| Autore | Messaggio | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 7:10 am    Oggetto: Pyrgus carthami |   |  
				| 
 |  
				| 5dII + 180/3.5 f/16 - 1/60 - iso 320
 LV - tripod - scatto remoto - plamp
 HiRes:
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/pyrgus_c_hi.jpg
 
 prima farfalla della stagione ... un po' in ritardo quest'anno
   commenti sempre graditi
  _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la mia impressione è che sia un filino giù di luce. Visto che i bianchi sui fiori mi sembrano ancora molto lontani dalla soglia della bruciatura direi che si può livellare un po' il tutto per ravvivare lo scatto!
 La bella coerenza di toni bruni non dovrebbe risentirne
   Per il resto mi pare una buona compo, disturbata solo dalla sfocatura dei fiori sul primo piano, difficilmente schivabili in fase di ripresa
  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie del commento   
 Sì effettivamente è un po' bassa sulle luci a guardala bene avrei potuto dargli una "livellata", l'ho tenuta così inizialmente per via dello sfondo chiaro ... proverò a correggere
  _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 12:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con stefano... a volte come in questo caso quando il possatoio e molto più vicino rispetto al soggetto  può essere utile fare uno/due scatti sul fiore e unirli  in un secondo tempo in PP  _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 9:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I colori sono davvero molto particolari e piacevoli...lo scatto merita molto, alzando un poco le luci probabilmente ne gioverebbe molto...bravo, un bel lavoro....adoro il Pyrgus, e quest'anno nemmeno uno...spero per sabato...o domenica...ciao. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pana! utente
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2009
 Messaggi: 435
 Località: Mori - TN
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Giu, 2013 2:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti dei commenti    _________________
 Flickr
 EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |