photo4u.it


costruzione fascista
costruzione fascista
costruzione fascista
costruzione fascista
di miki78
Lun 10 Giu, 2013 9:43 pm
Viste: 722
Autore Messaggio
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 10 Giu, 2013 9:45 pm    Oggetto: costruzione fascista Rispondi con citazione

Costruzione fascista fotografata nel silenzio di una notte immersa nella quiete e nel silenzio. Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... la ripresa notturna restituisce sempre una certa atmosfera: peccato che la resa dei dettagli, credo per scelta, appaia così povera.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... la ripresa notturna restituisce sempre una certa atmosfera: peccato che la resa dei dettagli, credo per scelta, appaia così povera.

Mario
Mario grazie tante per la visita e il commento. Quando ho scattato questa foto c' era un' atmosfera molto particolare determinata da un silenzio assoluto, aria completamente ferma e nessun' anima viva in giro. Non sentivo un silenzio così profondo da molto tempo. Il tutto si fondeva con la suggestiva architettura di queste strutture costruite in epoca fascista che infondevano un' aria surreale inquietante e quasi ipnotica direi nel loro susseguirsi di motivi regolari e decisi, illuminate da tenui faretti che generavano misteriosi giochi di ombre nascoste. Si tratta di una frazione semi abbandonata sperduta nella campagna, distante 15 km dalla città, che conterà circa quattro o cinque famiglie comunque di gente anziana. C'è solo una pizzeria, un bar , un tabaccaio che vende qualche genere alimentare e un grande bosco adiacente. Mi trovavo senza cavalletto e ho scattato a 1/34 di sec. f2,00 e iso 6400 non per scelta ma per ovvie ragioni di luce scarsa. Mi sono promesso stanotte o al massimo domani di ritornarci e rifare lo stesso e magari anche altri scatti con il treppiede. Quando ho fatto questo scatto mi sentivo "rapito" dalla strana atmosfera che investiva quel luogo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
D90
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 1259
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'atmosfera misteriosa viene resa bene, complice anche la presenza in fondo di quegli alberi illuminati nel buio della notte.

Mi piace Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D90 ha scritto:
L'atmosfera misteriosa viene resa bene, complice anche la presenza in fondo di quegli alberi illuminati nel buio della notte.

Mi piace Ciao
Grazie D90 per la visita e per l' apprezzamento, dopo lo scatto ho oltrepassato l' arco e sono andato verso quegli alberi e il silenzio che c' era misto alla totale assenza di anima viva, misto al buio ed al gioco di angoli di luce e profonda oscurità...mi ha dato un senso di strana inquietudine che mi ha spinto a tornare indietro! Very Happy ad ogni modo l' atmosfera di quel luogo mi suscita un tale fascino che proprio stasera ho deciso di tornarci ma attrezzato di tutto punto e con calma. Spero di ritrovare la stessa dimensione che ho trovato quando questo scatto mi ha letteralmente "chiamato"... Smile da un pò di tempo sono attratto da questo genere di scatti...vado per istinto, mi attirano troppo e penso poco al fatto che possano piacere o meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BELLAVITA
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2010
Messaggi: 754
Località: Cassano d'Adda (Mi)

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco la poesia che ha ispirato il momento, ma il tettuccio a dx. non serve a nulla, poi non vedo un qualcosa che tipizzi lo stile specifico dell'epoca citata........
Parere personale, ovviamente.-

_________________
"La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BELLAVITA ha scritto:
Capisco la poesia che ha ispirato il momento, ma il tettuccio a dx. non serve a nulla, poi non vedo un qualcosa che tipizzi lo stile specifico dell'epoca citata........
Parere personale, ovviamente.-
Grazie per il commento, per quanto riguarda la costruzione, essa fa parte di un impianto urbano radiale, incentrato su una piazza circolare (denominata piazza XXX Ottobre) marginata da otto edifici porticati, tutti uguali, ciascuno con due torrette ai lati coperte da cupole, realizzata dal regime fascista sotto diretto controlo di Mussolini che personalmente pose la prima pietra e seguì tutto il proseguio dei lavori incaricando l' architetto Saverio Fragapane di realizzare quella che avrebbe dovuto assumere il nome di Mussolinia, ma che al giorno d' oggi si chiama Santo Pietro. A mio avviso lo stile architettonico dei due archi e la forma delle scale è coerente con tutto il resto del borgo che a parere di tutti riflette lo stile tipico della filosofia fascista nella realizzazione degli edifici. Il mio intento ad ogni modo non era quello di fare una foto che tipizzasse lo stile fascista, ma nel dare un nome a questa foto ho semplicemente specificato di cosa si trattasse, ovvero una costruzione fascista. Per maggiori informazioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Santo_Pietro Grazie per il suggerimento del tettuccio, ho provato a ritagliare l' immagine escludendolo ma mi piace di più con quell' elemento.

Ultima modifica effettuata da miki78 il Mar 11 Giu, 2013 7:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BELLAVITA
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2010
Messaggi: 754
Località: Cassano d'Adda (Mi)

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah, chi si accontenta gode...............
_________________
"La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BELLAVITA ha scritto:
Bah, chi si accontenta gode...............
questa è la versione senza tettuccio.


DSCF0632mphst.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1363 volta(e)

DSCF0632mphst.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 15 Giu, 2013 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente migliore nella prima versione
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi