Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 12:45 pm Oggetto: Una Rosa per te |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Bruno immagine molto bella e delicatissima......ma e' una vera macro ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 12:56 pm Oggetto: |
|
|
E' una close up
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Assai bella e assai delicata e con un trattamento che l'ha resa altresì, assai morbida. Complimenti Bruno.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Buono il lavoro in PP, ma non sono molto convinto del taglio delle foglie in basso e ad esser sincero le cromie non mi fanno impazzire. Magari qualche altro avrà opinioni diverse; sentiamo che dicono....
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Bruno immagine molto bella e delicatissima......ma e' una vera macro ?!
Marcello |
Ciao Marcello e grazie per il tuo commento, Marco o Close Up ? a dir la verità non so nemmeno io dove vada postata una foto del genere, è uno dei miei primi esperimenti in questo senso per cui non sapevo se postarla qui o in varie Penso che forse in varie sia meglio, caso mai che di dovere agisca senza alcun problema per lo spostamento  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno, una premessa: uno scatto di questo genere, dove l'importanza del dettaglio viene meno, come pure il parallelismo...ed altri piccoli dettagli, conta molto il gusto personale di chi la osserva, per i colori, il soggetto, la post produzione che ne enfatizza o maschera contorni particolari ecc.ecc....detto questo, doveroso in una sezione dove spesso la ricerca della massima lettura e fedeltà dei particolari e colori ne guidano i commenti, devo dire che personalmente mi piace assai.....solo un suggerimento, dettato sempre da gusti personali, nel non tagliare le foglioline con il bordo del fotogramma.... al limite una piccola sforbiciata, alla pianta puù fare solo bene...ed il fiore, ovvero la sua posizione, lontano dal bordo dove rivolge lo...sguardo, però, come detto, un lavoro interessante...da curare un poco in fase compositiva
La sezione giusta è questa...colse up. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Assai bella e assai delicata e con un trattamento che l'ha resa altresì, assai morbida. Complimenti Bruno.
Un saluto  |
Grazie Giuseppe molto gentile Un saluto.  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 5:58 pm Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: | Buono il lavoro in PP, ma non sono molto convinto del taglio delle foglie in basso e ad esser sincero le cromie non mi fanno impazzire. Magari qualche altro avrà opinioni diverse; sentiamo che dicono....
Un saluto, Max |
Grazie Max per la tua lettura che concordo con il taglio della foglia in basso, le cromie ho aggiunto veramente poco i colori sono pressappoco quelli, ho miscelato il vecchio muro della baracca con la Rosa e poco più.  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 6:02 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | nel non tagliare le foglioline con il bordo del fotogramma.... al limite una piccola sforbiciata, alla pianta puù fare solo bene...ed il fiore, ovvero la sua posizione, lontano dal bordo dove rivolge lo...sguardo, però, come detto, un lavoro interessante...da curare un poco in fase compositiva
La sezione giusta è questa...colse up. |
Grazie per questi preziosi consigli di cui ne terò sicuramente conto per i prossimi scatti e prove, in questi giorni ho subito un piccolo intervento e stò provando a fare cose che non avevo mai fatto fino ad oggi e direi che è molto divertente ed affascinante  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Grazie per questi preziosi consigli di cui ne terò sicuramente conto per i prossimi scatti e prove, in questi giorni ho subito un piccolo intervento e stò provando a fare cose che non avevo mai fatto fino ad oggi e direi che è molto divertente ed affascinante  |
Ti auguro una rapida e pronta guarigione! Nel frattempo divertiti a sperimentare . Attendiamo con piacere i tuoi scatti. Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Era ovvio...spero .... che la mia era una battuta
Infatti un attimo dopo dico "e' un close up" ...quindi la sezione e' quella giusta
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
mi piace assai questo tuo lavoro...bravo
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|