photo4u.it


Diaphora Mendica
Diaphora Mendica
Diaphora Mendica
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/6s - f/16.0 - 100iso
Diaphora Mendica
di pocck
Mar 25 Giu, 2013 12:17 pm
Viste: 247
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 12:17 pm    Oggetto: Diaphora Mendica Rispondi con citazione

Scatto eseguito con l'ausilio del flash, la pianta ritratta assieme al bruco è la nutrice sulla quale l'ho rinvenuto.

Commenti e punti di vista....

versione grande

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo utilizzo del flash

colori molto vivaci che creano una buon mix

nulla da eccepire sulla nitidezza

direi , per i miei standard , promossa a pieni voti

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine molto bella, caro Stefano... gran mix di colori, posatoio importante e bilanciata composizione... ottimo quadretto!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima nitidezza e composizione
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografato più volte non l'ho mai trovato su questo stelo, ma sempre in situazioni diverse.
La tua fotografia Stefano mi piace, a gusto personale trovo un po' invadente lo stelo, avrei preferito una visione più netta del soggetto primo, ma ripeto è un gusto personale.

Buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano, il posatoio ruba un po la scena, ma il bruco è ripreso molto bene!
Un pelosone che sappiamo tutti essere molto difficile da riprendere... te la sei cavata molto bene!
Un saltuo, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona serata amici miei...io a rivederla ci vedo un poco di giallo...approfondirò...
Marco: ho trovato una zona, nei pressi di una sorgente, completamente ricoperta da questa pianta...ma quando dico completamente intendo davvero infestante! sopra ci ho trovato di tutto....dai bruchi di Melitaea a Heliothis...Phragratobia...Acronicta...insomma sembra che lì non mangino altro...
Un saluto ed un ringraziamento a tutti quanti...bentrovati.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi