Davide e il suo Pan |
|
Canon EOS 5D Mark III - 50mm
1/500s - f/1.2 - 3200iso
|
Davide e il suo Pan |
di Gannjunior |
Mer 19 Giu, 2013 10:59 pm |
Viste: 1006 |
|
Autore |
Messaggio |
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Franco, Silvano, Viola, Domenico,
grazie anche voi del vostro riscontro. Diciamo che, considerando tutte le opinioni, sicuramente posso fare diverse riflessioni su questo scatto.
Sulla scelta della sezione:
Silvano,
in effetti mi sono posto il dubbio se mettere la foto in ritratto o in studio.
Ho pensato in un primo momento allo studio perchè questo scatto è nato con un mio "controllo" completo (in realtà quasi completo, perchè cmq si tratta di un raduno di motociclisti commissionato dalla rivista presso una location specifica, dove chiaramente mi sono organizzato per decidere come, dove scattare etc..) di tutti gli elementi (escluso l'abbigliamento). E già questo è probabilmente sufficiente a considerarla "studio". Però questo riguarda tutte le foto della giornata. Questo scatto specifico invece l'ho vista però più "ritratto" perchè nella mia testa, il fatto di concentrarmi più sull'aspetto, come dire, "emozionale" e rivolto alla persona - e alla sua moto, ma cmq provando a dare un po' meno importanza a questa - in un ritatto in ogni caso ambientato, a costo di un taglio (come si è visto) anche discutibile, mi ha fatto appunto optare a questa scelta. (a questo proposito aggiungo che con questo scatto sono uscito in un certo senso dalla richiesta principale della rivista che, per ovvi motivi, vuole quasi sempre la moto perfettamente visibile).
Ammetto cmq che osservando altri scatti nelle varie sezioni, a volte ho dei dubbi su certi scatti che sono in ritratto e invece secondo me dovrebbero stare in studio e viceversa.
così come spesso ci sono certi "streetratti" che potrebbero stare in entrambe le sezioni (ritratto e street)...
Ovviamente, sono più che d'accordo se la ritenete più adatta alla sezione studio.
Ciao  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Lorenzo, sicuramente questa fotografia si può considerare boarderline tra le due sezioni, ma, a mio avviso, sta bene in ritratto.
tu stesso dici che il tuo intento, e francamente io trovo che traspaia bene, era quello di raccontare Davide, renderlo il protagonista dello scatto contravvenendo persino alla commissione per cui ti trovavi a fotografare.
l'ambientazione ruvida, la moto, la finestra, le scelte di luce, sono contorno che arricchisce di informazioni la lettura che l'osservatore è indotto a fare della persona. questa, per come la vedo io, è la discriminante.
PS: spero che il "Maestro Silvano" mi perdoni per averlo contraddetto (mi sembra di ricordare che non gradisca )
Siamo certamente tutti d'accordo che sia una gran bella fotografia  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|