Aquilone |
|
|
Aquilone |
di Dorian Gray |
Lun 03 Giu, 2013 9:40 pm |
Viste: 158 |
|
Autore |
Messaggio |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2013 9:40 pm Oggetto: Aquilone |
|
|
Canon 60D
Tamron 55/250@250
F/5.6
ISO100
1/3200 s
Priorità diaframma
Grazie per i commenti  _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 9:35 am Oggetto: |
|
|
Ok... foto nitida, bel cielo blu, bell'aquilone colorato e correttamente posizionato all'interno del fotogramma.... però ho la sensazione che sia più una prova per testare la resa dell'ottica che una foto per come la intendo io: trasmettere qualcosa...
La Fotografia è comunicazione, interazione, scambio, emozione, cultura, tante bugie e poca realtà, paure, desideri, spesso passatempo e/o documento raramente arte... gli addetti ai lavori non dovrebbero limitarsi a fare la "lettura del corpo" ma dovrebbero provare anche la "lettura delle fotografie"... secondo me scoprirebbero con sorpresa aspetti sconosciuti dell'animo umano.
La fotografia è anche una valida estensione dei nostri sensi (che sono facilmente ingannabili)... la nostra memoria è spesso labile, la fotografia invece ne ha tanta di "memoria" (...e non parlo delle schede ) e difficilmente ci tradisce
Vabbè, ok, la finisco qui...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 10:01 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ok... foto nitida, bel cielo blu, bell'aquilone colorato e correttamente posizionato all'interno del fotogramma.... però ho la sensazione che sia più una prova per testare la resa dell'ottica che una foto per come la intendo io: trasmettere qualcosa...
La Fotografia è comunicazione, interazione, scambio, emozione, cultura, tante bugie e poca realtà, paure, desideri, spesso passatempo e/o documento raramente arte... gli addetti ai lavori non dovrebbero limitarsi a fare la "lettura del corpo" ma dovrebbero provare anche la "lettura delle fotografie"... secondo me scoprirebbero con sorpresa aspetti sconosciuti dell'animo umano.
La fotografia è anche una valida estensione dei nostri sensi (che sono facilmente ingannabili)... la nostra memoria è spesso labile, la fotografia invece ne ha tanta di "memoria" (...e non parlo delle schede ) e difficilmente ci tradisce
Vabbè, ok, la finisco qui...  |
Ciao Silvano,
grazie per il commento.
Hai ragione, si tratta più che altro di un test di quanto sto imparando: nitidezza, composizione, esposizione, pp...
Ho da poco questa nuova macchinetta e mi riesce ancora difficire tirare fuori immagini discrete sia per i limiti delle ottiche, sia soprattutto per i miei limiti.
Tra questi miei limiti, e non solo in ambito fotografico, c'è un'estrema difficolta nel "rappresentare" le emozioni.
E' il prossimo aspetto su cui lavorare.
La volontà c'è.
P.S.
Peccato per il "la finisco qui".
Nessuna rivista, libro, corso riporta "informazioni" di questo tipo e delle quali, al momento, sento la necessità.
 _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 10:26 am Oggetto: |
|
|
D.G. ha scritto: | ...Nessuna rivista, libro, corso riporta "informazioni" di questo tipo e delle quali, al momento, sento la necessità. |
...al momento... ...io la sento ancora dopo tanti anni ed è per me una sensazione quasi inebriante
Se senti questa "sana necessità" non farti scrupoli, coltivala, frequenta chi senti che può "darti" (sii egoista insomma), elimina quelli che ritieni siano solo superficiali per poi però ravvederti se t'accorgi che ti sei sbagliato... secondo me anche un po' di umiltà non ci sta mai male...
Ora scappo ma ne riparliamo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|