Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 8:57 pm Oggetto: The hill, the tree and the little man |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Chi ha apprezzato la foto postata la scorsa settimana, potrà darmi una sua opinione su questa, ripresa nello stesso luogo, con taglio verticale e con una maggiore apertura dell'inquadratura. Personalmente la trovo meno semplice nelle linee e quindi meno efficace. In più manca la chiusura dell'ansa del laghetto e sembra che manchi qualcosa. Quello che mi intriga è la figura del piccolo uomo in basso a destra, entrato casualmente nell'inquadratura (me ne sono accorto vedendo la foto sul PC) ma che da il senso delle dimensioni del paesaggio.
quella della scorsa settimana:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618366 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fiore,
la precedente era uno spettacolo.
Con questa io sarei drastico e opterei per un taglio quadrato a partire da sopra fino alla linea delle prime canne escluse.
 _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Ciao Fiore,
la precedente era uno spettacolo.
Con questa io sarei drastico e opterei per un taglio quadrato a partire da sopra fino alla linea delle prime canne escluse.
 |
Grazie Massimo..
Con il taglio quadrato riprodurrei però un clone dell'altra.. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Questa la trovo più costretta, chiusa in un formato che accentua i tagli a discapito di un respiro ampio e più appagante, almeno per il sottoscritto. Riguardo all'omino in basso sulla dx devo dirti che ho davvero fatto fatica ad individuarlo...alla fine ho capito che uno dei due arbustelli era appunto l'omino...
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 9:28 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il taglio crea qualche dubbio per la mancanza che hai già sottolineato..., l'omino a queste dimensioni è troppo piccolo e se non l'avessi citato si farebbe fatica a notarlo così seminascosto dai fiori..., forse ci vorrebbe un po più di aria a sinistra (non solo per l'ansa) ma dai tagli proposti credo ci sia stato qualche elemento di troppo che hai voluto evitare..., belli comunque il paesaggio, la luce colta e i colori. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 9:38 pm Oggetto: |
|
|
come dici tu manca un po di respiro ai lati
ma lo scatto mi piace comunque soprattutto per il rapporto di proporzioni tra l'uomo e la collina
molto belli i colori _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 8:51 am Oggetto: foto |
|
|
Bellissimo scatto anche se il cielo mi sembra troppo sottoesposto. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fio'
L'altro scatto era straordinario, questa anche a me convince meno. L'occhio si perde un po nella parte bassa e l'omino è veramente piccolino. Preferisco decisamente l'altra anch'io
Ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 9:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fiorenzo,
anche per me risulta un po' innaturale quel cielo (che sembra serale) con il resto dell'ambientazione (luce del giorno). Lo hai lavorato in PP? forse hai usato qualche filtro?
Grazie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 11:31 am Oggetto: Re: The hill, the tree and the little man |
|
|
cheroz ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Volutamente non ho guardato l'altra foto per non farmi condizionare e quindi esprimo "liberamente" il mio parere su questa. Mi piace parecchio. Mi piacciono il taglio (di taglio quadrato non parliamone proprio: non lo sopporto...), la nitidezza, i colori, la saturazione (anche e soprattutto quella del cielo. Io "saturo" sempre parecchio e quindi non posso che approvare!) e, ovviamente, il soggetto e la composizione, con l'occhio che viene guidato dalla base verso l'alberello in alto. La presenza o meno dell'omino, in queste condizioni è per me ininfluente: si fa fatica a distinguerlo anche con le indicazioni del caso!Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20067 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda immagine!! La lettura la faccio in due parti, la parte superiore è alla "Franco Fontana" con la ricerca di quei bei contrasti cromatici e linee ben definite, la parte in basso invece è colta da paesaggista-naturalista; direi proprio un bel connubio.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fiorenzo, condivido le tue perplessità su questa...onestamente l'omino non si vede quasi per niente...sembra un altro arbusto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio gli amici e le amiche che si sono soffermai con analisi critiche di questo scatto. Mi rafforzano nell"idea che vi sono degli elementi di debolezza. Il colore del cielo temporalesco e' più o meno come sul file raw.
Grazie ancora.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
..un luogo scenico per un set cinematografico..mi ha catturato l'assenza di profondità..la vedo molto come un gioco di colori, una prova di saturazione di ciascuno di essi..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fiorenzo, personalmente taglierei tutta la parte bassa.
Farei partire la linea tra i 2 campi dall'angolo in basso a sinistra dell'inquadratura
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio gli ultimi commentatori di questa mia fotografia.
@snk666: quella che suggerisci è una scelta compositiva che ho sviluppato in questa immagine (foto della settimana su p4U) :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618366
In questa fotografia l'approccio è diverso anche se, mi rendo conto, meno effiace dell'altro.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
ho visto l'omino, alla 4a o 5a volta che guardavo la foto,che peraltro mi piace, soprattutto nella parte superiore con un bel contrasto luce/ombra _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|