Arctiidae, Cymbalophora pudica |
|
|
Arctiidae, Cymbalophora pudica |
di Mausan |
Mar 11 Giu, 2013 7:09 pm |
Viste: 204 |
|
Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, trovo la composizione, sia sotto il punto della posizione, che come colore, davvero molto bella...mi piace davvero tanto la luce che filtra tra la peluria...sul fronte dettaglio, penso, non ne sono certo, potrebbe esserci stato un leggero micromosso...? di fatto mi sembra di notare sia sul bruco che sulla pianta nutrice la stessa morbidezza...ovvero, non un punto che spicchi in lettura rispetto ad altro...però, incide poco nel panorama generale che si ha...molto piacevole....ed inoltre, tornando sulla questione, io rilevo, talvolta, tale resa dei particolari associati a f22...o poco superiori...potrebbe essere questo il motivo della resa generale non incisiva...ma sufficiente per essere molto piacevole, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, la cosa che mi piace di più è la scelta del colore, particolare ma molto molto interessante.
Guardando il file in HD mi è venuto un dubbio, sembra quasi che la maf sia anticipata rispetto al soggetto, vedo molto ben dettagliato il posatoio, foglie e germogli, specialmente nella zona centrale, ma il dettaglio sul bruco mi sembra un po' mancare, magari stò dicendo una fesseria, ma la sensazione è questa, naturalmente pronta per essere smentita da tutti, te in primis.
Buona giornata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Bella
Soggetto difficile con tutti quei peli
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Stefano, Luigi, Marco e Marcello (ben trovato )...grazie a tutti del passaggio ed aver lasciato il vostro commento...felice vi sia piaciuta...
..devo riconoscere che questo soggetto mi ha fatto letteralmente sudare...tutta quella peluria, anche molto lunga mi ha dato del filo da torcere per un corretta maf che, probabilmente, come dice Stefano, associato ad una chiusura ad f/ 22,0 ne è venuto fuori un dettaglio non proprio incisivo, ma nel complesso mi ritengo abbastanza soddisfatto
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Vanne pure soddisfatto Mauro....si tende ad essere un poco pignoli, trattandosi di una sezione dove, spesso, il dettaglio e la massima fedeltà è l'obiettivo di tutti...si cerca sempre il pelo nell'uovo...e, per quello che mi riguarda, mi incuriosisce cercare di decifrare cosa possa avere influito sulla resa, come in questo caso, del dettaglio...e questo anche per il motivo che pure io, spesso, trovo difetti nei miei lavori....come dicevo, è una bella fotografia...un bel contrasto di colori...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 9:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora Stefano...le vostre pignolerie non possono che farmi bene ed è proprio grazie a queste, giudizi e consigli ed al mio impegno e testardagine che a soli 2 anni di distanza dai miei primi scatti con una reflex sono arrivato a questi risultati, ma ho ancora tanta strada davanti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|