photo4u.it


senza fretta
senza fretta
senza fretta
FUJIFILM FinePix SL300 - 4.30000032mm
1/30s - f/3.1 - 64iso
senza fretta
di bragad
Lun 24 Giu, 2013 8:27 pm
Viste: 232
Autore Messaggio
bragad
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2013
Messaggi: 41
Località: San Giovanni in Marignano-Rimini

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 8:28 pm    Oggetto: senza fretta Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Le mie armi :
Fujifilm Finepix Sl300
Redmi Note 10S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bradag, bentrovato in questa sezione, curiosa ma piacevole la scelta della post produzione, con questa cornice invecchiata...se posso permettermi un consiglio...attenzione alla luce, troppo alta in alto del fotogramma, troppo marcata l'ombra dietro e sotto al guscio...buono il punto di ripresa e il congelamento del soggetto...a presto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dal mio punto di vista, quello dall'alto e' il punto di vista piu' difficile da gestire Smile
E' difficile perche' crea distanza tra il soggetto e lo spettatore, appiattisce i piani e nasconde i dettagli.
Ma e' la distanza soprattutto a spaventarmi, perche' e' una questione emotiva prima che tecnica.
La distanza e' pericolosa e va gestita e dosata alla perfezione, con proprieta' di linguaggio e una buona dose di sicurezza in se stessi.
Lo stesso vale per lo stile crudo e brutale dell'illuminazione che e' come una lama arrugginita a disposizione del fotografo: maneggiata con cura lascia un segno indelebile.. ma e' un attimo che ci scappi la mano.
Dopo questo sproloquio piu' o meno sensato ti lascio con una domanda: le 2 caratteristiche di cui sopra sono state programmate o sono arrivate spontaneamente?

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bragad
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2013
Messaggi: 41
Località: San Giovanni in Marignano-Rimini

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Ciao Bradag, bentrovato in questa sezione, curiosa ma piacevole la scelta della post produzione, con questa cornice invecchiata...se posso permettermi un consiglio...attenzione alla luce, troppo alta in alto del fotogramma, troppo marcata l'ombra dietro e sotto al guscio...buono il punto di ripresa e il congelamento del soggetto...a presto.

Ogni tanto ci provo, in effetti sopra è un po' troppo bruciata e neanche in post produzione sono riuscito a migliorare e qui rispondo anche a Squartapolli la foto è arrivata spontaneamente, anche perché la lumaca andava a manetta, quando lo vista e mi è venuta voglia di fotografarla, sono corso in casa per prendere la macchina e fargli una foto al "volo" Smile

_________________
Le mie armi :
Fujifilm Finepix Sl300
Redmi Note 10S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace questa vignettatura e gradisco anche le alte luci in alto. La ripresa della lumaca è buona.
Ben vengano le novità anche nelle macro!
Ciao, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bragad ha scritto:
Ogni tanto ci provo, in effetti sopra è un po' troppo bruciata e neanche in post produzione sono riuscito a migliorare e qui rispondo anche a Squartapolli la foto è arrivata spontaneamente, anche perché la lumaca andava a manetta, quando lo vista e mi è venuta voglia di fotografarla, sono corso in casa per prendere la macchina e fargli una foto al "volo" Smile


Bene dai: uol dire che hai talento e intuito Ok!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi