| Autore | Messaggio | 
	
		| alex74 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Feb 2008
 Messaggi: 2150
 Località: IN MEZZ AL MUND
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Giu, 2013 9:53 pm    Oggetto: Deilephila-Porcellus- |   |  
				| 
 |  
				| 5dmkII 180 f25 1/40sec 400 iso Unico scatto leggero crop per comporre plamp/pannellino/flash
 Versione HD
 _________________
 alex74
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giordano utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Mgg 2007
 Messaggi: 699
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Giu, 2013 11:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edoardo... utente
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2013
 Messaggi: 179
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 11:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un gran bel soggetto ! i colori dello sfondo offrono un'ottimo connubio con il porcellus!
 
 ciao
 Edoardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 1:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  In HD e' uno spettacolo   
 Bravo
 
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 3:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella immagine, dettagliata e ben composta. Solo per gusto personale avrei cercato di abbinare uno sfondo che più si amalgamasse con le tinte del soggetto, ma è solo una mia opinione! Complimenti!
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 4:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In alta risoluzione è proprio bella e dettagliata. In alcuni punti sulle zampe i valori RGB sono quasi al limite ma è un'inezia.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 6:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dice un proverbio: fammi vedere le tue foto e proverò ad indovinare con chi esci a farle....vabbè, me lo sono inventato...ma guardando questo bellissimo esemplare mi è venuto in mente un amico, magari ho indovinato...comunque...soggetto tanto difficile quanto interessante e poco visto....hai sfruttato davvero in maniera eccellente il diaframma, decisamente chiuso....e la residua  resa sul dettaglio...che residua non è...accidenti se è dettagliata! Una domanda: quei piccoli tratti molto chiari, a cui fà riferimento anche Liliana, sono proprio così perchè di colore bianco? lo chiedo perchè non ho mai visto il Deilephila dal vivo... complimenti, una bella fotografia! Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2013 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto molto interessante e non semplice da incontrare, ripreso con ottimi dettagli e belle cromie, qualche piccola incertezza nella gestione della luce lo denunciano i 254 - 255 misurati sulle zampette e sulle antenne, nulla tolgono alla bellezza dell'immagine,  Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alex74 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Feb 2008
 Messaggi: 2150
 Località: IN MEZZ AL MUND
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 5:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusate la latitanza ma ho avuto problemi di connessione,Stefano hai ragione la foto è stata fatta in ottima compagnia e per il discorso delle antenne e delle zampette le parti sono bianche così  _________________
 alex74
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |