Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 3:10 pm Oggetto: Non servono parole |
|
|
Non servono parole; tutti noi abbiamo visto questi luoghi, e tutti siamo consapevoli che questo potrebbe essere il nostro destino.
Molto meglio ho pensato, e tutt'ora penso, molto meglio andare via prima.
Le foto sono state riprese con un cellulare e sono volutamente sfocate o mosse.
Quello che vediamo non dovrebbe essere molto diverso da ciò che vedono quelle Persone.
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 3:13 pm Oggetto: |
|
|
ecco le altre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5405 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
questa avrebbe dovuto chiudere la serie, ma non mi è stato possibile metterla assieme alle altre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5402 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 3:44 pm Oggetto: |
|
|
ottimo reportage
l'uso del mosso e dello sfuocato crea un'ottimo effetto oltre a creare un'anonimato dei soggetti.
io avrei provato sempre con una reflex ma estendo i tempi di scatto in maniera spropositata (1-2 min).
_________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 7:29 pm Oggetto: |
|
|
toberinha ha scritto: | ottimo reportage
l'uso del mosso e dello sfuocato crea un'ottimo effetto oltre a creare un'anonimato dei soggetti.
io avrei provato sempre con una reflex ma estendo i tempi di scatto in maniera spropositata (1-2 min). |
Grazie Alberto! Lieto del tuo apprezzamento
Certo che con una macchina più seria i risultati sarebbero stati migliori; ma si sarebbe stati anche visibili! Tutte le foto sono state riprese di nascosto, tenedo il cellulare senza inquadrare; infatti in parecchie ho dovuto intervenire per raddrizzarle, mentre altre erano impresentabili.
Penso che queste persone abbiano diritto al rispetto; e io per loro sono stato solo il passaggio di un'ombra...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage. Un momento di riflessione per capire che l'epoca in cui viviamo ci abbaglia con tante cose inutili e nel frattempo ci toglie l'amore, anche quello per star accanto alle persone che durante la loro vita ce ne hanno dato tanto.
Non faccio commenti tecnici, che per altro non credo siano necessari
Ciao e Grazie
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
ritengo questa serie molto buona. in più è la dimostrazione che se c'è il contenuto gli aspetti strettamente tecnici passano in secondo piano e ciò che si nota e salta all'occhio è proprio il contenuto stesso. forse sarò io troppo sensibile all'argomento (anche se di anni ne ho solo 41), ma vedo in questo lavoro e nelle poche righe di presentazione il senso vero della parola reportage.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
Una serie che mi è piaciuta, Giova!
Particolarmente indovinata a mio parere, la scelta di mantenere il fuori fuoco/ mosso ed un BN che è molto grigio...è un racconto rispettoso ed, allo stesso tempo, partecipe.
L'ultima a colori secondo me aggiunge poco, anzi distrae un po' dal senso generale del racconto.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Alberto
Carlo
Giorgio
Susanna
Grazie, sono lieto che abbiate compreso lo spirito di questo reportage!
@Susanna, in effetti il quadro finale c'entra poco. Però ho voluto mettere quei fiori, che sono nella stessa casa dove ho ripreso le fotografie, come uno spiraglio di speranza, come memoria, per quelle persone, di lontanissime giornate colorate e luminose.
E' stato un po' come se volessi dire, dopo le carrozzelle vuote, ecco, adesso quelle persone sono fuori, e il mondo è ritornato a colori.
Ma come ben sai a volte la mia fantasia va a ruota libera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Pur apprezzando nelle sue linee guida l'intento dell'autore e pur riconoscendo a questo lavoro una forte valenza di impegno sociale, ci terrei a sottolinare che il reportage di razza è quello diretto che guarda negli occhi il soggetto, quello che scende allo stesso livello della realtà cogliendone aspetti intimi che solo la vicinanza e la consapevolezza possono garantire. Che poi ci siano dei problemi di privacy e\o liberatorie è un altro aspetto che dal punto di vista di colui che scatta potrebbe portare eticamente perfino alla rinuncia al servizio o, come mi é successo personalmente, all'impegno di pubblicare molte immagini solo dopo il "trapasso" del soggetto ritratto a miglior vita. Però una foto é una foto e a costo di pubblicarla tra 100 anni nulla mi priverebbe dell'emozione di cogliere gli occhi, gli sguardi di questi infelici, specchio ineluttabile di ciò che attente molti di noi.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | .... Però una foto é una foto e a costo di pubblicarla tra 100 anni nulla mi priverebbe dell'emozione di cogliere gli occhi, gli sguardi di questi infelici, specchio ineluttabile di ciò che attente molti di noi. |
Innanzitutto grazie del graditissimo passaggio e commento
Poi devo dire che non me la sento di darti torto: "una foto è una foto"; però dal mio punto di vista ad essere significativa è proprio la mancanza di sguardo.
Io non ho voluto stupire, magari cogliendo uno sguardo vuoto, irato o spaventato, come mi è capitato di vedere in persone che mi sgridavano perché non andavo mai a trovarle, oppure mi hanno chiamato con il nome dei loro figli; ma mi sono immedesimato nelle persone che ho visto, cercando di vedere con il loro stesso sguardo.
