photo4u.it


Highgate Cemetery West
Vai a 1, 2  Successivo
Highgate Cemetery West
Highgate Cemetery West
Olympus E-620 - 48mm
1/40s - f/4.0 - 200iso
Highgate Cemetery West
di Susanna.R
Dom 02 Giu, 2013 10:35 am
Viste: 1080
Autore Messaggio
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 10:57 am    Oggetto: Highgate Cemetery West Rispondi con citazione

Il cimitero di Highhate si trova alla periferia di Londra e lo ho scoperto per caso leggendo un libro di Corrado Augias; il cimitero fu aperto nel 1839 come parte integrante di un progetto che prevedeva di costruire sette strutture cimiteriali moderne fuori dal centro di Londra, ma, per una migliore descrizione, mi affido alle parole dell'Autore del libro:
"Credo che il cimitero di Highgate rappresenti il massimo dell'espressività cimiteriale in Europa….Highgate, lasciato a se stesso, s'è quasi trasformato in un monumento alla concezione vittoriana della morte. Venne aperto due anni prima che la regina Vittoria salisse al trono al fine di alleggerire, trovandosi in posizione periferica, l'affollamento e le cattive condizioni igieniche dei cimiteri cittadini. Alcune delle tombe più antiche sono abbandonate da anni, certi monumenti pericolano o sono semicancellati dal selvaggio proliferare dei rampicanti. Alberi d'alto fusto sono cresciuti fra le lapidi, protendono radici e braccia, minacciando la stabilità dei manufatti. Le tombe sono fittamente affiancate le une alle altre…se dovessi indicare oggi il luogo che meglio esemplifica l'immagine letteraria del romanticismo ottocentesco….direi che questo luogo è il cimitero di Highgate."
Il cimitero è sostanzialmente chiuso da tempo, anche se alcune tumulazioni particolari vi sono state effettuate anche di recente. Data la carenza di fondi pubblici, il livello di manutenzione è assai ridotto ed affidato ad una società di volontari che si occupano di fare gli accompagnatori durante le visite guidate e mantenere almeno le vie principali sgombre.
Il giorno della visita era nuvoloso e il tutto sembrava coperto da una coltre grigia uniforme…in un certo senso atmosfera adeguata alla visita di un tale luogo...


suggerimenti e critiche... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

highgate


2-Cancello.jpg
 Descrizione:
numero 2
 Dimensione:  185.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

2-Cancello.jpg



3. Ambiente.jpg
 Descrizione:
numero 3
 Dimensione:  189.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

3. Ambiente.jpg



4-ambienti.jpg
 Descrizione:
numero 4
 Dimensione:  185.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

4-ambienti.jpg



5-Croce-2.jpg
 Descrizione:
numero 5
 Dimensione:  188.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

5-Croce-2.jpg



6-Croce.jpg
 Descrizione:
numero 6
 Dimensione:  191.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

6-Croce.jpg



7.sepolcri.jpg
 Descrizione:
numero 7
 Dimensione:  188.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

7.sepolcri.jpg



8-sepolcri.jpg
 Descrizione:
numero 8
 Dimensione:  191.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

8-sepolcri.jpg



9-Cane.jpg
 Descrizione:
numero 9
 Dimensione:  169.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

9-Cane.jpg



9.persone.jpg
 Descrizione:
numero 10
 Dimensione:  189.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

9.persone.jpg



10.persone.jpg
 Descrizione:
numero 11
 Dimensione:  191.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2685 volta(e)

10.persone.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seconda parte


10a-frammenti.jpg
 Descrizione:
numero 11
 Dimensione:  190.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2684 volta(e)

10a-frammenti.jpg



10b -Rami.jpg
 Descrizione:
numero 12
 Dimensione:  187.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2684 volta(e)

10b -Rami.jpg



11-Lapide-2.jpg
 Descrizione:
numero 13
 Dimensione:  183.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2684 volta(e)

11-Lapide-2.jpg



13-Louise-.jpg
 Descrizione:
numero 14
 Dimensione:  187.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2684 volta(e)

13-Louise-.jpg



14-Angelo-2.jpg
 Descrizione:
numero 15
 Dimensione:  185.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2684 volta(e)

14-Angelo-2.jpg



15-riposi.jpg
 Descrizione:
numero 16
 Dimensione:  191.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2684 volta(e)

