photo4u.it


Classicismo all'Italiana
Classicismo all'Italiana
Classicismo all'Italiana
NIKON D7000 - 50mm
1/200s - f/4.0 - 200iso
Classicismo all'Italiana
di pibaroni
Gio 13 Giu, 2013 12:16 am
Viste: 267
Autore Messaggio
pibaroni
utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 104
Località: Fidenza

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 11:39 pm    Oggetto: Classicismo all'Italiana Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Pietro Baroni
Nikon D7000 + Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105MM F/3.5-5.6G ED VR + Nikon AF NIKKOR 50MM F/1.8D + Nikon AF-S DX ZOOM-NIKKOR 12-24MM F/4G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... più grafica che architettonica, la vedrei in tal senso quadrata focalizzando l'attenzione sul gioco delle forme nella parte centrale del fotogramma.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao pibaroni..

sicuramente, come dice Mario prima di me, questa immagine acquisterebbe più forza se ci limitassimo a concentrare lo sguardo sull'elemento centrale, tenendo poco altro tutt'attorno, per enfatizzarne giusto quelle forme e la materialità degli elementi presenti.. in una immagine dove il b/n ha lasciato molto della percezione del marmo e della struttura stessa di questo materiale, toccato da crepe e da rotture.. Smile

Ti lascio un esempio di come avrei visto io questa scena, sfruttando a pieno un taglio quadrato.. Wink



mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 609 volta(e)

mod.jpg



_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pibaroni
utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 104
Località: Fidenza

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel taglio, non ci avevo proprio pensato. In effetti sono troppo imponenti i due pilastrini laterali.


Grazie, Pietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo anch'io con chi mi ha preceduto.....lo sfuocatoè piacevole quando non distoglie troppo l'occhio
luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi