photo4u.it


Templi Moderni
Templi Moderni
Templi Moderni
Canon EOS 5D - 17mm
1/200s - f/4.0 - 250iso
Templi Moderni
di daniele.b83
Ven 14 Giu, 2013 3:37 pm
Viste: 669
Autore Messaggio
daniele.b83
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 96
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 8:22 am    Oggetto: Templi Moderni Rispondi con citazione

Canon 5Dmark2 / 17-40 f4.0


6


5


8


10


12

_________________
suggerimenti sempre ben accetti.


Ultima modifica effettuata da daniele.b83 il Mar 18 Giu, 2013 12:39 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... prima di farlo però, attendiamo che tu completa la serie, dal momento che non bastano tre scatti per fare un reportage.

... altrimenti, a seconda che tu sia interessato più alla lettura architettonica o grafica, la discussione andrà spostata in Archiettura o Varie.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono molte: considerate le difficoltà materiali che un luogo così pone nell' offrire spunti diversi, non troppo ridondanti, converrebbe selezionare molto. Al limite meglio 4-5 foto impeccabili che una serie che, a tratti, rischia di essere un lungo "elenco".
Dal mio punto di vista le vedo così.

- L' apertura è interessante.

- La 1 appare più come l' effettaccio che come l' interpretazione, secondo la tua chiave, di questa architteura

- La 2 mi pare una ripresa senza idee. Sembra l' inizio (mi sto ambientando) o la fine (sono stanco) della sessione.

- Per la 3 vedi quanto scritto a proposito della 1.

- La 4 ci sta come testimonianza di sé (o di chi per te). Ma quel cavalletto "galleggia" sul verde. Avresti dovuto inquadrare la figura con il cavalletto appoggiato circa al margine inferiore della foto (oppure reinquadrare in post)

- Tra la 5 e la 6 preferisco la 6.

- La 7 come la 2

- La 8 è discreta: capitello, cornicioni e "sole greco" sono narrativi e si prestano alla lettura che proponi.

- Anche la 9 è piacevole, anche se meno iconografica.

- La 10 è quella che preferisco: il rimando all' iconografia delle riprese architettoniche nei templi veri è palpabile, non solo come punto di ripresa e/o porzione di soggetto in rovina, ma pure come contesto naturale. Quindi, a parte la resa bianconero un po' fredda (comune a tutte le proposte) è una bella foto.

- La 11 sarebbe decisamente fuori tema, più orientata sull' iconografica tipica delle foto che testimoniano il degrado. Però la vedo bene come ritratto a margine, da accostare alla foto di te con l' attrezzatura (se sei tu o sennò chi è). Un paio di foto che possono rappresentare il racconto della genesi del lavoro. Direi lo stesso per la 12.


PS: il tag [img] non serve. Se apri in modifica il messaggio iniziale che ti ho sistemato, puoi vedere come richiamare le varie immagini dalla tua galleria, soprattutto usando un solo messaggio.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.b83
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 96
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... prima di farlo però, attendiamo che tu completa la serie, dal momento che non bastano tre scatti per fare un reportage.

... altrimenti, a seconda che tu sia interessato più alla lettura architettonica o grafica, la discussione andrà spostata in Archiettura o Varie.

Mario



completa!

_________________
suggerimenti sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo l'attenta analisi di Mario resta poco da aggiungere se non che mi piace molto questa idea per il collegamento ai templi greco/romani...
Il richiamo architettonico, grazie anche al bel titolo, è sì forzato ma immediato ed in alcuni scatti l'atmosfera trasporta mentalmente ad altri luoghi e "quasi" simili spazi....
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
daniele.b83
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 96
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 18 Giu, 2013 5:08 pm    Oggetto: Re: Templi Moderni Rispondi con citazione

daniele.b83 ha scritto:
Canon 5Dmark2 / 17-40 f4.0


6


8


10


5


12

_________________
suggerimenti sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
daniele.b83
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 96
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 18 Giu, 2013 5:13 pm    Oggetto: modifiche Rispondi con citazione

Ciao, grazie per la critica, ho eliminato le foto che mi hai indicato, ho constatato che c'era un pò troppa confusione, ma ho preferito lasciare sial la 5 che la 12 proprio per far risaltare il degrado del posto, visto che il mio intento era quello di far notare come in questi ultimi decenni soprattutto in Sicilia certe opere monumentali siano devotamente costruite e poi abbandonate per diffondere denaro, e lo spaesamento di un eventuale turista(giuro che non era in posa!); speravo che il gioco di parole templi/tempi moderni fosse maggiormente intuibile.
posto anche 3 scatti a colori, per endere l'idea, chissà che non siano meglio dei bn!









Mario Zacchi ha scritto:
Sono molte: considerate le difficoltà materiali che un luogo così pone nell' offrire spunti diversi, non troppo ridondanti, converrebbe selezionare molto. Al limite meglio 4-5 foto impeccabili che una serie che, a tratti, rischia di essere un lungo "elenco".
Dal mio punto di vista le vedo così.

- L' apertura è interessante.

- La 1 appare più come l' effettaccio che come l' interpretazione, secondo la tua chiave, di questa architteura

- La 2 mi pare una ripresa senza idee. Sembra l' inizio (mi sto ambientando) o la fine (sono stanco) della sessione.

- Per la 3 vedi quanto scritto a proposito della 1.

- La 4 ci sta come testimonianza di sé (o di chi per te). Ma quel cavalletto "galleggia" sul verde. Avresti dovuto inquadrare la figura con il cavalletto appoggiato circa al margine inferiore della foto (oppure reinquadrare in post)

- Tra la 5 e la 6 preferisco la 6.

- La 7 come la 2

- La 8 è discreta: capitello, cornicioni e "sole greco" sono narrativi e si prestano alla lettura che proponi.

- Anche la 9 è piacevole, anche se meno iconografica.

- La 10 è quella che preferisco: il rimando all' iconografia delle riprese architettoniche nei templi veri è palpabile, non solo come punto di ripresa e/o porzione di soggetto in rovina, ma pure come contesto naturale. Quindi, a parte la resa bianconero un po' fredda (comune a tutte le proposte) è una bella foto.

- La 11 sarebbe decisamente fuori tema, più orientata sull' iconografica tipica delle foto che testimoniano il degrado. Però la vedo bene come ritratto a margine, da accostare alla foto di te con l' attrezzatura (se sei tu o sennò chi è). Un paio di foto che possono rappresentare il racconto della genesi del lavoro. Direi lo stesso per la 12.


PS: il tag [img] non serve. Se apri in modifica il messaggio iniziale che ti ho sistemato, puoi vedere come richiamare le varie immagini dalla tua galleria, soprattutto usando un solo messaggio.

_________________
suggerimenti sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, era meglio se lasciavi al loro posto tutte le foto perché così la lettura delle attente critiche proposte da Mario Zacchi diventano di difficile interpretazione.
_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Beh, era meglio se lasciavi al loro posto tutte le foto perché così la lettura delle attente critiche proposte da Mario Zacchi diventano di difficile interpretazione.

Concordo....
così facendo si perde il senso dell'ottimo commento di Mario e l'utente che dovesse leggere i commenti precedenti troverebbe il tutto slegato e senza una logica che sostenga l'intervento del commentatore...
Evitate di cancellare o modificare le immagini dopo che sono state commentate....
al massimo aggiungete degli allegati a fine lavoro

grazie e ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi