Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 7:03 am Oggetto: Mosca |
|
|
180mm
Subject dist: 0,324m
1/10 sec, f/16
ISO: 100
alta risoluzione
 _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:50 am Oggetto: |
|
|
Bravo per la ripresa anche perchè non vedo goccioline d'acqua ed immagino che la mosca fosse operativa.
La leggibilità degli ommatidi è quel qualcosa in più che la rende particolare.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Salvo,con un solo scatto sei riuscito a tirar fuori una buona pdc. Ottima davvero la resa sugli occhi e giusta a mio avviso la scelta del taglio quadrato!
Complimenti, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore, vedo che le mosche sono di moda in questo periodo. Foto eccellente, per nitidezza e colori, gli occhi senza nessun riflesso da maestro, l'arcobaleno nelle ali una chicca. A presto.
Salvo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
La leggibilità degli ommatidi |
..dei che???  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | ..dei che???  |
ommatidio : Ciascuno degli elementi che costituisce l’occhio composto degli Insetti e dei Crostacei.
ciao e grazie della visita _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Un bello scatto nitido e dettagliato se proprio si vuol essere pignoli, ed è giusto esserlo con uno del tuo livello, leggera perdita di nitidezza sulla punta dell'ala in alto ma questo non compromette per nulla la bonta' dello scatto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 7:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao Salvatore, ottimo lavoro, nitidezza super, questo tipo di mosca si presta benissimo e si lascia fotografare, anch'io sono riuscito a "bloccarla" ed il risultato è sempre buono.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore, il punto forte di questo scatto è la perfetta lettura sugli ommatidi...si riescono a contarli...concordo con la tua scelta del taglio quadrato...spesso risolve problemi di composizione e si adatta benissimo ad alcuni soggetti/posatoi...un taglio sottovalutato...bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
....superlativa.......  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 2:58 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per il tempo dedicatomi
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
herossm utente
Iscritto: 21 Giu 2013 Messaggi: 52 Località: VR
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 9:20 pm Oggetto: |
|
|
wow che obiettivo monti? _________________ Nikon 300 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 11:03 pm Oggetto: |
|
|
molto bella sia la mosca che il posatoio, dettaglio al top, complimenti. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 4:47 am Oggetto: |
|
|
ringrazio herossm e kappa69
la lente è il 180 Sigma.
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
herossm utente
Iscritto: 21 Giu 2013 Messaggi: 52 Località: VR
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 5:55 am Oggetto: |
|
|
grazie e ancora complimenti per lo scatto
probabilmente vado un po OT ma tecnicamente potrei ottenere lo stesso risultato con una lente meno performante tipo il nikkor 105 micro o un tarmon 90mm ? ovvero è solo questione di distanza che con un 180 ti permette di scattare senza che l'insetto sfugga?;
oppure mi spiego meglio, ottengo un'immagine della stessa qualità immortalando lo stesso soggetto con i due obiettivi citati dalla stessa distanza?
quindi la scelta di un 180 rispetto ad un 90 da cosa è dettata comodità perchè puoi scattare da piu lontano o qualità?
Grazie e scusa per OT tecnico ma con un risultato del genere non potevo non approfittare di porre questa domanda _________________ Nikon 300 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 6:06 am Oggetto: |
|
|
herossm ha scritto: | grazie e ancora complimenti per lo scatto
probabilmente vado un po OT ma tecnicamente potrei ottenere lo stesso risultato con una lente meno performante tipo il nikkor 105 micro o un tarmon 90mm ? ovvero è solo questione di distanza che con un 180 ti permette di scattare senza che l'insetto sfugga?;
oppure mi spiego meglio, ottengo un'immagine della stessa qualità immortalando lo stesso soggetto con i due obiettivi citati dalla stessa distanza?
quindi la scelta di un 180 rispetto ad un 90 da cosa è dettata comodità perchè puoi scattare da piu lontano o qualità?
Grazie e scusa per OT tecnico ma con un risultato del genere non potevo non approfittare di porre questa domanda |
io posso darti il mio parere personalissimo in quanto uso anche il Tamron 90 il canon 100 e il Sigma 180
Ti posso garantire , per esempio , che con il Tamron si ottiene un risultato di tutto rispetto (....se non superiore) .
Il vantaggio di un'ottica più lunga sta nel gestire meglio lo sfocato e non è un problema di distanza di ripresa o di qualità.
Preferisco usare ottiche più corte se devo abbinarle a tubi di prolunga.
Se ti dovessi consigliare un'ottica che unisce un ottimo rapporto qualità/prezzo ti consiglierei senza ombra di dubbio il "vecchio" Tamron 90.
Dico vecchio perché il nuovo ha lo stabilizzatore e costa molto di più.
Poi a seguire diventa "quasi" necessario avere un buon 3piedi abbinato con una testa magari a cremagliera
Spero di esserti stato utile
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 6:31 am Oggetto: |
|
|
Ottima foto....anche a me piace il taglio quadrato, in certe situazioni,per me, diventa irrinunciabile. In alta risoluzione è un bijou. Complimentoni.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 10:59 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Salvatore, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Giugno 2013.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Congratulazioni Salvatore, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Giugno 2013.  |
grazie Liliana
per me è sempre un onore e un piacere
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|