Autore |
Messaggio |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 12:42 am Oggetto: ...from the lagoon - (c) 2013 DaveEf |
|
|
...from the lagoon - (c) 2013 DaveEf
_________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf
Ultima modifica effettuata da DaveEf il Lun 24 Giu, 2013 1:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 8:58 am Oggetto: |
|
|
Una bella foto, in cui hai messo in una interessante contrapposizione il movimento delle imbarcazioni e la staticità del panorama, rafforzata dai pali in pp e dalla bella luna di ieri sera ..mi piace molto anche come hai composto la foto e le sue cromie.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diopili utente
Iscritto: 11 Set 2011 Messaggi: 244
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao, piace molto anche a me . Una curiosità, la luna l'hai colorata in post vero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
diopili ha scritto: | Ciao, piace molto anche a me . Una curiosità, la luna l'hai colorata in post vero? |
no, la Luna aveva quel colore...
Ieri si trovava al perigeo, e al suo sorgere, per le condizioni della posizione Luna-Terra-Sole, assume quel colore.
_________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 1:02 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Una bella foto, in cui hai messo in una interessante contrapposizione il movimento delle imbarcazioni e la staticità del panorama, rafforzata dai pali in pp e dalla bella luna di ieri sera ..mi piace molto anche come hai composto la foto e le sue cromie.
Ciao  |
Grazie Susanna
Una Luna dir poco favolosa quella di ieri... vederla sorgere sulla laguna, ha fatto la differenza
_________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diopili utente
Iscritto: 11 Set 2011 Messaggi: 244
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Caspita così rosa! Te l'ho chiesto perché sapevo questo fatto ma dalle mie parti si è vista giusto un po' giallina, tendente all' arancio, ma non rosa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
WOW !!!!!!!!!
Che luna strepitosa !!!!!!!!!
Da me però non aveva lo stesso colore....mmmmhh....
Ma una curiosità...con cosa hai fotografato per avere a fuoco sia i paletti che la luna ?
E che tempi hai usato visto che la gondola è mossa e la luna perfettamente esposta ?
Se hai usato un tempo lungo per le scie allora la luna non potevi avercela di quel bel rosa ma sarebbe venuta bruciata. O no ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è che dire.
L'effetto è spettacolare e il contrasto tra il rosa della luna e l'azzurro notte del cielo è unico.
Detto questo, bisognerebbe chiarire se è una doppia esposizione o frutto di pesante postproduzione. Zoommando di notano degli strani aloni intorno alla luna.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | .
.... prendo nota anche di questa tua interpretazione : direi però, da questo momento, di attendere l'eventuale risposta dell'autore evitando di ritornare ancora su questo aspetto.
Mario  |
Grazie a tutti!
rispondo solo ora...
Le condizioni meteo erano a dir poco perfette!
EOS 60D
sviluppo da RAW con Lightroom 5
1/2 sec
ISO 100
f/15
tamrom 18-270mm
focale 150mm
è il crop di un'immagine
postazione: Bacino di S. Marco, zona adiacente al Palazzo Ducale, e vista verso Lido di Venezia (EST).
aggiungo altri due scatti con tempi diaframmi e ISO diversi dallo scatto originale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6001 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6001 volta(e) |

|
_________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf
Ultima modifica effettuata da DaveEf il Lun 24 Giu, 2013 11:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 8:49 pm Oggetto: |
|
|
DaveEf ha scritto: | 1/2 sec. - f/15 |
Ho voluto vedere quanto avevi ritagliato (all'incirca) per calcolare la profondità di campo che, ammetto, mi sembrava eccessiva... però, se i dati che hai fornito sono veritieri, a f/15 con una focale di 150 mm con APS-C è possibile che i pali, il paesaggio e la Luna siano tutti dentro la zona di fuoco.
Rimane solo una grossa incognita... senza fare grossi calcoli (ma volendo li faccio) la Luna, per una corretta esposizione, avrebbe avuto bisogno di almeno sette stop in più (circa 1/125 a f/15... ma tu hai esposto per mezzo secondo )... corro a comperarmi una 60D visto che fa 'ste magie
Ieri sera, dalle 21 circa a mezzanotte, ho seguito visivamente la Luna durante il suo percorso nel cielo e non ho visto alcuna colorazione che non sia quella classica del nostro satellite (praticamente in bianconero, com'è normale che sia)... a te com'è uscita fuori 'sta bella tonalità così calda e vivace?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ho voluto vedere quanto avevi ritagliato (all'incirca) per calcolare la profondità di campo che, ammetto, mi sembrava eccessiva... però, se i dati che hai fornito sono veritieri, a f/15 con una focale di 150 mm con APS-C è possibile che i pali, il paesaggio e la Luna siano tutti dentro la zona di fuoco.
Rimane solo una grossa incognita... senza fare grossi calcoli (ma volendo li faccio) la Luna, per una corretta esposizione, avrebbe avuto bisogno di almeno sette stop in più (circa 1/125 a f/15... ma tu hai esposto per mezzo secondo )... corro a comperarmi una 60D visto che fa 'ste magie
Ieri sera, dalle 21 circa a mezzanotte, ho seguito visivamente la Luna durante il suo percorso nel cielo e non ho visto alcuna colorazione che non sia quella classica del nostro satellite (praticamente in bianconero, com'è normale che sia)... a te com'è uscita fuori 'sta bella tonalità così calda e vivace?
