| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 4:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ......che fortunata cattura !!! 
 complimenti
 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 7:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La perfetta ripresa permette di ammirare la trama alare di questa formica leone. Forse uno sfondo diverso l'avrebbe esaltata maggiormente.
 
   _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 8:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto sempre affascinante, ottima la tua ripresa... forse un filo in meno di luce avrebbe giovato... parere ovviamente personale...   _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco lascialfari utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2011
 Messaggi: 816
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 8:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, soggetto che non ho mai fotografato quindi mi godo questo tuo scatto, molto ben dettagliato nella versione HR. 
 Due piccole osservazioni personali, la prima riguarda l'inquadratura, forse un pizzico di aria in alto avrebbe "arricchito" la visione, l'altra riguarda le ombre, a mio avviso un po' troppo aperte, questo secondo me incide sulla tridimensionalità di un soggetto, seppur guadagnando la visione di ogni suo particolare.
 
 Buona giornata
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 9:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, avevo aperto pure io il tuo scatto in CS6 e in effetti l'istogramma risulta corretto, era solo una sensazione che avevo avuto e che ho ancora, guardando la tua foto... sul posatoio così chiaro, personalmente avrei effettuato una correzione selettiva, abbassando le luci un pelo... poi ovvio, rientra tutto nei gusti personali di ognuno di noi... a chi piace chiara, a chi scura, a chi satura, a chi no... insomma il discorso è lungo e complicato, il bello di un forum è proprio il fatto di poter intavolare una discussione costruttiva con chi condivide la stessa passione... altrimenti che monotonia... per cui, grande Max!   _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kappa69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Apr 2004
 Messaggi: 1193
 Località: siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 12:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a me piace molto, soprattutto in versione HD a 4000mpx   _________________
 Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700,  Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N,  Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900,  R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima cattura  anche a me  a dato l'impressione delle luci un pò altine  ma guardando bene la versione in hr  il tutto è molto piacevole, bella la  trama alare cosi intensa   _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 8:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, ne ho trovate un paio pure io...ma perchè le chiamano formiche leone? non gli somiglia penniente....una buona ripresa, dettagliata e luminosa, complimenti...per la mia aspetto che passi questa vai...buona serata! _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edoardo... utente
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2013
 Messaggi: 179
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Giu, 2013 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel lavoro Max! a  4000 si apprezza tutto!
 
 Edoardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |