Autore |
Messaggio |
DDT utente

Iscritto: 04 Ott 2012 Messaggi: 148 Località: Manduria
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 11:02 pm Oggetto: Musetto Bruchetto |
|
|
Critiche e commenti ben accetti.
Primo piano di un "bruchetto" trovato sulla balaustra di una salina. _________________ Col giusto punto di vista, anche l'orribile diventa gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e molto bella dal punto di vista cromatico: i colori si amalgamano bene e sono molto gradevoli i richiami sullo sfondo ai colori del bruchetto
Nel complesso mi pare molto più convincente rispetto alla proposta precedente
Da rivedere espozione e messa a fuoco  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 4:36 pm Oggetto: |
|
|
certo che il tuo nick non è il più indicato per fotografare gli insetti  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao DDT!
Belle le cromie del tuo scatto!
Qualche imprecisione sulla maf che sembrerebbe cadere su una piccola porzione de dorso del bruchetto.
Anche le luci andavano a mio avviso gestite meglio!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DDT utente

Iscritto: 04 Ott 2012 Messaggi: 148 Località: Manduria
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i complimenti !!
@Squartapolli: il nick si riferisce al mio nome (Davide Dinoi Teresio), e comprendo che in effetti possa risultare ambigua, in questo ambito
@aieie_brazov: purtroppo la maf è ricaduta sul dorso, in quanto le condizioni di scatto non erano proprio le migliori (ero circondato da esserini poco rassicuranti !!!) e montavo un abiettivo non eccezionale; avevo su un Sigma 18-200, giusto per fare qualche foto panoramica del riserva, ed avevo dimenticato il Tamron 90mm a casa ma prometto che mi impegnerò maggiormente, la prossima volta!!
Per quanto riguarda la natura del soggetto, sono ancora in dubbio su cosa possa essere... Dovrebbe essere un esemplare di ''Hyphantria cunea'', meglio nota come ''Ifantria americana'', ma non ne sono convinto al 100%  _________________ Col giusto punto di vista, anche l'orribile diventa gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|