Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 11:59 pm Oggetto: Le facce dei penitenti |
|
|
S. Floro....Prima domenica di maggio. _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Gio 16 Mgg, 2013 8:40 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 12:00 am Oggetto: |
|
|
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Trovo molto significative le facce della nostra gente in occasione delle Feste Paesane ; in questa l' espressione di giubilo partecipativo è ben rappresentata anche se non vi si coglie la particolare sofferenza che dovrebbe indurre invece la corona di spine.
Ancora più significative però, trovo le mani che sono palesemente l' espressione del nostro popolo dell' entroterra, abituato da secoli al lavoro manuale nelle stalle e nelle campagne. Quì sono ripulite per l' occasione festosa e fanno una grande e commovente tenerezza.
Il reportage in tutti i fotogrammi ( molto bella la prima d' apertura ) è direi perfetto , anche sotto il profilo tecnico ed espositivo. Complimenti sinceri

Ultima modifica effettuata da Piotre il Lun 03 Giu, 2013 1:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 7:12 am Oggetto: |
|
|
C'è rappresentato tutto il "popolo" in questa Festa. È bello vedere che non solo i "soliti" anziani sono coinvolti in questa ricorrenza: insieme a loro giovani e bambini, tutti uniti dalla tradizione. Molto belle le foto, mi piace particolarmente la 9.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 02 Giu, 2013 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni nerofumo , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Maggio 2013.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 02 Giu, 2013 8:35 pm Oggetto: |
|
|
L'ennesima prova che le foto veramente belle (forse è più corretto dire quelle che io ritengo tali) hanno spesso pochi commenti!
Il gran pregio di questo Reportage è, prima di tutto, quello di raccontare bene e tutto con poche foto, poi quello di essere diretto, pulito e senza fronzoli!
Spesso (purtroppo) vedo Reportage di 25/30 foto (a volte anche 40 )... scorrendole provo un senso di noia già a metà e quando arrivo alla fine non ho capito nulla, a voi non succede?
Premio più che meritato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2013 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | Trovo molto significative le facce della nostra gente in occasione delle Feste Paesane ; in questa l' espressione di giubilo partecipativo è ben rappresentata anche se non vi si coglie la particolare sofferenza che dovrebbe indurre invece la corona di spine.
Ancora più significative però, trovo le mani che sono palesemente l' espressione del nostro popolo dell' entroterra, abituato da secoli al lavoro manuale nelle stalle e nelle campagne. Quì sono ripulite per l' occasione festosa e fanno una grande e commovente tenerezza.
Il reportage in tutti i fotogrammi ( molto bella la prima d' apertura ) è direi perfetto , anche sotto il profilo tecnico ed espositivo. Complimenti sinceri
 |
Premio strameritato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ade utente

Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 161 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2013 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ciò che colpisce in queste foto (oltre alla bravura del fotografo....) è il fatto che troviamo coinvolti in questa tradizione tutte le fasce di età, e uomini e donne in egual misura. Non si tratta di un'usanza ormai seguita soltanto dagli anziani, viene vissuta e celebrata anche dai giovanissimi e dalle persone di età media . Trovo sia un bel vedere, in un'era in cui sempre più i valori e le storie di una volta sembrano essere destinati a sparire nell'oscurità del passato. Complimenti nerofumo, premio strameritato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|