photo4u.it


Stephanus serrator
vespa ò formica?
vespa ò formica?
Canon EOS 7D - 100mm
1/5s - f/16.0 - 100iso
vespa ò formica?
di Giuseppe Zingarelli
Sab 08 Giu, 2013 3:50 pm
Viste: 142
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 3:50 pm    Oggetto: Stephanus serrator Rispondi con citazione

Chi mi aiuta nell'ID.
Fotocamera Canon EOS 7D
Esposizione 0,2 sec (1/5)
Aperture f/16.0
Lente 100 mm
ISO 100
Exposure Bias 0 EV
Flash Off, Did not fire
HR http://www.flickr.com/photos/giuseppe_zingarelli/8981244387/

Forse dovrebbe essere un Stephanus serrator

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo mè è un alieno....oppure sei tù che sei andato su Marte...mai visto...come sempre NaturaMediterraneo....un bel documento: ben fatto e di sicura curiosità....ciao.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Giuseppe...innanzitutto ti dico che la foto è molto bella...per la specie dovrebbe trattarsi di imenottero della famiglia Ichneumonoidae, usa il lungo ovopositore per inserire le uova all'interno del corpo degli ospiti...ma per aver più dettagli rivolgiti a Natura mediterraneo come già suggerito da Stefano oppure www.entomologiitaliani.net/forum

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie si credo che si tratti di un Stephanus serrator Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi