Autore |
Messaggio |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 7:32 pm Oggetto: euchorthippus-declivus |
|
|
iso 200
F/16
0,5 sec
cavalletto, scatto remoto, plump, pannellino
http://img827.imageshack.us/img827/9675/y2xq.jpg
scatto riesumato dell'anno scorso, aspettando foto nuove... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, hai trovato una situazione di luce difficile, ed il colore del posatoio non ha reso facile la riproduzione dello stesso...ovvero come si impone con il suo colore molto chiaro nella composizione, però la luminosità è dentro i limiti...forse un poco alta sul dorso della bestiolina, e si mangia qualche dettaglio, buono il parallelismo, forse, soggettivo, girando leggermente la reflex e facendo attraversare tutto in leggera diagonale il fotogramma, avrebbe reso più vivace e meno statica la ripresa...ma leggo adesso scatto dell'anno scorso...sono certo che arriveranno quelli freschi di stagione e molto belli...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 9:10 pm Oggetto: |
|
|
questo pomeriggio ho ronfato talmente tanto che praticamente mi sono appena svegliato per cui c'e' il rischio concreto che possa prendere qualche abbaglio!
L'abbaglio che sto per prendere riguarda proprio la luce, che mi sembra abbondante sui grani della spiga e sul soggetto.
Molto geometrica e razionale la composizione. Un solo commento su questo aspetto: perche' non tagliare la punta della spiga sulla sinistra per accentuare la sensazione di continuita' che la spiga sembra evocare? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 7:54 am Oggetto: |
|
|
per la luce tutto è stato detto e comunque lo scatto secondo il mio modestissimo parere , ha come punto di forza il parallelismo e la buona maffatura
bravo !
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 12:23 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso la luce andava controllata un tantino meglio...
Sulla composizone concordo con pocck per una diagonalizzazione del soggetto.
Trovo molto belle le cromie e buona la maf.
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 7:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti dei consigli, spero di uscire presto per nuovi scatti.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|