15-riposi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo reportage e ottima descrizione. La mia preferita in assoluto è la n.5 che è un sunto di tutto. Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La leggera dominante verdina ne esalta il sentore umido di questo cimitero dove la natura sta per prevalere. Le immagini sono tutte di ottima fattura con un taglio e una composizione sempre ben equilibrati. Molto carica di quel senso di abbandono è la n. 7 Splendida. Ma tutto il reportage funziona oltre che nell'aspetto documentaristico altresì in quello emozionale. Bravissima Susanna.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ricorda molto un altro Cimitero, quello di Pere Lachaise a Parigi, con la differenza che quì predomina l' abbandono e la Morte è presente ovunque con i suoi artigli vegetali.
Le foto tutte belle e significative
invece di dare un senso di disperazione e di estrema pietà, esprimono pace e rispetto per tutti quei poveri morti che quì dormono veramente l' ultimo sonno in una luce che non potrebbe essere diversa. Un luogo dove entrare in punta di piedi e ascoltare il silenzio.
Ottimo lavoro Susanna Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido lavoro, ottima l'atmosfera resa e i colori
Franco Ok!

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che la natura se lo sta riprendendo alla grande
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per il loro intervento a Giuseppe, Giancarlo, Piotre, Franco e Nerofumo Smile

E' stata davvero una visita particolare, in cui la 'naturale' atmosfera è stata acuita dalle condizioni climatiche...Nerofumo, hai ragione, in certi punti ricordava Angkor Vat...è talmente rapido lo sviluppo del bosco e scarsa la manutenzione, che durante la visita è impedito di allontanarsi dall'accompagnatore per evitare che ci si possa perdere...
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello! Molte foto ma mai ripetitive! La prima e la seconda le mie preferite!
Complimenti e un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Max: grazie!! ...e dire che mi sembrava di essermi 'limitata' nel numero Wink

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle inquadrature ed atmosfera resa magistralmente tramite uno scostamento cromatico in direzione del giallo-verde che ricopre con una patina antica l'intera sequenza. La suggestione del luogo è resa bene, l'alternarsi di viste ampie e particolari ci rende spettatori attenti in questa passeggiata silenziosa.
Un bel lavoro, Susanna.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per questioni di tempo approfitto del bel commento di Vittorio con cui mi trovo in sintonia... Ok!

Complimenti Susanna!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Vittorio e Silvano: Grazie!! Sono contenta di essere riuscita nell'intento, anche in merito alla 'rivisitazione' cromatica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto più stimolante e potenzialmente più significativa, per me l' hai scattata al "cane". Peccato non averlo o non averlo potuto mettere al centro di una inquadratura un po' più ampia e narrativa: il suo sguardo sconsolato sarebbe diventato maggiormente simbolico.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle ... ti fa venir voglia di andarlo a visitare ..
Complimenti Susanna
un caro saluto
Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario e Franco grazie Smile

Mario, dici tipo così?... (elaborato velocemente)...non avevo molti margini di movimento e tempo, la guida era severissima Smile



cane.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2514 volta(e)

cane.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente ho detto più ampia Very Happy

Il mio pensiero riguarda il fatto che il cane, oggi, è talvolta reinterpretato, nei nostri pensieri, anche come il simbolo dell' abbandono: animali domestici, estate, ecc. Complice il suo sguardo mesto, che non si vede, ma s' intuisce nell' ombra delle orbite, nella foto intera, me lo immagino come simbolo di questo cimitero. In questo senso intendevo che una cornice un po' più larga, in cui cogliere meglio il fatto che la natura si sta riprendendo lo spazio a dispetto della creazione, avrebbe trasformato la foto in senso emblematico.

PS: non so se è un effetto cercato, ma a me l' esposizione di queste foto (e in alcune anche il diaframma) sa tanto di pilota automatico. Sembra che la giornata velata abbia favorito lo spalmarsi delle foto su tutta la gamma, ma che questo, in assenza di chiaroscuro naturale, abbia dato luogo ad immagini un po' piatte. Rivedrei almeno il gamma, abbassandolo un po'.



cane.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2493 volta(e)

cane.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel reportage, i toni che hai scelto restituiscono un'atmosfera particolare e consona al posto. Belle tutte, secondo me il cancello ha un paio di marce in più
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy mi era sorto il dubbio...però ho pensato che lo sguardo sarebbe stato ancor meno visibile... Smile

... ho cercato di mantenere la stessa tonalità di proposito, ma in effetti non varia molto nemmeno sugli originali

Grazie mille Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi