il mio primo bruco di macaone |
|
NIKON D300S - 180mm
1/3s - f/14.0 - 200iso
|
il mio primo bruco di macaone |
di kappa69 |
Mar 25 Giu, 2013 5:30 pm |
Viste: 534 |
|
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 5:31 pm Oggetto: il mio primo bruco di macaone |
|
|
d300s sigma 180 (gentilmente prestatomi), f14 1/2sec, 200 iso, esposizione posticipata, cavalletto e pannellino di schiarita versione HD http://imageshack.us/a/img194/6074/g798.jpg _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 8:32 pm Oggetto: |
|
|
se devo essere sincero li preferisco quando sono farfalle ma tutto sommato anche quando sono bruchi sono molto piu' belli di molte altre specie!!
Mi piace come impenna, giusto in prossimita' di quei raggi vegetali che riempiono il fotogramma e regalano movimento
Molto bello il tono su tono, con questo verde onnipresente che facilita la lettura dello scatto e dona un piacevole senso di calma.
Avrei solo provato a spostare ancora un po' piu' a destra e in basso il sedere del bruco: ora come ora mi pare leggermente sbilanciato a sinistra il tutto. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Il primo Macaone non si scorda mai....ed io lo trovo non male...se posso permettermi vedrei pagante un poco di luminosità in più, potrebbe esserci un leggero eccesso di cyano, ma considerato che sia il bruco, che la pianta nutrice, hanno tale sfumatura in maniera naturale, tale presenza potrebbe essere solo una sensazione dettata da gusti personali, peccato l'avere pizzicato il rametto in basso, per la parte alta non potevi davvero evitarla, ma quanto sian pignoli...io il primo Macaone me lo son giocato sensa salvare nemmeno una foto decente...tù devi esserne soddisfatto...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per l'intrevento ad entrambi , sapevo gia, come avevo detto ad un amico commune, che la foto non era composta come avrei voluto, ed ho avuto anche il piacere di vedere realizzata una composizione sicuramente migliore della mia, ma lo scatto è questo, il prossimo magari terra conto dei suggerimenti, preferisco comunque postare quello che sono riuscito a fare in fase di composizione, quest'ultima condizionata sicuramente dall'emozione del mio primo bruco di macaone, e dalla posa che d'un tratto ha assunto, su quell ramoscello di finocchietto selvatico questo esserino. Questa circostanza ha talmente attirato la mia attenzione che essa sola è diventata il centro del mio interesse distraendomi, ma non completamente, da altri fattori come il posizionamento del soggetto ai fini compositivi, tuttavia quello che ho capito questa mattina e che olttre alla tecnica ci vuole anche una sana dose di c..., a seper cogliere quegli attimi irripetibili che ci offre la natura, scusate per avervi tediato  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 10:19 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | vuole anche una sana dose di c..., a seper cogliere quegli attimi irripetibili che ci offre la natura, scusate per avervi tediato  |
Mi trovi pienamente d'accordo
la natura purtroppo offre il meglio di sè quando è vigile e attiva:ok: _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea, il primo macaone non si scorda mai
Alla fine ti sei deciso a postarlo , hai fatto bene! Il confronto aiuta a crescere, sempre!
Trovo che sei riuscito a scattare un' ottima foto, considerando anche il fatto che era la tua prima volta con il 180mm
Sulla composizione già sai, tutto il resto mi sembra ben fatto.
Attendiamo gli altri scatti che già so saranno degni di nota!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 11:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao Massimo e grazie dell'incoraggiamento  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 4:12 am Oggetto: |
|
|
un inizio alla grande !!!
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 5:20 am Oggetto: |
|
|
Togli un po' di quella dominante cyano, lo scatto ne guadagna diventando con colori più veritieri. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 12:37 pm Oggetto: |
|
|
ottima complimenti....
concordo per la dominante....  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea, manco solo io a commentare il tuo primo bruco di macaone. Una bella foto, mi piace la posizione che ha assunto il bruco, buona la nitidezza, forse avrei clonato in pp i rametti dietro, ma è solo un dettaglio. Complimenti e a presto.
Salvo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 4:01 pm Oggetto: |
|
|
non ci crederete ma il la dominante ciano l'ho tolta, ma solo dai piedini, ovviemente avrei dovuto estendere la correzione.
Grazie comunque a tutti per I commenti e le critiche alla prossima _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 8:17 pm Oggetto: |
|
|
anch'io la penso come Pier, la dominante cyano disturba, per il resto è perfetta.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|