photo4u.it


Paesaggio primaverile nelle colline di Germaneto (CZ)
Paesaggio primaverile nelle colline di Germaneto (CZ)
Paesaggio primaverile nelle colline di Germaneto (CZ)
Canon EOS 6D - 17mm
1/6s - f/10.0 - 100iso
Paesaggio primaverile nelle colline di Germaneto (CZ)
di Magh
Dom 23 Giu, 2013 11:26 am
Viste: 603
Autore Messaggio
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 11:34 am    Oggetto: Paesaggio primaverile nelle colline di Germaneto (CZ) Rispondi con citazione

6D+17-40+gnd 0.9

Commenti e critiche ben accette

_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima vista. Ottima la gestione della luce.
Hai usato un filtro digradante?
Che dire poi del primo piano, pennellate di un impressionista.
Complimenti.
Smile

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo guarda, hai colto in pieno il significato della foto Smile ti faccio leggere la descrizione, che ho dimenticato di aggiungere:

Scatto di questa primavera. Dalla strada vidi che ci sarebbe stato un bel tramoto. Decisi così di parcheggiare l'auto sul ciglio della strada e proseguire a piedi verso le colline. Mi fermai a fare qualche scatto alle balle di fieno fin quando il cielo non iniziò a dipingersi. Continuai lungo il crinale delle colline, con un vento forte schiaffeggiato in faccia. Seguii la recinzione fino a quando non mi trovai davanti ad una distesa di fiori gialli ed un sole oramai tramontato, che colorava le nuvole. Montai subito un filtro Gnd 0,9 per compensare l'esposizione e cercai in fretta ed in furia di creare una composizione, usando le diagionali delle nuvole e sfruttando la linea di demarcazione del campo e delle colline sullo sfondo. Entrambi convergevano verso il terzo superiore destro, dove erano situate le 2 torri ad elica. Il forte vento mi costrinse ad aver un primo piano mosso, che se da una parte e' stato un compromesso, dava dinamicità alla scena, ricordandomi le pennellate di un pittore impressionista.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento,
significa che il mio tempo dedicato al forum non è sprecato.
E' un'occasione di crescita per tutti utenti e membri dello staff.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono molto la composizione e la resa del cielo. Personalmente trovo poco coerente con la situazione di luce del momento, il primo piano così illuminato contrasta un po' con il sole che sembra essere già calato oltre le colline.
Bella ed intensa la descrizione dello scatto Ok!

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Dom 23 Giu, 2013 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio a entrambi Smile. In realta' Riccardo era una situazione di luce alquanto strana. E' quell'attimo in cui rimangono gli ultimi raggi di sole che filtrano tra le colline e le nubi. Dopo l'ombra piu' totale! il GND mi ha aiutato a contenere la gamma dinamica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono i tentativi di riprodurre il vento con il movimento di qualcosa sul frame. Appena posso ci provo anch'io. Qui il contesto e' proprio bello ed il fruscio del vento "si sente".. La luminosità del pp a me piace e a si ottiene on un uso appropriato dei filtri NDG.
Complimenti per questo scatto.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mer 26 Giu, 2013 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grwzie infinite per il tuo prezioso commento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi