| Autore | Messaggio | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 9:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| qui i commenti languono un po'... ed è un peccato che languano (..ma si dice cos'??  ) proprio su uno scatto così ben fatto! Trovo eccellente la resa delle ali e quella dei colori, motlo tenui e realistici
   Ottima composizione, con una diagonale molto ordinata e una buona disposizione del soggetto
   Unico difetto direi il bocciolone sfocato... decisamente difficile da escludere purtroppo
   Mi chiedo come hai fatto a regolare così bene il flash pop-up: quando lo uso io mi spara sempre come un cannone fotonico
   _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Languono...   
 Anvedi il Merolozzo che ti fa...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Silvano e Stefano. Hai perfettamente ragione sul bocciolo
   ...se cambiavo inquadratura perdevo lo sfondo luminoso,ho pensato di tagliarlo,ma cerco sempre di intervenire meno possibile, sul set che la natura mi propone,così, mi sono limitato a pulire un pò lo sfondo e usare un plamp per tenere fermo lo stelo visto il forte vento (ero al lago di Campotosto (1400mt)  e dato che trovo sempre vento dalle mie parti,in pianura,li mi sono rassegnato
  ) Il flashino mi torna spesso utile,sempre a -2ev con programma M, mi piace avere lo sfondo luminoso e possibilmente con i flare e questo è un valido aiuto nelle "emergenze"
 Ciao,buona giornata
   _________________
 "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 Valerio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco lascialfari utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2011
 Messaggi: 816
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto molto belli questi contrasti di colore, tutti dosati con molta sapienza. Bella, mi piace molto!
 
   
 Buona giornata
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 2:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Marco,il tuo riscontro mi fa molto piacere   Ciao,buona giornata.
 _________________
 "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 Valerio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 2:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| hai ben saputo riprendere questo insetto difficile per i suoi riflessi! forse avrei clonato il bocciolo sottostante....bello scatto!   _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 2:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo scatto merita un miglioramento in post produzione. Lavorando di fino si può eliminare il bocciolo sfocato.
 Molto bravo in quanto queste zygaena non sono soggetti facili.
   _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 9:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dire che questa sia una foto difficile è dire poco...sappiamo tutti la difficoltà, dei colori e della morfologia...puoi ritenerti davvero molto soddisfatto...se possiamo fare i pignoli, ma lo hanno già rilevato, il bocciolino sfocato...secondo mè unica soluzione in fase di scatto girare dall'altra parte...pero, come detto, davvero un buon lavoro, bravo. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Giu, 2013 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Stefano e Max,ottimo intervento   Ciao buona serata.
 _________________
 "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 Valerio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |