzione, anche quando mostra cose che fredde non sono. Il fotografo/artista/toccato_dalla_scintilla_divina esiste principalmente nelle favolette che si raccontano per mantenere inalterata la magia.
Alla luce del fatto che è ad ogni livello è prevalente l'idea che la Street di per sè può essere imperfetta e anzi fa quasi dell'imperfezione una cifra stilistica, iniziate a contare quanti "maghi" sono rimasti in silenzio - e magari pure quanti danni hanno prodotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Ugolino Conte ha scritto: | Un'osservazione più generale sugli scatti "di pancia":
Occhio che i fotografi bravi vi prendono semplicemente in giro.
Non bisogna credere più di tanto alla figura del fotografo tutto "genio e sregolatezza" che, toccato da una scintilla divina, produce quasi senza pensarci foto godibili anche quando apparentemente hanno un look molto "casual". Semplicemente non esiste in natura.
Il fotografo col pelo sullo stomaco sa quello che fa e sa gestire il disordine con una approccio prettamente razionale e studiato. Solo che non lo dice, se no finisce il trucco e tutto diventa meno "magico", meno "affascinante", come il prestigiatore che svela il trucco.
Non dicendolo, purtroppo, bene non fa a chi osserva gli scatti "scapigliati" dei fotografi bravi e crede che l'apparente disordine che contengono è la legittimazione a scattare come viene viene .. o quasi.
Quello che il fotografo bravo non dice è che c'è studio ed autocondizionamento maturato negli anni per rendere esteticamente gradevole il disordine e univoco il percorso visivo (per la serie: tu, osservatore della mia foto, dirigerai lo sguardo dove io voglio che vada e non altrove - sono io che conduco il gioco anche se io ti faccio credere il contrario).
Il fotografo, ad un certo livello, è semplicemente freddo e calcolatore in fase di esecuzione, anche quando mostra cose che fredde non sono. Il fotografo/artista/toccato_dalla_scintilla_divina esiste principalmente nelle favolette che si raccontano per mantenere inalterata la magia.
Alla luce del fatto che è ad ogni livello è prevalente l'idea che la Street di per sè può essere imperfetta e anzi fa quasi dell'imperfezione una cifra stilistica, iniziate a contare quanti "maghi" sono rimasti in silenzio - e magari pure quanti danni hanno prodotto. |
Condivido pienamente le osservazioni. Il grande malinteso sulla fotografia street nasce dal fatto di confondere le modalitá operative che caratterizzano il genere (impossibilitá di disporre il set, di controllare la luce, rapiditá di azione, attrezzuatura leggera, etc.) con il concetto di foto istintiva, quindi fuori dagli schemi (o regole). In realtá dietro ad una buona foto street c'é tanto mestiere quanto in ogni altro genere fotografico, nonostante le abilitá e gli strumenti possano essere diversi. Ed anche il mito dello "scatta e fuggi" sarebbe da rielaborare: molto spesso il cosiddetto "attimo fuggente" é frutto piú di pazienti e noiosi appostamenti che di scatti felini o colpi di coda... _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2013 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti che mi aiuteranno nel percorso di crescita personale. E' stato un bel momento di confronto credo utile a chiunque voglia soffermarsi  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|