S.t. |
|
Panasonic DMC-FZ28 - 43.3mm
1/1600s - f/8.0 - 100iso
|
S.t. |
di falcotto56 |
Ven 31 Mgg, 2013 10:22 pm |
Viste: 83 |
|
Autore |
Messaggio |
falcotto56 utente

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 483
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2013 11:06 pm Oggetto: S.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Leonardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 01 Giu, 2013 6:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Leonardo
La rappresentazione di questo controluce entra di diritto nel genere dell'arte nera, l'arte delle ombre e dei profili, una tecnica che mi ha sempre appassionato, usata già nel 1700, inizialmente serviva per risparmiare oli e colori e poi con il tempo è diventato uno stile a se, molto usato per i ritratti, ma anche per far delle caricature politiche, per illustrare libri e anche in teatro, i cinesi con le loro ''ombre'' hanno fatto storia...
se c'è una regola ferrea del silhouettismo è quella della definizione delle linee, elemento che in questa manca, il sole e la sua forza dirompente fa esplodere il contorno del campanile,
ne vien fuori un'interpretazione molto personale, quasi mistica..riesci a valorizzare quel poco che rimane..
penso che il risultato sia meritevole, il rischio era quello di produrre un'effetto soglia, posticcio e digitale..bene cosi!!
Forse, visto il taglio quadrato avrei cercato una miglior simmetria posizionando il campanile perfettamente al centro, l'uccello ha sempre un gran margine d'importanza all'interno del suo spazio.
Ottima prova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 01 Giu, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Francamente sarebbe stato meglio bilanciare meglio i pesi con un decentramento opportuno. Qui pare che tu ti sia spostato proprio dalla parte meno opportuna. Dal punto di vista della resa è una foto al tratto, ma non rende benissimo. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falcotto56 utente

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 483
|
Inviato: Sab 01 Giu, 2013 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Max,[b] Claudio, Mario[/b], grazie a tutti per i suggerimenti e le preziose spiegazioni. E' evidente che questa è la prima volta che mi cimento in siffatte operazioni e mi sono limitato a comporre quel poco che c'era. Le indicazioni saranno preziosissime da adottare al prossimo tentativo.
Una buona domenica a tutti voi. Cordialmente. _________________ Leonardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|