E queste persone vedono il nulla. La loro realtà è dissolta, come la loro mente.
Io non ho raccontato quindi, ma ho vissuto, ed è questo vissuto che volevo comunicare; ammettendo che, da un certo punto di vista, possa averlo fatto con scarsa efficacia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 10:52 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere hai fatto bene a non fotografare le loro emozioni dell'anima trasmesse dai loro occhi perché sono occhi senza più luce, oppure hanno una luce opaca al nostro vedere in quanto vivono realtà parallele e magari migliori di quanto non riusciamo ad immaginare
Vi ricoro il muro di hermann hesse ed il suo magico cancello che riportava a lampadine colorate la scritta "solo per pazzi" ma chi? quelli che leggono "6 pollici o colui (hesse) che l'ha scritta questa piccola dissacrante assurda novella, all'interno di un libro da oscar??? Ovviamente parlo de: "il lupo della steppa'" (ben noto a tutti voi...)
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 6:32 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | A mio parere hai fatto bene a non fotografare le loro emozioni dell'anima trasmesse dai loro occhi perché sono occhi senza più luce, oppure hanno una luce opaca al nostro vedere in quanto vivono realtà parallele e magari migliori di quanto non riusciamo ad immaginare
Vi ricoro il muro di hermann hesse ed il suo magico cancello che riportava a lampadine colorate la scritta "solo per pazzi" ma chi? quelli che leggono "6 pollici o colui (hesse) che l'ha scritta questa piccola dissacrante assurda novella, all'interno di un libro da oscar??? Ovviamente parlo de: "il lupo della steppa'" (ben noto a tutti voi...) |
Grazie Franco!
E grazie anche per avermi ricordato la Steppa e i suoi sconfinati orizzonti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage commovente che ci spinge, no, anzi, ci costringe a delle riflessioni vere, profonde che vanno molto al di la degli stessi scatti (già interessanti) che ci hai sapientemente proposto.
Questo dimostra la tua straordinaria sensibilità e un rispetto verso il prossimo che ho visto a pochi.
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 5:07 am Oggetto: |
|
|
Per me valgono sempre le parole di Gilardi: Le peggiori infamie fotografiche si commettono in nome del diritto all'informazione. Se è davvero l’umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l’ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica..., comprendo l'intenzione Giovanni, ma rimango di quel parere.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 6:32 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Per me valgono sempre le parole di Gilardi: Le peggiori infamie fotografiche si commettono in nome del diritto all'informazione. Se è davvero l’umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l’ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica..., comprendo l'intenzione Giovanni, ma rimango di quel parere.
ciao |
Caspita Claudio, comprendo benissimo! E io per primo, proprio su questo forum, sono stato molto critico con fotografie simili.
Posso solo dire che la miseria umana non si manifesta solo negli ospizi o nelle carceri, ma si manifesta anche nella beata ignoranza, nell'idifferenza, nella dimendicanza (nemesi).
Io forse, dando ragione Nerofumo, sono stato vigliacco, doveve riprendere con più freddezza ma con maggiore precisione, oppure dando ragione a Gilardi, dovevo lasciare a casa l'apparecchio fotografico e lasciare queste persone nel loro oblio...Non so che dire. mi sento toccato da entrambe le considerazioni. Ho scelto alla fine una via di mezzo, ma non nego che la coscienza, toccata anche dalle tue parole, mi rimorda...
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ade utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 161 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:49 am Oggetto: |
|
|
Argomento spinoso, quello che hai voluto interpretare cercando d'un lato di rispettare l'anonimato delle persone da te fotografate, ma dall'altro lato anche nascondendo te stesso dietro alla discrezione di un cellulare e lo sfocato che non guarda direttamente negli occhi di coloro che nerofumo definisce "infelici". Forse, guardando bene, saresti riuscito a trovare tra tanti sguardi vuoti anche quello che ancora ce l'ha, la luce della vita. Difficile capire qual'è il modo "giusto" per raccontare.... ognuno probabilmente deve trovare il proprio di modo. Con e senza macchina fotografica. Sicuramente questo reportage non passa inosservato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni,
argomento delicatissimo, da sfiorare solo con le pinze.
Io per scelta ho deciso di non riprendere più il disagio umano sia esso fisico, psicologico o ambientale, a maggior ragione quando per farlo si invade la sfera privata del soggetto ripreso senza aver ottenuto un consenso esplicito.
Io sto con Claudio dalla parte di Gilardi.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
Buona l'intenzione, meno, a parer mio, la realizzazione. Un lavoro comunque che colpisce e fa riflettere (che non è poca cosa).
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yqy utente

Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 147
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 12:34 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Buona l'intenzione, meno, a parer mio, la realizzazione. Un lavoro comunque che colpisce e fa riflettere (che non è poca cosa).
 |
quoto.
dando coraggio al lavoro quoto di piu' la seconda parte.
al di là dell'esecuzione "non di razza" comunque il messaggio credo sia arrivato, e questo credo sia importantissimo anche io.
_________________ http://flickr.com/yqy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|