Ciao
 |
deve esserci qualcosa che non va sui tuoi calcoli, visto che i parametri che ho usato sono quelli che hos critto... il crop inquadrava una zona non a me vicina. (non fermarti alle proporzioni dei sensore)
A Venezia la Luna aveva quel colore al suo sorgere... le condizioni meteo e seeing locali sono cruciali per il manifestarsi di questo fenomeno, perigeo e assorbimento corte lunghezze d'onda.
E' sorta verso le 20:35 circa. Fa una ricerca su chi si trovava nella stessa mia zona alla stessa ora, e avrai conferma.
sette stop in più con una luminosità così debole, avrei visto un fotogramma nero!
ciao
_________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Si si Dave, conosco tutti i fenomeni che possono provocare la colorazione della Luna ma continuo a non spiegarmi diverse cose... per esempio:
1) Come fa a cambiarti così radicalmente il paesaggio sottostante (vedi tra la prima e la terza postata) mentre lei, imperterrita, è sempre alla stessa altezza?
2) I miei calcoli sono giusti ma anche se fossero sbagliati visto che li ho fatti ad occhio di uno, due o tre stop ne rimangono sempre 4 e sono tantissimi per avere una Luna così perfettamente esposta... quasi come se avessi un filtro ND solo davanti alla Luna...
3) Perchè nessuna foto che hai postato ha gli exif? Se fossi al posto mio avresti gli stessi dubbi...
Ciao
P:S. Chiunque può fare questa semplice prova, anche tra poco... inquadrate la Luna con qualunque obiettivo, mettete la fotocamera in manuale, impostate 1/2 secondo f/15 a 100 ISO... poi ditemi com'è venuta la foto...
Sta sorgendo da me ma è dietro una nuvola... appena posso scattare la posto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Si si Dave, conosco tutti i fenomeni che possono provocare la colorazione della Luna ma continuo a non spiegarmi diverse cose... per esempio:
1) Come fa a cambiarti così radicalmente il paesaggio sottostante (vedi tra la prima e la terza postata)? E sempre alla stessa altezza? |
Cambiata focale, cambiata zona di ripresa. Quella che guarda verso la zona di S. Elena, è stata ripresa dal Ponte della Paglia. Quella del ferryboat dalla riva che si trovava circa 50 m più avanti e con focale 270mm
Citazione: | 2) I miei calcoli sono giusti ma anche se fossero sbagliati visto che li ho fatti ad occhio di uno, due o tre stop ne rimangono sempre 4 e sono tantissimi per avere una Luna così perfettamente esposta.
|
ho affermato lo sviluppo del raw è stato fatto in lightroom, il recupero dell'esposizione sulla Luna è stato fatto selettivamente. (non ho dovuto recuperare poi così tanto, non tanto quanto possa sembrare. PReciso che negli altri due scatti non ho dovuto correggere l'esposizione)
Citazione: | 3) Perchè nessuna foto che hai postato ha gli exif? |
Il ridimensionamento (e recupero dettagli) è stato fatto in Photoshop CS6 e gli exif vanno perduti.
quelli riportati sono quelli che ho letto in lightroom.
Se pensi sia in malafede, potrebbero esser messi in discussione anche gli exif eventualmente contenuti.
Ciao
_________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf
Ultima modifica effettuata da DaveEf il Lun 24 Giu, 2013 9:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Capito Dave... sono troppe le variabili e gli interventi sulle foto per poter fare un discorso come lo vorrei impostare io quindi non insisto... le foto sono belle e tu sei bravo
Ciao
P.S. Fatti ridare i soldi, ti hanno dato una copia scadente di Photoshop che non salva gli exif... scherzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Capito Dave... sono troppe le variabili e gli interventi sulle foto per poter fare un discorso come lo vorrei impostare io quindi non insisto... le foto sono belle e tu sei bravo
Ciao |
Non sono io che mi son tirato indietro da un possibile confronto
Ho spiegato ciò che hai chiesto.
Citazione: | le foto sono belle e tu sei bravo |
passi anche questo congedarsi in modo quasi sarcastico (a me arriva così)
Non vado in cerca di consensi forzati, né tantomeno gratuiti (non è il miglior modo per crescere)
Ti auguro una piacevole (è sincero) serata, magari fotografando qualche astro.
Ciao
PS: fai la ricerca da me suggerita.
_________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DaveEf utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 860 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | P.S. Fatti ridare i soldi, ti hanno dato una copia scadente di Photoshop che non salva gli exif... scherzo  |
ho inoltrato proprio poco fa un claim
_________________ Il problema non è tanto se “parli” con il tuo “dio”... il problema sorge se “dio” ti “risponde!””
DaveEf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura Bova utente

Iscritto: 18 Apr 2013 Messaggi: 96 Località: Calabria
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Lightroom 5 !!!!
Caspita Lightroom fa davvero la differenza allora !
Mi sono incuriosita per il colore e ho fatto una rapida ricerca .. effettivamente pare fosse rosa ieri sera la luna, ma l'effetto è stato solo di breve durata perchè poco dopo il sorgere della luna alle 20.45 il colore era chiaramente bianco/grigio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
No dai... non c'è niente di sarcastico credimi... l'ho detto, sai manipolare (nel senso buono della parola) le foto e non è il caso di discutere su una foto lavorata in PP perchè tutto quello che ho affermato era inteso per una foto come esce dalla macchina, per questo ho detto che le variabili sono troppe.
Non posso fare la ricerca che mi proponi... mi piacerebbe un sacco, sono un inguaribile curioso ma dove lo vado a trovare uno che ha scattato qualche foto alla Luna da Venezia ieri sera?
Buona serata anche a te...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|